Mx5Italia
Marche dischi e pastiglie per auto normali - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Marche dischi e pastiglie per auto normali (/thread-28495.html)

Pagine: 1 2


Marche dischi e pastiglie per auto normali - Hammer® - 13-04-2015

TRW, TEXTAR, ATE vai tranquillo, altre marche non so...


Marche dischi e pastiglie per auto normali - davifigo - 13-04-2015

Blueprint oggi mi hanno chiesto se metterle..ma ho preferito allo stesso prezzo una marca italiana....sai..per aiutare un po'l'economia[Immagine: a9f2a832a99e0718fd3689e9d367e575.jpg][Immagine: c8348801a36cf0c335f99a2fecd522be.jpg]

E pastiglie ferodo sulla mx5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Marche dischi e pastiglie per auto normali - Doppiaeffe - 14-04-2015

Dado Ha scritto:lo temo anche io.

vedo che pero' tipo TRW, mai sentita, è tedesca Big Grin
come pure la textar...

va bene, dai, capito l'antifona, grazie per la dritta.

quanto si potra' consumare un disco autoventilato da 22 mm prima di essere cotto? 2 mm per lato? Confusedly:
Trw è primo equipaggiamento di molte auto. Nn male. Ma metti Brembo. Stai sereno.


Marche dischi e pastiglie per auto normali - Dado - 14-04-2015

Grazie a tutti per i mille consigli...
ad una prima ricerca non ho trovato roba brembo per la mia auto, se no ci sarei andato in tranquillità.

mi preparo quindi alla sostituzione di pastiglie e dischi, non so di cosa facciano i freni al giorno d'oggi, ma dopo 80.000 km sono arrivati alla frutta circa assieme, tirando pure il carrello...

quelli della miata sembrano nuovi dopo 130.000 Big Grin


Marche dischi e pastiglie per auto normali - Doppiaeffe - 14-04-2015

Dado Ha scritto:Grazie a tutti per i mille consigli...
ad una prima ricerca non ho trovato roba brembo per la mia auto, se no ci sarei andato in tranquillità.

mi preparo quindi alla sostituzione di pastiglie e dischi, non so di cosa facciano i freni al giorno d'oggi, ma dopo 80.000 km sono arrivati alla frutta circa assieme, tirando pure il carrello...

quelli della miata sembrano nuovi dopo 130.000 Big Grin


il peso della vettura fa tanto.


Marche dischi e pastiglie per auto normali - Rava86 - 14-04-2015

TRW, textar, ate, brembo, ferodo, tutte ottime marche, se vuoi risparmiare qualcosa ma pur rimanendo con una buona qualità, bosh, deplhi, blueprint, japanparts\nipparts.

Rava


Marche dischi e pastiglie per auto normali - GTman - 15-04-2015

Hai guardato su autoparti.it ? Ho comperato spesso li, sono veloci e precisi e hai una vasta scelta di prodotti della stessa tipologia da quelli economici a quelli costosi.


Marche dischi e pastiglie per auto normali - Dado - 15-04-2015

grazie per l'indicazione, guardo anche li


Marche dischi e pastiglie per auto normali - RockDj - 15-04-2015

TRW ATE BREMBO (ocio molti son falsi)


RE: Marche dischi e pastiglie per auto normali - bat86 - 27-05-2018

(13-04-2015, 22:02)Alberto T Ha scritto:
Dado Ha scritto:lo temo anche io.

vedo che pero' tipo TRW, mai sentita, è tedesca Big Grin
come pure la textar...

va bene, dai, capito l'antifona, grazie per la dritta.

quanto si potra' consumare un disco autoventilato da 22 mm prima di essere cotto? 2 mm per lato? Confusedly:

Direi massimo 1mm per lato.

In ogni caso su tutti i dischi prodotti in europa deve esser indicato lo spessore minimo di lavoro sulla circonferenza o sulla campana del disco.

Domanda: secondo voi i costruttori di auto (grandi gruppi compresi) hanno "in casa" altiforni e fonderie di ghisa per i dischi?

A voi l'ardua sentenza e conseguenti considerazioni...

Piccolo OT che magari può risultare interessante

Sicuramente le case automobilistiche non hanno altiforni (che solo alcune acciaierie in europa hanno, non tutte) e nemmeno fonderie per i dischi. I costruttori di auto per lo più assemblano componenti realizzati su loro specifica dai vari Magna, TRW, ZF, Valeo, Bosch, AP, Magneti Marelli, ecc ecc 
Queste grandi aziende a loro volta assemblano componenti semplici, realizzate da terzisti, per realizzare i loro sistemi complessi (cambio, gruppo tergicristallo, sistemi di apertura, aribags, sedili ecc).