![]() |
Chiudere recupero vapori olio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Chiudere recupero vapori olio (/thread-20836.html) |
Chiudere recupero vapori olio - Mr.Wolf - 15-11-2012 Usare un filtro inquina (o sporca, dipende dalla sensibilità ambientale); tappare il foro non si puó perchè causerebbe pressioni che limiterebbero la lubrificazione, la soluzione ideale è l'utilizzo di un oil catch tank che puó essere realizzato con pochi soldi (e con una efficienza migliore di molti prodotti specifici in commercio) con un filtro per compressori posizionato in serie al condotto esistente tra coperchio punterie e collettore di aspirazione. Posteró una foto esplicativa di ció che ho fatto sul mio.. ![]() Chiudere recupero vapori olio - Alberto T - 15-11-2012 Mi raccomando, se fate un recupero vapori esterno, sono importantissimi i fori di sfiato (magari con filtro o valvola unidirezionale), pena sovrapressioni importanti in punti del motore che non dovrebbero averne. Ho visto motori (in particolare motociclistici) sfondati di brutto solo perchè meccanici si sono dimenticati di fare un paio di fori. [ATTACH=CONFIG]16989[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16990[/ATTACH] Vi ho messo le prime cose che ho trovato su google ma che rendono bene l'idea: -La più classica delle vaschette che si mette nei motori da competizione, con incorporato un indicatore di livello (normalmente non lo userete mai, ma ho visto motori riempire per metà la loro vaschetta dopo un'ora di utilizzo esasperato, ovviamente avevano qualche problema :-D) -Il sistema migliore di recupero vapori: con questo schema noterete che la vaschetta non fa che da "filtro" per le schifezze che altrimenti andrebbero in aspirazione, pur mantenendo un minimo di depressione nella parte alta della testa che altrimenti verrebbe a mancare semplicemente "tappando il buco", cosa che io cerco sempre di evitare: se fior di ingegneri hanno voluto una minima depressione in quel punto immagino ci siano vantaggi. Chiudere recupero vapori olio - .SharK - 15-11-2012 Occhio solo a non mandare in pressione il monoblocco! Non chiudere ma usa piuttosto una catch tank. NB su aspirato non serve a nulla! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Chiudere recupero vapori olio - Mr.Wolf - 15-11-2012 Eheh..dipende.. La mia con 178000 km sputa abbastanza olio..quindi anche con un aspirato in forma non perfetta serve a non imbrattare il collettore di aspirazione, le valvole.. Chiudere recupero vapori olio - Flex - 16-11-2012 ..::J@::.. Ha scritto:Scusate ma se collego tutto ad un piccolo serbatoio, credo si chiami "Catch Can" e in USA dovrebbero essere venduti come pezzi appositamente dimensionati per un facile montaggio sul motore NC Chiudere recupero vapori olio - ..::J@::.. - 16-11-2012 Quello che mi chiedo ora è come "depressione" sarà sufficiente quella ambiente data da uno sfiato "libero", oppure era necessaria la depressione data dal corpo farfallato in aspirazione come è in origine? Se così fosse sarebbe meglio usare un condensatore di fluidi come quello che avete postato per mantenere una certa differenza di pressione tenendo allo stesso tempo tutto pulito....ma allo stesso tempo non si ha un peggioramento ache minimo della depressione che si crea fra airbox e farfalla essendoci nel mezzo un altro "foro" che prende aria??? Chiudere recupero vapori olio - SymonDark - 16-11-2012 Sulla moto (una Buell) ho usato una lattina di RedBull in cui ho convogliato tutti i tubicini di sfiato....... ...ho appena fatto il tagliando dei 56.000 km....e tra le altre cose ho pulito il corpo farfallato, sembra un'altra moto, anche come sonorità!! Chiudere recupero vapori olio - P&B - 16-11-2012 io e' da mesi che ho un filtrino nel recupero vapori olio . e ho cambiato il gomito che va nella farfalla con uno siliconico, liscio e senza buchi ![]() Chiudere recupero vapori olio - ..::J@::.. - 16-11-2012 Sicuramente è la cosa migliore da fare...a quanto si trova un gomito siliconico da mettere li'? Chiudere recupero vapori olio - P&B - 16-11-2012 ..::J@::.. Ha scritto:Sicuramente è la cosa migliore da fare...a quanto si trova un gomito siliconico da mettere li'?dai 20 euro +o- |