Mx5Italia
come scaldare una mansarda - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: come scaldare una mansarda (/thread-23621.html)

Pagine: 1 2 3


come scaldare una mansarda - Daviz - 28-08-2013

Così..
[ATTACH=CONFIG]23876[/ATTACH]


come scaldare una mansarda - omermon - 28-08-2013

Costa Ha scritto:Costruisci una stufetta pirolitica! Costo inesistente resa tanta! Però devi guardarti un po di video su youtube!

sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk

vieni tu a costruirmela!Big Grin

Elwood Blues Ha scritto:chiamare l'idraulico e aggiungere uno o due termosifoni?

2kW di corrente sono tantini, più o meno è come avere 3/4 condizionatori split accesi in estate...

è che il lavoro per portare su i termosifoni non è indifferente, oltre al fatto che la caldaia funziona poco già così...

Fletch Ha scritto:E' il motivo, sottinteso, per cui proponevo roba elettrica.

è proprio questo il punto, vorrei evitare qualsiasi cosa che rilasci sostanze pericolose. la stufetta a pellet, per quanto comoda e relativamente sicura, non mi dà sufficiente sicurezza.
bisogna considerare anche che una volta scaldata la casa, sarebbe necessario solo dare una scaldata prima di andare a dormire...


come scaldare una mansarda - Elisa - 28-08-2013

puoi bruciare le assi del parquet... per uno o due inverni dovresti essere a posto! Big Grin


come scaldare una mansarda - omermon - 28-08-2013

Daviz Ha scritto:Così..
[ATTACH=CONFIG]23876[/ATTACH]

che è 'sto schifo? ho un'mx io!

Elisa Ha scritto:puoi bruciare le assi del parquet... per uno o due inverni dovresti essere a posto! Big Grin

giusto! mi manca solo la griglia...Big Grin


come scaldare una mansarda - axet - 28-08-2013

la configurazione strutturale della casa è ideale per un utilizzo continuativo, in quanto la tipologia di muratura ha una trasmittanza termica ideale a livello di risparmio energetico. Il problema è questo: prima di mettere in moto la "macchina termica" della pietra, devi fare in modo che questa accumuli energia, quindi calore. Una volta avvenuto questo processo il freddo proveniente dall'esterno difficilmente riuscirà a penetrare i locali interni e allo stesso tempo la muratura rilascerà nel tempo il calore accumulato (dicesi sfasamento termico), appunto durante un orario notturno.

il tetto è stato ben isolato? se si, come?

il fattore stufa può essere un ottimo rimedio, anche se questa prima di poter garantire una situazione di comfort interno, dovrà "asciugare" tutta la struttura, la quale tenderà ad assorbire il calore in maniera quasi totale. Per assurdo, la situazione ottimale di temperatura ce l'avrai quanto dovrai tornare a Torino. Questo con un riscaldamento con termosifoni non potrebbe che avvenire ancora più esponenzialmente.

Dato che credo userai la casa anche in estate e che il locale si trova sotto un tetto andando a dimezzare gli effetti positivi dell'isolamento dato dalla muratura in pietra (se non isolato in maniera più che corretta), perchè non installare un condizionatore con funzione di pompa di calore? l'effetto calore è praticamente immediato essendo aria in movimento e lo puoi cosi integrare al sistema di riscaldamento già esistente


come scaldare una mansarda - omermon - 28-08-2013

axet Ha scritto:la configurazione strutturale della casa è ideale per un utilizzo continuativo, in quanto la tipologia di muratura ha una trasmittanza termica ideale a livello di risparmio energetico. Il problema è questo: prima di mettere in moto la "macchina termica" della pietra, devi fare in modo che questa accumuli energia, quindi calore. Una volta avvenuto questo processo il freddo proveniente dall'esterno difficilmente riuscirà a penetrare i locali interni e allo stesso tempo la muratura rilascerà nel tempo il calore accumulato (dicesi sfasamento termico), appunto durante un orario notturno.

il tetto è stato ben isolato? se si, come?

il fattore stufa può essere un ottimo rimedio, anche se questa prima di poter garantire una situazione di comfort interno, dovrà "asciugare" tutta la struttura, la quale tenderà ad assorbire il calore in maniera quasi totale. Per assurdo, la situazione ottimale di temperatura ce l'avrai quanto dovrai tornare a Torino. Questo con un riscaldamento con termosifoni non potrebbe che avvenire ancora più esponenzialmente.

