Mx5Italia
minimo...calo di tensione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: minimo...calo di tensione (/thread-2423.html)

Pagine: 1 2


minimo...calo di tensione - coopersimo - 03-03-2009

AndreaNobile Ha scritto:
coopersimo Ha scritto:azz...allora è lei....per caso stasera sei giù al route? comunque costa sulle 150 euro il pezzo in questione....

si, ci sono. magari vediamo se lo fa a te come a me...ma a me lo fa solo a caldo...comunque non è da cambiare. da quello che vedo è solo da pulire. ma per ora a me non tende a spegnersi la macchina. semplicemente ogni tanto in coda "vibra" un attimo... ma è ben lontana dallo spegnersi... quando peggiorerà la pulirò...


stesso identico difetto della mia....dai se riesco stase faccio un salto, per che ora sei lì?


minimo...calo di tensione - AndreaNobile - 03-03-2009

21:30?


minimo...calo di tensione - coopersimo - 03-03-2009

AndreaNobile Ha scritto:21:30?

ok , ci si vede stase allora ok?ciao!!


minimo...calo di tensione - AndreaNobile - 03-03-2009

coopersimo Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:21:30?

ok , ci si vede stase allora ok?ciao!!
bella li!


minimo...calo di tensione - eziomx - 05-03-2009

confermissimo tutto : è proprio qulla valvola/sensore !

(problema noto in mazda : i manuali tecnici però sono in giapponese e poveri meccanici mazda europei...)

:bye:


minimo...calo di tensione - pit la bestia - 05-03-2009

io ho risolto il problema in modo diverso, ho aperto un pelo la valvola a farfalla usando la vite di regolazione del finecorsa, in modo che l'apertura della suddetta basti a mantenere gli 850g/min però devi farlo ponticellando il GND e TEN (non mi ricordo cmq c'è l'articolo) e staccando lo spinotto della valvola in modo che lei sia tutta chiusa!

In questo modo la valvola funziona SOLO a freddo quando hai il minimo a 1200 così sei sicuro che non ti capita più che vibri!


minimo...calo di tensione - AndreaNobile - 06-03-2009

pit la bestia Ha scritto:io ho risolto il problema in modo diverso, ho aperto un pelo la valvola a farfalla usando la vite di regolazione del finecorsa, in modo che l'apertura della suddetta basti a mantenere gli 850g/min però devi farlo ponticellando il GND e TEN (non mi ricordo cmq c'è l'articolo) e staccando lo spinotto della valvola in modo che lei sia tutta chiusa!

In questo modo la valvola funziona SOLO a freddo quando hai il minimo a 1200 così sei sicuro che non ti capita più che vibri!

ho letto l'articolo a riguardo... dicono che funziona ma è un girare intorno al problema... rimane sporca comunque... però in effetti è una soluzione.