![]() |
Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) (/thread-25168.html) |
Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Antonio - 14-02-2014 LucaJones Ha scritto:Non ci posso credere, non ci posso credere! No, quei ladri si sono ben guardati dal farlo presente, la mia banca non mi ha comunicato nulla, e mi trovo con 52 € in meno. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Antonio - 14-02-2014 emamona Ha scritto:Leggo qui: http://www.trend-online.com/prp/bonifici-estero-tassa-del-20-020114/ Sto cercando di informarmi su come poter chiedere un rimborso, ho sentito la banca e sono stato molto vaghi, più tardi proverò a chiamare anche Paypal. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - emamona - 14-02-2014 Antonio Ha scritto:Sto cercando di informarmi su come poter chiedere un rimborso, ho sentito la banca e sono stato molto vaghi, più tardi proverò a chiamare anche Paypal.Facci sapere, intanto solidarietà.... ![]() E. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - LucaJones - 14-02-2014 Comunque questa presunzione nella natura della transazione è troppo. Pur immaginando che sia semplice dimostrare la reale natura della transazione, l'inversione dell'onere della prova mi appare contro i principi del diritto. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Antonio - 14-02-2014 Immagino che in questo momento ci sarà parecchia gente incazzata. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - emamona - 14-02-2014 LucaJones Ha scritto:Comunque questa presunzione nella natura della transazione è troppo. Pur immaginando che sia semplice dimostrare la reale natura della transazione, l'inversione dell'onere della prova mi appare contro i principi del diritto. Peggio del "cannone Raj", la presunzione del possesso dell'apparato e nulla a confronto del prelievo coatto... Sospetto che ci sia anche anche la banca che gioca sporco (provandoci).... Ho lo stomaco guasto .... E. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Florinda - 14-02-2014 emamona Ha scritto:Peggio del "cannone Raj", la presunzione del possesso dell'apparato e nulla a confronto del prelievo coatto... resto senza parole come te Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Pdor figlio di Kmer - 14-02-2014 incommentabile... meglio che non mi esprima in merito... sempre peggio Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Jeluca - 14-02-2014 [quote=LucaJones]Comunque questa presunzione nella natura della transazione è troppo. Pur immaginando che sia semplice dimostrare la reale natura della transazione, l'inversione dell'onere della prova mi appare contro i principi del diritto.[/QUOTE Non c'è più niente nelle norme fiscali italiane che sia conforme ai principi del diritto e finchè il popolo sarà disarmato, continerà così. Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - andreap - 14-02-2014 Senza parole... Inviato dal mio Galaxy Note 3 |