![]() |
[NB] nuova sfida altezza vs camber - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB] nuova sfida altezza vs camber (/thread-25511.html) |
nuova sfida altezza vs camber - omermon - 18-03-2014 alex zanardi Ha scritto:se ero a posto te ne davo 5 :harhar: la mia, come al solito, era abbastanza sottosterzante (forse troppo). chiudendo un po' davanti e rimanendo immutato dovrebbe diminuire un po', o sbaglio? nuova sfida altezza vs camber - Mr.nitro - 18-03-2014 il consumo delle gomme era abbastanza omogeneo a048 su 8j la riduzione del camber è stata obbligata dato che con assetto più alto non riesco ad andare oltre @sempre luky varano il 31 nuova sfida altezza vs camber - Mr.nitro - 18-03-2014 omermon Ha scritto:la mia, come al solito, era abbastanza sottosterzante (forse troppo). chiudendo un po' davanti e rimanendo immutato dovrebbe diminuire un po', o sbaglio?se chiudi ulteriormente all'anteriore lasciando inalterato il posteriore avrai maggiore sottosterzo non il contrario nuova sfida altezza vs camber - omermon - 18-03-2014 Mr.nitro Ha scritto:se chiudi ulteriormente all'anteriore lasciando inalterato il posteriore avrai maggiore sottosterzo non il contrario ok, si imparano cose nuove.:oops: finirà che la lascerò così... ![]() nuova sfida altezza vs camber - alex zanardi - 18-03-2014 omermon Ha scritto:la mia, come al solito, era abbastanza sottosterzante (forse troppo). chiudendo un po' davanti e rimanendo immutato dovrebbe diminuire un po', o sbaglio? Mr.nitro Ha scritto:se chiudi ulteriormente all'anteriore lasciando inalterato il posteriore avrai maggiore sottosterzo non il contrario in linea di massima sono d'accordo, però.... molte volte (non sempre) per correggere un sottosterzo si deve lavorare sull'asse posteriore... quanto teneva dietro? perche se dietro tiene troppo allora ti basta allentare questo e ritrovi il filing con l'anteriore poi ci sono molte cose da valutare, barra/e di torsione, idraulica, angoli posteriori e guida... insomma trovare il giusto equilibrio non e cosa facile, e non sempre va bene in tutte le piste, ad esempio con gli angoli che mi davano problemi a Cremona andavo molto meglio a Varano ![]() tornando IT, MrNitro, se la tua intenzione e andare forte in pista io al tuo posto non lo avrei fatto.... ma hai fatto bene a provare dopotutto e il modo migliore per fare esperienza ![]() resto sintonizzato per conoscere l'esito della prova ![]() nuova sfida altezza vs camber - Mr.nitro - 18-03-2014 @alex zanardi l'auto oramai la uso quasi solo in pista... tuttavia notavo che molti che hanno miata da timeattack all'estero (tra cui gente da over 200whp con splitter-ala-ecc.) non le hanno basse come le nostre quindi una prova è d'obbligo! sono il primo a pensare che anche se gli ammo lavorano un filo meglio sulla bilancia i contro sono troppi tuttavia mi fido solo del cronometro.... non voglio avere il dubbio di non aver tentato! nuova sfida altezza vs camber - karlitos - 18-03-2014 omermon Ha scritto:ok, si imparano cose nuove.:oops:lascia così cambr e apri un pelo la convergenza.... 1mm in toale e bye bye sottosterzo! provato sulla mia plle fidati nuova sfida altezza vs camber - Mr.nitro - 20-03-2014 appena tornato da un giretto di prova. auto molto più sincera e progressiva nonostate le gomme quasi alla tela (in arrivo quelle nuove). risente di più dei trasferimenti di carico con conseguente leggero rollio mentre prima era una tavola.... mi sto mangiando le unghie fino ai gomiti in attesa del 31 per una prova concreta nuova sfida altezza vs camber - Mr.nitro - 01-04-2014 eccomi con un piccolo aggiornamento. il setup si è dimostrato non all'altezza della situazione, tuttavia qualche pro c'è:auto più composta sui cordoli ed ottima trazione sempre, tuttavia la mancanza di camber ed il rollio aumentato hanno fatto sì che nella guida pulita al limite l'auto slittasse sulle quattro ruote rischiando di perdere la corda. sempre comunque molto neutra e prevedibile ma non permetteva di forzare pena sottosterzi e sovrasterzi a non finire. concludendo o si torna bassi o tocca comprare braccetti sospensioni con maggior margine di regolazione camber.. il che sarebbe una spesa esagerata per fare una prova. si torna bassi! anche se a me un pò più alta piace... nuova sfida altezza vs camber - Dangerfield78 - 01-04-2014 Mr.nitro Ha scritto:eccomi con un piccolo aggiornamento. il setup si è dimostrato non all'altezza della situazione, tuttavia qualche pro c'è:auto più composta sui cordoli ed ottima trazione sempre, tuttavia la mancanza di camber ed il rollio aumentato hanno fatto sì che nella guida pulita al limite l'auto slittasse sulle quattro ruote rischiando di perdere la corda. sempre comunque molto neutra e prevedibile ma non permetteva di forzare pena sottosterzi e sovrasterzi a non finire. Perché non provi ad aumentare solo il camber all'anteriore (tipo -2) e lasciare il posteriore così com'è (-1) ? Davanti il camber si sente tanto perché ti inserisce bene in curva... dietro l'auto deve spingere, non è meglio avere le ruote più perpendicolari all'asfalto? |