Mx5Italia
Pareri su montaggio distanziali - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Pareri su montaggio distanziali (/thread-2169.html)

Pagine: 1 2 3


Pareri su montaggio distanziali - pauldesign - 08-02-2009

Pensala un po' come vuoi, io i distanziali non li metto : Wink :

Gli ammortizzatori di serie sono un compromesso e come tutti i compromessi sono una coperta troppo corta che non sta bene a nessuno. Io spero che i costruttori di ammortizzatori facciano dei test sulle auto prima di mettere in commercio i loro prodotti e quindi presumo che gli ammo siano tarati su auto che non montano né distanziali. né cerchi e gomme con misure diverse.
Secondo me, se alcuni ammortizzatori e molle danno problemi è proprio perchè non sono state fatte le adeguate prove ma magari sono state fatte solo delle simulazioni al pc...

Per gli angoli vale lo stesso discorso ma non vedo il nesso...

Detto questo, dal mio punto di vista anche cerchi con canale troppo largo o ET molto spinto (che difatto equivale a montare dei distanziali) non fanno bene all'assetto; poi io non sono nessuno per dire cosa è giusto e cosa è sbagliato ma la mia mx la preparerò secondo le mie idee...

:beerchug:


Pareri su montaggio distanziali - nitro-ale - 08-02-2009

pauldesign Ha scritto:Pensala un po' come vuoi, io i distanziali non li metto : Wink :

Gli ammortizzatori di serie sono un compromesso e come tutti i compromessi sono una coperta troppo corta che non sta bene a nessuno. Io spero che i costruttori di ammortizzatori facciano dei test sulle auto prima di mettere in commercio i loro prodotti e quindi presumo che gli ammo siano tarati su auto che non montano né distanziali. né cerchi e gomme con misure diverse.
Secondo me, se alcuni ammortizzatori e molle danno problemi è proprio perchè non sono state fatte le adeguate prove ma magari sono state fatte solo delle simulazioni al pc...

Per gli angoli vale lo stesso discorso ma non vedo il nesso...

Detto questo, dal mio punto di vista anche cerchi con canale troppo largo o ET molto spinto (che difatto equivale a montare dei distanziali) non fanno bene all'assetto; poi io non sono nessuno per dire cosa è giusto e cosa è sbagliato ma la mia mx la preparerò secondo le mie idee...

:beerchug:

nessuno ti obbliga a metterli, e non c'è una ricetta giusta e una sbagliata per preparare la propria mx, marcobollo ha chiesto un parere sui distanziali
io non mi fido nè di ingenieri nè di tecnici, mi fido solo delle mie sensazioni (premesso però che non ho montato i distanziali)


Pareri su montaggio distanziali - pauldesign - 08-02-2009

nitro-ale Ha scritto:nessuno ti obbliga a metterli, e non c'è una ricetta giusta e una sbagliata per preparare la propria mx, marcobollo ha chiesto un parere sui distanziali
io non mi fido nè di ingenieri nè di tecnici, mi fido solo delle mie sensazioni (premesso però che non ho montato i distanziali)

La mia era solo una battuta e comunque fidarsi delle proprie sensazioni è giusto ma credo che noi tutti usiamo i forum per avere dei pareri e per non fare acquisti sbagliati...


Pareri su montaggio distanziali - nitro-ale - 08-02-2009

infatti il discorso di usura dei cuscinetti e dei allargamento della carreggiata è tecnicamente corretto, ma ad esempio, io mi trovo molto meglio con i cerchi nell'nb che hanno un et -5 rispetto agli originali, mentre molti altri non riescono a farsi piacere cerchi che non siano et 45


Pareri su montaggio distanziali - pit la bestia - 10-02-2009

i distanziali sulla MX rendono il ritorno del volante un pelo più lento questo è quello che ho provato di persona!

Se poi volete mi metto li e spiego i motivi tecnici ma non ne ho volgia:
in sostanza se si superano i 10mm per parte di distanziale la mezzeria del cerchio supera il punto di incrocio a terra dell'asse del perno fuso e quindi invece di tentare di tornare dritto in alcuni (rari) casi può capitare che lasci il volante e questo resta sterzato.

Per il resto maggiore usura dei cuscinetti dovuto all'aumento del braccio di leva.

Questo quello certo poi ci sono tutti i discorsi dell'assetto molto relativi allo stile di guida e alle sensazioni.


Pareri su montaggio distanziali - el_Ganassa - 18-02-2009

ma non è uguale che montare dei cerchi con offset inferiore?


Pareri su montaggio distanziali - J4gg3r - 18-02-2009

Io opto per cerchi con ET inferiore...

Ero partito anche con l'idea dei distanziali ma il fatto di mettere un'ulteriore massa sospesa mi da un pò a pensare...
Ovviamente è diverso avere i distanziali rispetto a cerchi con ET inferiore...

Per quanto riguarda l'assetto e il comportamento della vettura se si parla di misure che vanno da 1cm a 1,5cm non si dovrebbe notare molta differenza...


Pareri su montaggio distanziali - pauldesign - 18-02-2009

J4gg3r Ha scritto:Io opto per cerchi con ET inferiore...

Ero partito anche con l'idea dei distanziali ma il fatto di mettere un'ulteriore massa sospesa mi da un pò a pensare...
Ovviamente è diverso avere i distanziali rispetto a cerchi con ET inferiore...

Per quanto riguarda l'assetto e il comportamento della vettura se si parla di misure che vanno da 1cm a 1,5cm non si dovrebbe notare molta differenza...

Dal punto di vista della misura della carreggiata non è diverso avere cerchi con ET basso e distanziali.


Pareri su montaggio distanziali - J4gg3r - 18-02-2009

pauldesign Ha scritto:Dal punto di vista della misura della carreggiata non è diverso avere cerchi con ET basso e distanziali.

Dal punto di vista della carreggiata no ma da quello delle masse direi proprio di si...
Molto probabilmente non vi sono differenze tali ( se non si esagera ) per sconsigliare una strada piuttosto che un'altra.

Io rimango per l'idea della massa singola... : Chessygrin :


Pareri su montaggio distanziali - eziomx - 18-02-2009

se monti i distanziali solleciti oltremodo le collonnette delle ruote che fissano il cerchio e in breve si rompono.

tra le modifiche pericolose per l'auto questa è la numero 1

se tocchi il motore al massimo resti a piedi, ma qui rischi di perdere la ruota. :fuite:

Nulla da aggiungere poi alla spiegazione esaustiva di Pit...