Mx5Italia
montato la capote nuova - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: montato la capote nuova (/thread-2179.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


montato la capote nuova - AndreaNobile - 09-02-2009

domani finisco di tradurre la guida integrando quello che ho trovato.

sono dell'idea che un lavoro fatto da un professionista sia una garanzia perchè c'è professionalità.
in un lavoro da parte del proprietario, la cura e l'amore per l'oggetto può sopperire alla carenza di professionalità.

un lavoro di questo genere ha delle difficoltà tecniche che lo "scazzo" di un professionista potrebbero far risultare in un lavoro impreciso, ma se ad eseguirlo è un amatore senza competenze si trasforma in tragedia butti via un tetto....

secondo me è un lavoro da far fare ad un tappezziere. il tetto mohair di mx5 parts penso rende felice qualsiasi tappezziere. la rail non credo....


montato la capote nuova - AndreaNobile - 10-02-2009

ho finito di tradurre SETTE pagine di guida. appena finisco l'ultima fase del montaggio aggiungo eventuali problemi e poi la posto.


montato la capote nuova - AndreaNobile - 17-02-2009

uaaa... finito di montare la capote. a chi posso inviare il doc con la guida?


montato la capote nuova - Fabiolous - 18-02-2009

alla mail di Pablo penso...

Comunque mi avete convinto. Quando devo cambiare la capote cambio tutta la MX-5 Shock


montato la capote nuova - Rob72 - 18-02-2009

AndreaNobile Ha scritto:alla fine ho deciso di seguire la scuola di pensiero che prevede di lasciare il telaio montato sulla macchina, nonostante mi fossi già attrezzato per costruire un supporto per montare il telaio capote.
Io ho sempre visto istruzioni dove preliminarmente il telaio lo avevano staccato dall'auto.


montato la capote nuova - Rob72 - 18-02-2009

Gas Ha scritto:Considerando che non mi metterei mai a fare un lavoro complicato e delicato come questo, se mai avessi bisogno di cambiare la capote sarebbe sufficiente portarla in un'officina Mazda qualunque?
Dato che a Imola dove ho appena fatto il tagliando non sanno nemmeno dei bollettini dell'Mx-5, sapranno mai cambiare una capote?! :roll: :fuite:

Non è detto che sappiano cambiare bene una cappotta, in quanto è un lavoro da tappezziere auto piuttosto che da meccanico.
Per la NC non so, ma per le precedenti serie era impossibile (senza assicurazione) cambiare la cappotta in officina. Il costo del ricambio originale è spropositato, e per cambiarla ci mettono un sacco di ore.
Alla fine si va tranquillamente a spendere molto più di 1.000 euro. (quando sono andato a sentire mi avevano sparato "circa 1.500/2.000 euro").


montato la capote nuova - .SharK - 18-02-2009

AndreaNobile Ha scritto:uaaa... finito di montare la capote. a chi posso inviare il doc con la guida?
Mandalo pure a mx5italia@live.it!

p.s. GRAZIE PER IL LAVORONE!!!!


montato la capote nuova - AndreaNobile - 18-02-2009

Rob72 Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:alla fine ho deciso di seguire la scuola di pensiero che prevede di lasciare il telaio montato sulla macchina, nonostante mi fossi già attrezzato per costruire un supporto per montare il telaio capote.
Io ho sempre visto istruzioni dove preliminarmente il telaio lo avevano staccato dall'auto.

ho letto 300 guide diverse e ci sono 2 scuole di pensiero diverse. mi ero già comprato 25 euro di ferraccio per costruire un telaio su cui ancorarla, ma poi ho optato per farla sulla macchina. sinceramente, dato che le difficoltà maggiori sono riguardo al fitting della rail sulla macchina, penso che non sia così conveniente rimuovere il telaio.


montato la capote nuova - AndreaNobile - 18-02-2009

Rob72 Ha scritto:
Gas Ha scritto:Considerando che non mi metterei mai a fare un lavoro complicato e delicato come questo, se mai avessi bisogno di cambiare la capote sarebbe sufficiente portarla in un'officina Mazda qualunque?
Dato che a Imola dove ho appena fatto il tagliando non sanno nemmeno dei bollettini dell'Mx-5, sapranno mai cambiare una capote?! :roll: :fuite:

Non è detto che sappiano cambiare bene una cappotta, in quanto è un lavoro da tappezziere auto piuttosto che da meccanico.
Per la NC non so, ma per le precedenti serie era impossibile (senza assicurazione) cambiare la cappotta in officina. Il costo del ricambio originale è spropositato, e per cambiarla ci mettono un sacco di ore.
Alla fine si va tranquillamente a spendere molto più di 1.000 euro. (quando sono andato a sentire mi avevano sparato "circa 1.500/2.000 euro").

verissimo. il fatto che esistano dei meccanici che lavorano sempre sulle stesse auto, e che abbiano a disposizione i manuali d'officina di quelle macchine(ammesso che abbiano voglia di leggerli) non significa che meccanici generici siano meno bravi, meno intelligenti, abbiano meno cura, e costino di più. anzi. tutto il contrario! inoltre montare una tela è un lavoro che farebbe girare i C$@#*%I a qualsiasi meccanico. è un lavoro da far fare o ad un tappezziere attento, o da farsi da soli, se se ne hanno le capacità.


montato la capote nuova - AndreaNobile - 18-02-2009

Miata.SharK Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:uaaa... finito di montare la capote. a chi posso inviare il doc con la guida?
Mandalo pure a mx5italia@live.it!

p.s. GRAZIE PER IL LAVORONE!!!!


mandato ieri!