Dato che credo userai la casa anche in estate e che il locale si trova sotto un tetto andando a dimezzare gli effetti positivi dell'isolamento dato dalla muratura in pietra (se non isolato in maniera più che corretta), perchè non installare un condizionatore con funzione di pompa di calore? l'effetto calore è praticamente immediato essendo aria in movimento e lo puoi cosi integrare al sistema di riscaldamento già esistente

ahhh...che bel post architettoso...Smile

è un'ottima idea effetivamente...


come scaldare una mansarda - Elwood Blues - 28-08-2013

axet Ha scritto:perchè non installare un condizionatore con funzione di pompa di calore? l'effetto calore è praticamente immediato essendo aria in movimento e lo puoi cosi integrare al sistema di riscaldamento già esistente

è la soluzione più sbrigativa, resta il problema dello sbrinamento dell'unità esterna

come sono le condizioni climatiche in quella zona?

qua in pianura tra freddo e umidità elevatissima anche di giorno ci sono grosse difficoltà con le macchine piccole

condivido il pensiero sul muro in pietra, ma la trasmittanza termica non è certo su valori bassi Big Grin altro che risparmio energetico


come scaldare una mansarda - fracrist - 28-08-2013

se te la vieni a prendere, ti dono a cifra simbolica la cucina economica che fa da bancone in garage: ha pure il forno quindi ci puoi cuocere l'erbazzone mentre scaldi la stanza.
Pensaci: erbazzone a ciclo continuo.
a ciclo continuo.
a ciclo continuo.
a
ciclo
continuo.
con ti nuo.

Sopra ci sono pure i cerchi, che puoi togliere per mettere la pentola e cuocere i tortelli.
alternandoli all'erbazzone.
10 tortelli, 1 erbazzone; 10 tortelli, 1 erbazzone.

pensaci.

tortello continuo.


come scaldare una mansarda - omermon - 28-08-2013

fracrist Ha scritto:se te la vieni a prendere, ti dono a cifra simbolica la cucina economica che fa da bancone in garage: ha pure il forno quindi ci puoi cuocere l'erbazzone mentre scaldi la stanza.
Pensaci: erbazzone a ciclo continuo.
a ciclo continuo.
a ciclo continuo.
a
ciclo
continuo.
con ti nuo.

Sopra ci sono pure i cerchi, che puoi togliere per mettere la pentola e cuocere i tortelli.
alternandoli all'erbazzone.
10 tortelli, 1 erbazzone; 10 tortelli, 1 erbazzone.

pensaci.

tortello continuo.

mi hai fatto venire fame. *****.


come scaldare una mansarda - Elwood Blues - 28-08-2013

fracrist Ha scritto:se te la vieni a prendere, ti dono a cifra simbolica la cucina economica che fa da bancone in garage: ha pure il forno quindi ci puoi cuocere l'erbazzone mentre scaldi la stanza.
Pensaci: erbazzone a ciclo continuo.
a ciclo continuo.
a ciclo continuo.
a
ciclo
continuo.
con ti nuo.

Sopra ci sono pure i cerchi, che puoi togliere per mettere la pentola e cuocere i tortelli.
alternandoli all'erbazzone.
10 tortelli, 1 erbazzone; 10 tortelli, 1 erbazzone.

pensaci.

tortello continuo.

è ipnotico :haha:

vuoi far diventare omer > 150kg? :haha: