![]() |
Idroguida... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Idroguida... (/thread-20270.html) Pagine:
1
2
|
Idroguida... - Elwood Blues - 04-10-2012 Hammer® Ha scritto:Dipende da molti fattori: diametro dello sterzo; stato, larghezza e pressione pneumatici; angoli ruote: impossibile fare dei confronti se non con auto nelle stesse condizioni di partenza. Quelle sono differenze minime, che si avvertono poco. Fidati che una miata con il servosterzo con problemi non gira più :chessygrin: Idroguida... - Mark88 - 04-10-2012 l'olio in che condizioni sta? Idroguida... - Hammer® - 04-10-2012 Alessandro Ha scritto:conta anche lo spessore della corona !Esatto! Idroguida... - Hammer® - 04-10-2012 Elwood Blues Ha scritto:Quelle sono differenze minime, che si avvertono poco.Io mi riferisco a macchine tutte dotate di servosterzo, la differenza tra l'una e l'altra è sensibilmente influenzata dai fattori che ho indicato. Idroguida... - Pdor figlio di Kmer - 04-10-2012 Mark88 Ha scritto:l'olio in che condizioni sta? è nero patocco, anzichè rosso, ma ho la paura che cambiandolo lo sterzo diventi mollo :chessygrin: per esperienza personale, da angoli 'sballati' ad angoli stock non ho notato grosse differenze sul peso dello sterzo...ne ho sentita di più ad esempio quando ho sistemato la pressione dei pneumatici dopo che era scesa...e ancora di più quando ho cambiato volante... ma chiedo conferma anche a chi di voi ha modificato gli angoli (io per esempio ho l' incidenza a 5 e qualcosa su una ruota e quasi 6 sull' altra, se ricordo bene) per quelle che sono state le mie sensazioni riguardo il peso dello sterzo farei questa classifica partendo dal fattore più apprezzabile - diametro volante - misura e pressione delle gomme - angoli (a parità di fondo) ma continuo a rimanere abbastanza colpito dal divario di peso e feeling...ripeto, molto vicino all' assenza di servo nel mio caso, mentre trovo uno sterzo dal peso sempre uniforme salendo sulle altre mx-5 , provate con con ruote da 14", da 15" e angoli diversi tra loro (anche marcos penso si ricordi la differenza tra la silver e la mia) ecco la differenza che volevo sottolineare non è solo il differente peso, ma anche il fatto che cambia se si è in manovra, in marcia o in appoggio...cosa che non sono riuscito a notare nelle altre mx-5, se non nella puffa che era senza servo (sia coi 14" che coi 16") però ripeto, rimetterò il 35 per capire se è solo una sensazione portata all' estremo dal 300mm (che accentua molto il peso) oppure se effettivamente il servo è meno efficente degli altri grazie per i pareri ![]() Idroguida... - Calmar78 - 04-10-2012 open_sky Ha scritto:penso non sia un lavoro impossibile da fare, gli elementi da sostituire o integrare sono già stati elencati da Marck88. Grazie dell'offerta Open, terro in considerazione nel caso... ![]() Il problema nasce dal fatto che sto valutanto di prendere una NA 115 senza servosterzo... io ne avrei una col servosterzo quindi, in teoria, non mi mancherebbe nulla per lo swap qualora decidessi che l'auto non può non avere il servosterzo... Da me in estate quando devi fare manovra per parcheggiare con 35° all'ombra ci si scioglie in auto... Il problema a questo punto è l'attacco della culla in caso di attacchi differenti di una scatola sterzo che sicuramente è differente giusto? Ma a livello di tempo? costerebbe parecchio mi dovrei fare due conti per valutare bene tutto... dovrei far fare il lavoro a qualcuno che devo pagare quindi una spesata che devo aggingere all'ipotetico prezzo di acquisto... |