![]() |
|
[NA] Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) (/thread-26513.html) |
Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - alluminio - 27-06-2014 Antonio Ha scritto:Ho sempre sentito che la barra duomi posteriore non serve a nulla su mx5 anche io. magari è una stupidaggine, ma un po' di tempo fa (proprio perchè non volevo il rollbar) avevo pensato di saldare due traverse all'harness imbullonate con piastre e contropiastre esattamente come quelle del rollbar. Praticamente diventerebbe come il rollbar ma senza l'arco, sarebbe quasi invisibile e a occhio dovrebbe irrigidire. Poi mi rendo conto che magari è una delle mie idee malate, infatti alla fine non l'ho fatto. Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Doppiaeffe - 28-06-2014 Io su nbfl levando la capote e mettendo l'ht ho un'altra macchina, davanti e dietro sono rigidi e coordinati. Consigliato Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Elwood Blues - 28-06-2014 per ora l'HT non ce l'ho, ma comunque in estate andrei in giro senza...
Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Pepi - 28-06-2014 rassegnati, se vuoi qualcosa meglio dell'HT non rimane che la roll cage... Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - dafde - 29-06-2014 Posso chiederti come mai vuoi irrigidire? Qual è lo scopo? Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Elwood Blues - 29-06-2014 dafde Ha scritto:Posso chiederti come mai vuoi irrigidire? Qual è lo scopo? ciao Daf! Vorrei intervenire sul telaio perchè allo stato attuale la macchina fa le curve flettendo con la scocca, anzichè far lavorare gli ammortizzatori. Di conseguenza è difficile capire cosa stanno facendo le ruote e la macchina non dà sicurezza nella guida veloce. Inoltre basta passare su una strada sconnessa per sentire la macchina che flette dappertutto. Ad esempio se si prende un tombino o una buca con una delle ruote posteriori, si sente chiaramente la scocca che si muove. La NA è un budino rispetto a una qualsiasi NB/NBFL. Quando mi hai lasciato la tua ho fatto un paio di km per spostarla da un garage all'altro e nonostante i raceland sembrava di guidare una mercedes, a confronto di una qualsiasi NA. Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - dafde - 29-06-2014 Davvero? Non credevo c fosse tutta sta differenza perché in fondo tu hai il 1.8 con alcuni irrigidimenti arrivati poi su nb/nbfl. Hai pensato alle barre tipo quelle che abbiamo montato io e Bisso? Sempre che ti piaccia l'idea di forare il fondo :/ Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Fletch - 29-06-2014 Io ho il rollbar (il TD, che si fissa sulla parte verticale della vasca dell'abitacolo), le door bars e l'hard top imbullonato e, nonostante tutto ciò, quando scendo in garage, nel momento in cui passo dalla rampa al piano del corsello, c'è una torsione pazzesca: mettendo una mano tra l'arco del rollbar e l'hard top si sente chiaramente muoversi quest'ultimo di tre-quattro cm. Credo che l'unica soluzione valida per risolvere la questione torsione sia montare la roll cage in abbinamento alle fazzolettarure ma è una soluzione piuttosto invasiva. Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Elwood Blues - 29-06-2014 dafde Ha scritto:Davvero? Non credevo c fosse tutta sta differenza perché in fondo tu hai il 1.8 con alcuni irrigidimenti arrivati poi su nb/nbfl. La differenza sta nella scocca, quella della NB è stata in parte riprogettata ed è più rigida di qualsiasi NA. Addirittura la NBFL, che dovrebbe essere solo un restyling della NB, ha un valore di rigidità torsionale ancora migliore della NB. Mazda MX-5 (1990) - 4880 Nm/deg Mazda MX-5 (later, w/ bracing) - 5150 Nm/deg Per la NB il valore dovrebbe essere di circa 6000 Nm/deg, ma non ho trovato una fonte attendibile Per quanto riguarda l'NBFL: The body was strengthened, gaining 16% in bending rigidity and 22% in torsional rigidity Mazda Miata NC: 8800 Nm/degree Honda S2000: 22,000 Nm/degree Le frame rails mi piacciono come idea, l'unico svantaggio è che bisogna fare una marea di fori nel pavimento dell'auto. Probabilmente le metterò! Irrigidire la parte posteriore della scocca (no roll bar) - Deimos850 - 29-06-2014 Elwood perché non provi con una harness bar?...costa poco farsela fare, è poco invasiva e aggrappandosi alle colonette delle cinture riduce un po la torsione, o almeno, io ho percepito un po la differenza. |