Mx5Italia
[NA/NB] Per chi ha montato i tubi in treccia - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Per chi ha montato i tubi in treccia (/thread-22564.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18


Per chi ha montato i tubi in treccia - yuza - 03-04-2013

Super-Emme Ha scritto:Ciaoa tutti ragazzi,

innanzitutto Guido non crei assolutamente nessun "polverone" anzi, hai fatto benissimo ad aprire la discussione, avrei scritto oggi stesso nella discussione apposita.

Arriviamo subito al problema che il meccanico di Yuza ha riscontrato nel montare i tubi sulla sa NA: in pratica TUTTI gli accoppiamenti tra le tubazioni rigide e gli elementi del nostro Kit non sono corretti in quanto presentano si filetti giusti, ma la conicità della tenuta è errata: in particolare entrambe le parti (maschio e femmina) hanno la conicità CONVESSA, quando ovviamente dovrebbe esser da una parte convessa e dall'altra concava.

Ora il problema principale che preme al sottoscritto è quello di capire se è l'NA di Yuza ad avere i raccordi rigidi "sbagliati" e quindi differenti da tutte le altre Miata (molto poco probabile) o invece sono i raccordi del mio Kit ad esser stati replicati erroneamente dal kit che mi è stato gentilmente prestato da un utente per lo scopo (più probabile).

In entrambi i casi, non voglio creare allarmismi: anche per chi ha già montato i tubi nuovi (che fino a verifica considererò sbagliati), non si corre alcun rischio di malfunzionamento dell'impianto frenante.

Le superfici che vengono a contatto non assicurano una tenuta conica perfetta, ma comunque quest'ultima viene garantita da una discreta superficie di contatto e da un gran numero di spire della filettatura, la quale essendo anche a passo fine garantisce elevate coppie di accoppiamento.

In ogni caso l'accoppiamento risulterebbe “sbagliato” e visto che si parla di freni, anche quello 0,1% di probabilità di perdita mi spaventa; come ha già detto Yuza mi sono già adoperato a mandargli tutti gli adattatori necessari a porre rimedio al suo problema (ci siamo sentiti ieri sera e stamattina gli ho spedito il pacchetto), e così farò con tutti gli altri se effettivamente ce ne sarà bisogno, ovviamente a mie spese.

Dal momento in cui alcuni mi hanno confermato di averli già montati, mi farebbe piacere sapere se hanno riscontrato lo stesso problema, se non ci hanno fatto caso (caso probabile anche per i meccanici), se andavano bene; in modo da capire dove risiede il problema e quindi porvi rimedio.

Perdonate la lungaggine ma mi preme che il problema sia chiaro a tutti. venga individuato correttamente e risolto nel più breve tempo possibile.

Linko la discussione nell'altra in modo che tutti riescano a vederla.

Buona giornata a tutti!

Alberto.

Ti correggo: la conicità è CONCAVA, sia sui raccordi rigidi (leggendo in rete pare che mazda usi raccordi SAE INV, o "female inverted flares" da 10x1, a differenza dei produttori europei. La mia auto non farebbe quindi eccezione) che sui tuoi tubi, che invece dovrebbero essere convessi e maschi (con "beccuccio") come quelli stock che ho fotografato sulla mia.

vedi ad es qui al post n.90
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=363284&page=4


Per chi ha montato i tubi in treccia - CJ_ - 03-04-2013

Tubi hel
   


Per chi ha montato i tubi in treccia - Pepi - 03-04-2013

Se non fai vedere dentro è utile come un foruncolo su una chiappa Big Grin


Per chi ha montato i tubi in treccia - dafde - 03-04-2013

Super-Emme Ha scritto:Ottimo, saresti molto gentile nel fare qualche foto ai raccordi rigidi originali in modo da riuscire a capire una volta per tutte se sono concavi o convessi; riesci?

Grazie mille.

Chiedo al mio mecca! ;-)


Per chi ha montato i tubi in treccia - smarty - 03-04-2013

Dato che il discorso credo valga anche per le NB FL, ritengo opportuno attendere prima di prendere appuntamento con Biraghi. Non vorrei dover andare da lui e poi avere problemi.
Sto sintonizzato per gli sviluppi.



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2


Per chi ha montato i tubi in treccia - CJ_ - 04-04-2013

Pepi Ha scritto:Se non fai vedere dentro è utile come un foruncolo su una chiappa Big Grin

Provvederò a farle pure dentro i raccordi. Thumbup


Per chi ha montato i tubi in treccia - yuza - 04-04-2013

Sarebbe utile che qualcuno, se si trova a dover smontare i suoi tubi, facecesse delle foto ai suoi raccordi oem, sia dal lato veicolo (tubazione rigida) che dal lato ruota (tubo flessibile), così da chiarire se la mia auto è una eccezione o sono tutte così (e quindi tutti i tubi sbagliati. Che poi ritengo siano comunque sbagliati almeno nell'innesto del tubo post dx con il ripartitore)


Per chi ha montato i tubi in treccia - Antonio - 04-04-2013

In garage ho i vecchi tubi ancora buoni smontati dalla mia NBFL per sostituirli con gli HEL, possono andar bene lo stesso?


Per chi ha montato i tubi in treccia - CJ_ - 04-04-2013

Antonio Ha scritto:In garage ho i vecchi tubi ancora buoni smontati dalla mia NBFL per sostituirli con gli HEL, possono andar bene lo stesso?

Dovrebbero essere uguali


Per chi ha montato i tubi in treccia - yuza - 04-04-2013

Si anche perchè i kit fatti da superemme sono uguali x NA/NB/NBFL.

Riesci a fare una macro col dettaglio della forma interna del raccordo, per capire se è concavo, convesso e con/senza il "beccuccio"?