Mx5Italia
pompa benzina aftermarket - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: pompa benzina aftermarket (/thread-23963.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


pompa benzina aftermarket - Alessandro - 04-10-2013

-PEWO- Ha scritto:Ne ho una nn originale che andava benissimo prima del mio lavoretto... Se vuoi e sei aspirato posso dartela io... 5k km al suo attivo!


Inviato dal MagicPhone ...

Grazie pewo ma la mia va ancora bene Wink era solo curiosità !


.SharK Ha scritto:No, su auto stock non cambia assolutamente nulla. Nemmeno su auto leggermente preparate.
Ha senso solo su auto pesantemente modificate o sovralimentate

Ni, devi usare il sacchettino di pescaggio oem ma cambiare il connettore al cablaggio

Grazie mille per le info Thumbup

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4[/QUOTE]


pompa benzina aftermarket - -PEWO- - 04-10-2013

Alessandro Ha scritto:Grazie pewo ma la mia va ancora bene Wink era solo curiosità !


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
[/QUOTE]

Nessun problema!! ;-)


Inviato dal MagicPhone ...


pompa benzina aftermarket - Doppiaeffe - 04-10-2013

Alby la macchina purtoppo mi serve e ho preso la meat doria dal ricambista.

Appena mi sistemo la casa riapro il file "volumetrico"... Rolleyes

Inviato dal mio LG-E440 con Tapatalk 2


pompa benzina aftermarket - aircooled - 07-10-2013

scusami FF quanto ti è costata la Doria dal ricambista? E' stato difficile reperirla o sapevano di quel che parlavi? A volte dai ricambisti, se non chiedi pezzi solo per le varie fiat o opel, sembra che stia chiedendo pezzi per astronavi.....


pompa benzina aftermarket - Rava86 - 07-10-2013

Mi intrometto giusto per dire che ho montato moltissime pompe benzina aftermarket, spesso della meat doria e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Spesso e volentieri è sufficiente adattarne una universale, nel caso la pompa dedicata sia irreperibile.

Rava


pompa benzina aftermarket - aircooled - 07-10-2013

ottimo, se mi risulterà più semplice prenderò una WEGA dalla baia.
Saluti.


pompa benzina aftermarket - pit la bestia - 08-10-2013

L'unica cosa spesso le pompe benzina non originali hanno portate inferiori di quella stock come è successo a pewo, che dopo il lavoretto aveva problemi di alimentazione, mentre io non ne ho avuti.

Diciamo che con auto stock la pompa OEM lavora al 40% (perchè riciclata e sovradimensionata) una afetermarket al 60/70% per cui a meno di andare oltre i 160/180cv difficilmente avrete problemi di alimentazione con qualunque pompa voi abbiate.


pompa benzina aftermarket - Doppiaeffe - 08-10-2013

@pit: grazie mille :-) per scaricare la pressione della pompa ho staccato la batteria e avviato il motore e tutto si è risolto.

L'unica accortezza è quella di prendere il cavo che va ad alimentare la pompa e adattare due fast-on evitando di saldare. La meat doria finora funziona, usata cmq pochissimo, in curva non ha problemi di pescaggio perchè ho rimesso il filtro originale, quello fornito con la pompa era troppo piccolo. Dal ricambista ho aspettato 10 minuti e l'avevo, hanno voluto sapere numero di telaio.


pompa benzina aftermarket - Patch87 - 17-10-2013

Da esperienza fatta, ho comprato una pompa benzina commerciale. Montata senza problemi. Alla prima rotonda, con accelerazione laterale forte, l'auto si spegne. Quando addrizzo le ruote l'auto riparte come se nulla fosse successo. Ebbene, smonto la pompa benza, prendo una AEM 320 litri/h ed ora va bene anche su due ruote...
Parliamoci chiaro, un'ottima pompa che riesce a caricare anche 6 bar a 14,4V costa un centinaio d'euro, più o meno come la stock.
La scelta a questo punto mi sembra forzata, non credete?


pompa benzina aftermarket - Doppiaeffe - 21-10-2013

l'aftermarket che ho montato ha retto a una rotonda presa a circa 80/90 km/h. tutto sta nel montare il filtro originale lungo a paletta e non quello piccolo e quadrato che ti danno