![]() |
La Bianchina goes turbo! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: La Bianchina goes turbo! (/thread-24480.html) |
La Bianchina goes turbo! - -PEWO- - 01-12-2013 Dal punto di vista tecnico ti posso dare un consiglio sui collettori... Vai subito da un professionista capace e professionale che conosca bene le problematiche dei materiali ed i trattamento dell'acciaio... Io ho avuto degli "inconvenienti" diciamo così , ora però ho trovato il giusto professionista... Prima... Dopo La Bianchina goes turbo! - Pepi - 01-12-2013 si ho letto in giro della fragilità dei collettori in acciaio come i tuoi, per questo motivo ho scelto una via di mezzo tra questi e quelli in fusione, in pratica sono fatti da spessi tubi in acciaio dolce, e tra l'altro sono molto brevi quindi promettono una buona resistenza... ![]() esteticamente non sono il massimo, ma la robustezza mi pare garantita... poi se si spacca... si provvede, tanto la macchina non è la mia giornaliera ![]() La Bianchina goes turbo! - Calmar78 - 02-12-2013 Complimenti complimenti davvero... cmq anche a basse pressioni io il re-routre lo valuterei ugualmente... eviteresti inutile "soffernza" e scaldate considerando che il sistema di raffreddamento raffredda i 4 cilndri in modo difforme inoltre se non erro non è poi così irreversibile... o cmq sia l'impatto economico in caso di ripristino è minimo... La Bianchina goes turbo! - Gagio - 02-12-2013 Pepi Ha scritto:... concettualmente sono d'accordo, però vorrei limitare gli interventi al massimo, quindi niente reroute all'inizio, se dovessi riscontrare riscaldamenti eccessivi nell'uso che ne farò ...... ... potrebbe essere gia' tardi. Mi spiego, il riscaldamento eccessivo non lo riscontri sullo strumento in cruscotto, perche' il terzo (generalmente) cilindro soffre, ma il sensore temp continua a dire "tutto ok". Quando riscontri, vuol dire che hai fuso. La Bianchina goes turbo! - Pepi - 02-12-2013 Gagio Ha scritto:... potrebbe essere gia' tardi.Non vuoi compagni "di fusione"? :haha: Cheppalle che siete, devo fare sto reroute per forza insomma, sul nutz si trova ancora il distanziale? La Bianchina goes turbo! - Gagio - 02-12-2013 Pepi Ha scritto:Non vuoi compagni "di fusione"? :haha: Prima di tutto io non fondo per calore, io vado direttamente di limatura di ferro! AHAHAH Poi, in ogni caso, promettimi che se fondi mi regali il basamento.. sai... per la mia collezione! ![]() Pepi Ha scritto:Cheppalle che siete, devo fare sto reroute per forza insomma, sul nutz si trova ancora il distanziale? Non dovrebbe essere difficile trovarlo. La Bianchina goes turbo! - Pepi - 02-12-2013 Lo stavo guardando, ci sono i disegni in giro? In alluminio potrei anche farlo... :oops: La Bianchina goes turbo! - Gagio - 02-12-2013 E fallo allora. Consiglio: fallo piu' sottile possibile, lascia meno margine che puoi, che lavorare la' dietro e' una rottura di balle, e se un giorno dovrai sfilare il motore bestemmierai perche' il reroute ti si pianta nel parafiamma. La Bianchina goes turbo! - Pepi - 02-12-2013 Lo spessore minimo per avvitarci portagomma e sensore insomma... Il termostato anteriore si riutilizza o devo metterne uno diverso? Edit: sempre lo stesso La Bianchina goes turbo! - alex zanardi - 02-12-2013 -PEWO- Ha scritto:Dal punto di vista tecnico ti posso dare un consiglio sui collettori... Vai subito da un professionista capace e professionale che conosca bene le problematiche dei materiali ed i trattamento dell'acciaio... Io ho avuto degli "inconvenienti" diciamo così , ora però ho trovato il giusto professionista... sul primo non mi pronuncio... ma questo e molto bello, non mi pronuncio sulla funzionalità perchè non conosco le esigenze dello scarico sui sovralimentati, ma almeno ha delle giunzioni decenti... ottimo acquisto ![]() |