![]() |
17x7.5 ET25 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: 17x7.5 ET25 (/thread-20297.html) |
17x7.5 ET25 - maca - 06-10-2012 Bulz Ha scritto:oz forgiata per le termiche?? Hehe.. Vuoi mica che degrado gli ssr type-c ad uso invernale? Inviato dal bordo piscina usando Topatalk 17x7.5 ET25 - maca - 06-10-2012 ilGerry Ha scritto:Per farceli stare, in un modo o nell'altro ci si riesce anche... Il problema è che con misure così estreme, non puoi più circolare liberamente. Beh, se ci stanno questi ci stanno anche i 17x7.5 ET25! questi qui escono di altri 19mm ! ilGerry Ha scritto:17x7 ET15 Rispetto a questa configurazione più "umana" i 17x7.5 ET25 sarebbero un 3mm più in dentro all'anteriore e ben 21mm al posteriore .. così si evita di dare tutta quell'inclinazione Bene dai, volendo ci stanno ! 17x7.5 ET25 - maca - 06-10-2012 Bulz Ha scritto:considera sempre che oltre a offset le 2 variabili fondamentali sono camber e sidewall, comunque ecco 2 comparative per dei 17x8 et35 Che differenza di resa visiva tra i 2 ! stesse caratteristiche di cerchio ma con misure di pneumatico diverse .. quella azzurra sembra che ne abbia ancora di spazio per riempire! Rispetto alla configurazione da me proposta questi sono -4mm 17x7.5 ET25 - Bulz - 07-10-2012 esattamente quello che intendevo trasmettere, la gomma fa tanto, non si scappa...più che altro delle termiche stretchate su 8j lavorerebbero poi bene?? 17x7.5 ET25 - Flex - 07-10-2012 maca Ha scritto:Forse ho trovato un set di cerchi da 17x7.5 ... peccato per l'ET un po' troppo elevato ... 25 ! Se rolli ci stanno con le 205 anche con camber circa -2°. Con le 215 meglio se vai a -3° di camber. Con le 225 probabilmente il roll non basta e devi anche tirare il passaruota, deformandolo un po'. 17x7.5 ET25 - Demios - 07-10-2012 Ma prima di arrivare al pull anche rollando si può recuperare, o sbaglio? Io non intendevo solo ripiegare il bordino interno, ma proprio far uscire un po' il bordo esterno, andando a ridurre anche quell'aspetto non proprio stupendo del passaruota "a fetta di salame". Alla fine ci fai stare quello che vuoi con un po' di lavoro dal carrozziere, l'unica cosa che mi blocca è capire se rompono le palle in motorizzazione, perchè mi secca montare le 225 sui cerchi di serie e poi rimontare le gomme da fumo sugli stock e le Neova sui cerchi "estremi"... EDIT: ecco, per intenderci ![]() questi sono degli xxr 552 in 9x17 ET25 con l'evidente deformazione del bordo esterno 17x7.5 ET25 - maca - 07-10-2012 Qualche admin può spostare la discussione in sezione "Sospensioni, cerchi e pneumatici" ? il buon dez mi ha appena fatto notare che ho cannato sezione! 17x7.5 ET25 - Flex - 07-10-2012 Demios Ha scritto:Ma prima di arrivare al pull anche rollando si può recuperare, o sbaglio? Io non intendevo solo ripiegare il bordino interno, ma proprio far uscire un po' il bordo esterno, andando a ridurre anche quell'aspetto non proprio stupendo del passaruota "a fetta di salame". Pull = "far uscire un po' il bordo esterno, andando a ridurre anche quell'aspetto non proprio stupendo del passaruota" Roll = ripiegatura del bordo interno che da orizzontale qual'e' assume quindi una angolazione superiore, verso l'alto. Il passaruota esterno NON viene deformato. 17x7.5 ET25 - Demios - 10-10-2012 Ah...io associavo pull = tirare = saldare i gancetti e tirare verso fuori il passaruota e roll usare lo strumentino con la rotella sul mozzo... Non pensavo si chiamasse pull anche quando non tiri niente xD 17x7.5 ET25 - Flex - 10-10-2012 Demios Ha scritto:Ah...io associavo pull = tirare = saldare i gancetti e tirare verso fuori il passaruota e roll usare lo strumentino con la rotella sul mozzo... Ma infatti pull = tirare IN FUORI (deformandolo) il passaruota, solo il bordo ovviamente non tutto quanto Roll = piegare maggiormente all'interno il bordo interno che di solito e' orizzontale, solitamente con martello, tubo di ferro infilato tra gomma e lamiera a far leva, oppure (meglio) attrezzo fender roller apposito Nel "pull" si usano alla fine i medesimi attrezzi solo che si insiste di piu' finche' non si deforma all'esterno |