![]() |
Sostituire pastiglie dei freni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Sostituire pastiglie dei freni (/thread-2686.html) |
Sostituire pastiglie dei freni - dmax23 - 05-05-2009 pauldesign Ha scritto:dmax23 Ha scritto:Io mi son preso dischi e pastiglie nuovi, qualche precauzione/accorgimento per la sostituzione visto che cambio pure i dischi? Quale bomboletta apposita?? Una passata di fulcron dici non va bene? Una passatina al mozzo la volevo dare... Che grasso sarebbe meglio utilizzare? Senza dinamometrica dici che faccio una schifezza? Aaaaaaazie! Sostituire pastiglie dei freni - pauldesign - 05-05-2009 Gyu71 Ha scritto:Io le ho appena acquistate su eBay, a giorni mi arriveranno. Sono senza parole : Doctor : Sostituire pastiglie dei freni - pauldesign - 05-05-2009 dmax23 Ha scritto:pauldesign Ha scritto:dmax23 Ha scritto:Io mi son preso dischi e pastiglie nuovi, qualche precauzione/accorgimento per la sostituzione visto che cambio pure i dischi? ![]() Si chiama brake cleaner ed è della valvoline, non è altro che trielina spray, evapora in un attimo e non lascia nessun residuo, costa poco e vale la pena prenderlo. Io ho utilizzato del normale grasso che avevo in casa; per il discorso dinamometrica, la maggior parte dei meccanici non la usano però per stare tranquillo ho preferito comprarla, al max basta che serri con un tubo usato a mo di leva, ma senza esagerare però, anche per svitare i bulloni avrai bisogno di una leva. Sostituire pastiglie dei freni - Gas Guzzler - 05-05-2009 Gyu71 Ha scritto:Se non li hai già comprati forati, li puoi forare con punta da trapano diam. 4 m/mti è andata sempre molto, ma molto bene. assolutamente DA EVITARE tutto ciò. Sostituire pastiglie dei freni - dmax23 - 05-05-2009 piettrolino Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:Se non li hai già comprati forati, li puoi forare con punta da trapano diam. 4 m/mti è andata sempre molto, ma molto bene. Bah, io non li ho presi già forati per non fare cagate, immaginati se mi metto a forarli da solo... Già ne ho piegati di quelli lisci... Sostituire pastiglie dei freni - DreaMerX*5 - 05-05-2009 L' ho appena fatte cambiare alle 4 ruote (dischi 270mm), il meccanico di fiducia si è preso solo 20€ ! :chessygrin: ma non dovrebbero chiedere più di 30-35€ Sostituire pastiglie dei freni - giakomo65 - 05-05-2009 [/quote] ![]() Si chiama brake cleaner ed è della valvoline, non è altro che trielina spray, evapora in un attimo e non lascia nessun residuo, costa poco e vale la pena prenderlo. Io ho utilizzato del normale grasso che avevo in casa; per il discorso dinamometrica, la maggior parte dei meccanici non la usano però per stare tranquillo ho preferito comprarla, al max basta che serri con un tubo usato a mo di leva, ma senza esagerare però, anche per svitare i bulloni avrai bisogno di una leva.[/quote] scusate la domanda ma questao spray alla trielina serve anche a torgliere la ruggine dai mozzi dei dischi? ![]() Sostituire pastiglie dei freni - pauldesign - 05-05-2009 giakomo65 Ha scritto:scusate la domanda ma questao spray alla trielina serve anche a torgliere la ruggine dai mozzi dei dischi? No serve solo per pulire la pista frenante, per la ruggine dei mozzi, io ho fatto nel seguente modo: Incartato tutto il freno lasciando in vista solo il mozzo rugginoso, passate 2 mani a distanza di un giorno di convertiruggine, verniciata finale di nero alto calore. Sostituire pastiglie dei freni - pauldesign - 05-05-2009 DreaMerX*5 Ha scritto:L' ho appena fatte cambiare alle 4 ruote (dischi 270mm), il meccanico di fiducia si è preso solo 20€ ! Meccanico molto onesto :beerchug: Sostituire pastiglie dei freni - .SharK - 05-05-2009 piettrolino Ha scritto:quotoGyu71 Ha scritto:Se non li hai già comprati forati, li puoi forare con punta da trapano diam. 4 m/mti è andata sempre molto, ma molto bene. MAI fare una cosa del genere Ti ricordo che i fori, oltre ad essere fattore di intensificazione delle tensioni (e già solo per questo sarebbe consigliabilissimo risparmiarsi la modifica), portano spesso alla formazione di cricche. I due fenomeni assieme non vanno affatto bene. Senza contare effetti a fatica a dir poco disastrosi, solo sotto carico statico rischi di fare disastri. Operazione sconsigliatissima |