![]() |
COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P (/thread-24745.html) |
COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - Gagio - 05-01-2014 Ma se non mi inficia la potenza erogata, che le metto a fare per evitare misfires? COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - DNA54 - 05-01-2014 wait, sono una alternativa economica alle bobine oem, è per questo che sto costruendo un driver! fai due conti: le bobine zx6r si trovano usate sui 40-60 euro (tutte e 4), mentre le oem vengono su mx5parts intorno ai 360 euro, e non elimini il problema perché prima o poi difetteranno nuovamente! e poi avere le cop fa figo al bar :haha: COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - DNA54 - 05-01-2014 Gagio Ha scritto:Cioe', le spediresti a me, le provo, faccio rullata con queste e con le stock e poi vediamo i risultati e te le rimando? preferirei qualcuno nei paraggi, in maniera tale da fare io il lavoro. E poi un banco prova non è assolutamente necessario: se non hanno problemi le bobine oem, non si ha nessun miglioramento. Certo è che va testato il tutto prima di fare il pcb, dato che con una breadboard si lavora molto più in fretta che con dei componenti da dissaldare. COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - progitto - 05-01-2014 DNA54 Ha scritto:mi confermate che il dwell è di 4.6-4.7ms? perché se così fosse non ci sarebbe bisogno di nessun riduttore di dwell, sarebbe una vera svolta!Il tempo e' quello che dici te ![]() COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - .SharK - 05-01-2014 per NA 90-93 6.5ms di cranking dwell (all'avviamento), 4.5ms di maximum dwell (durante tutte le altre condizioni). per NB 99-00 7.5ms di cranking dwell (all'avviamento), 4.5ms di maximum dwell (durante tutte le altre condizioni). 5ms e' OK per tutte le condizioni. 4.5ms e' un po' piu' conservativo Fonti: http://www.diyautotune.com/diypnp/apps/n76/usdm-mazda-miata-9900-18bp-mt.html http://www.miataturbo.net/adaptronic-63/please-post-your-dwell-settings-here-42434 ------- Come ha detto DNA, non si cambiano le bobine a meno di: - aver fritto quelle OEM - essere sul punto di friggere le OEM (misfire a caldo) - averle molto vecchie (leggasi troppi/ignoti km) - andare su turbo particolarmente spinti COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - DNA54 - 05-01-2014 progitto Ha scritto:Il tempo e' quello che dici te grande!! perfetto, è quello che speravo ![]() .SharK Ha scritto:per NA 90-93 6.5ms di cranking dwell (all'avviamento), 4.5ms di maximum dwell (durante tutte le altre condizioni). il primo link non lo conoscevo.. interessante! I dati riportati sono per la configurazione oem, vero? COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - DNA54 - 06-01-2014 stasera ho testato sul banco una delle bobine che andrò a montare sulla miata. Sono andato a stressarla avvicinandomi allo sforzo massimo a cui sarà sottoposta: alla zona rossa del contagiri. ho provato un dwell di 1.5ms lasciando una mezz'oretta a 7000 scintille al minuto (per via della scintilla persa) risultato: bobina appena tiepida e mofset freddo. All'aria la scintilla scoccava parecchio bene Invece col dwell di 5 ms anche dopo un paio di minuti a 7000 scintille al minuto la bobina era arrivata a 100°C, non me la sono sentita di insistere. Sono sicurissimo che il dwell misurato sulla moto fosse 4.7ms, è mai possibile che delle bobine si scaldino in quel modo? Consideriamo che la zx6r ha il limitatore posto a 14.700 giri reali (poco più di 7000 scintille al minuto) e che le stesse bobine sono montate sul modello successivo col limitatore posto a 16.500 giri, l'unica idea che mi verrebbe in mente è che il dwell della zx6r sia variabile... shark, sai mica se quello della miata è variabile? a questo punto urge un riduttore di dwell : zip : EDIT: da 1.5 a 3ms la scintilla è visivamente più forte. Dopo non "vedo" cambiamenti COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - .SharK - 06-01-2014 In realtà è tutto abbastanza normale. Sulle moto le bobine sono esposte e quindi vengono raffreddate direttamente dall aria che va a sbattere contro. Purtroppo ho paura che per auto non siano utilizzabili proprio per questo motivo Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - DNA54 - 07-01-2014 mi sembra strano, sono completamente inserite nella testata della moto quindi non sarebbero comunque raffreddate secondo me sto sbagliando io qualche cosa... a breve video esplicativo COPs: cercasi esperto conoscitore di oscilloscopio! :P - DNA54 - 07-01-2014 eccolo: [video=youtube;UqfGlWiwbOs]http://www.youtube.com/watch?v=UqfGlWiwbOs[/video] |