![]() |
Rain rail ricerca e sviluppo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Rain rail ricerca e sviluppo (/thread-24485.html) Pagine:
1
2
|
Rain rail ricerca e sviluppo - crapabasa - 04-12-2013 Antonio Ha scritto:Sembra una banalità, ma rimontando il rain rail è facile che il bordo della guarnizione che corre intorno alla capote dietro (quella che fa da "sigillante" per lo hard top) venga fatta passare dietro lo stesso mentre l'invito per l'acqua deve andare all'interno della "U" formata dal rain rail stesso. Se gliela si fa passare dietro, il lago è assicurato, anche usando tutti pezzi nuovi.. Vero anzi verissimo, e su uno dei tuoi post l'avevo letto, per questo sono stato molto attento, e sempre per questo motivo, montando la rain rail e poi un dado su ogni supporto la manda a battuta verso il baule e la mantiene in posizione per tutto il montaggio Rain rail ricerca e sviluppo - lukat - 04-12-2013 mi intrometto....secondo voi per pulire gli scoli va bene una cosa cosi?http://www.ebay.it/itm/STURA-SCARICHI-SINK-SNAKE-PULISCI-SCARICO-LAVANDINO-TUBO-FLESSIBILE-BAGNO-DOCCIA-/271106426063?pt=Accessori_bagno&hash=item3f1f33c4cf&_uhb=1 Rain rail ricerca e sviluppo - crapabasa - 05-12-2013 lukat Ha scritto:mi intrometto....secondo voi per pulire gli scoli va bene una cosa cosi?http://www.ebay.it/itm/STURA-SCARICHI-SINK-SNAKE-PULISCI-SCARICO-LAVANDINO-TUBO-FLESSIBILE-BAGNO-DOCCIA-/271106426063?pt=Accessori_bagno&hash=item3f1f33c4cf&_uhb=1 Così ad occhiometro direi di si. L'unico problema è che non si incastri. Io ho usato una sonda da elettricista, prima ho riempito di WD40, quando si è sbloccato ho fatto passare qualche litro d'acqua con un tubicino. Rain rail ricerca e sviluppo - lukat - 06-12-2013 si la molla da elettrcista ce l'ho anche io ma senza quello spazzolino. |