![]() |
Rodaggio bronzine - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Rodaggio bronzine (/thread-27751.html) Pagine:
1
2
|
Rodaggio bronzine - Hgt983 - 27-12-2014 EnergyHide Ha scritto:Grazie per le risposte io ho sempre usato 1500... la 1000 è troppo grossa Rodaggio bronzine - EnergyHide - 27-12-2014 Gagio Ha scritto:aspe', spiega... La mia mx5 è una Na del 93, con il 1.6 115 cv, la puleggia che passa tra alternatore, pompa acqua, albero motore, è a sezione a V, a differenza delle 1.8, nelle quali la sezione è trapezzoidale. Sia sul 130 cv, che su questo vvt, ho utilizzato la puleggia albero motore della Na 115 Cv, perchè ho tutt'ora l'alternatore 1.6 Na, quindi con la puleggia con sezione a V. Il Vvt 1.8 ha un albero motore 1.8 NA, che ho acquistato in tolleranze di serie, e che ho fatto lucidare a specchio in rettifica. Rodaggio bronzine - EnergyHide - 27-12-2014 Hgt983 Ha scritto:io ho sempre usato 1500... la 1000 è troppo grossa Iv, tu pensa che su "elaboriamo il motore parte 2" viene riportato un esempio con carta 300-600 ![]() Rodaggio bronzine - Costa - 27-12-2014 minchia 300-600 è di sgrosatura :haha: Rodaggio bronzine - EnergyHide - 18-01-2015 Rieccomi per una nuova puntata della saga delle bronzine sbronzinate.. Fra ferie, festività e il resto mi sono arrivate le nuove bronzine std. proprio ieri... Oggi ho verificato il gioco bronzine di biella/albero con il plastigauge... 0.065 mm di media.. cioè quasi la metà di quanto previsto dal manuale di officina, cioè 0.110 - 0.300 mm.. L'albero e le bielle sono state opportunamente riverificate con il micrometro.. e sono perfettamente in tolleranza.. Ora... riporto indietro le bronzine e me ne faccio spedire un altra serie o provo ad installarle alllungando i tempi di rodaggio, tenendomi tolleranze da gruppo N?... suggerimenti? Tnx Rodaggio bronzine - alex zanardi - 18-01-2015 EnergyHide Ha scritto:cioè quasi la metà di quanto previsto dal manuale di officina, cioè 0.110 - 0.300 mm.. posso chiederti dove hai trovato questi dati? per il mio motore non mi sono affidato al manuale, ed ho molto meno gioco..... cosi tanto non l'ho avevo mai sentito.... perchè non vuoi tolleranze da gruppo N? il motore quanti CV avrà? Rodaggio bronzine - EnergyHide - 18-01-2015 alex zanardi Ha scritto:posso chiederti dove hai trovato questi dati? Hola Alex, stavo controllando il manuale di officina, e devo dire che, vista la dannata fretta, ho confuso le tabelle delle tolleranze... infatti le tolleranze standard (da manuale www.mellens,net ) vanno dai 0.028 ai 0.048 fino al 0.1 mm.. Per quanto riguarda le tolleranze "gruppo N", per motori fino ad 8000 rpm è consigliato (fonte elaboriamo il motore) 0.0150 per ogni mm di diametro di albero motore, cioè 0.067 mm.. Scusate l'errore.. :-( In ogni caso... tu cosa mi consigli Alex? Tu che tolleranze hai mantenuto? p.s. il motore erogherà circa 160 cv, con limitatore posto a 8000 rpm. Rodaggio bronzine - alex zanardi - 18-01-2015 ok adesso il tutto mi torna più chiaro ![]() per il mio motore che prevedevo circa 8000 RPM mi sono tenuto tra i 0.075 e gli 0.08, però non uso olio comune ma uso il 15w50 per cui se userai il classico 10W40 direi che 0.065 è leggermente alto, ma è ancora accettabile..... magari monta un radiatore olio cosi eviti surriscaldamenti e non avrai problemi ![]() per ridurlo devi prendere le bronzine +0,25 e rettificare l'albero..... non te l'ho consiglio... Rodaggio bronzine - EnergyHide - 18-01-2015 Grazie Alex.. vi aggiornero' a lavoro e rodaggio finito ![]() Rodaggio bronzine - Unwelcome guest - 18-01-2015 Mi raccomando non partire ad 8000 giri se no a Pasqua ti tocca ritirar giú tutto! |