![]() |
[Vari] Come misurare gli angoli caratteristici ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Come misurare gli angoli caratteristici ? (/thread-28504.html) |
Come misurare gli angoli caratteristici ? - Pdor figlio di Kmer - 15-04-2015 ci sono due tread anche su llcc belli approfonditi ,per misurare gli angoli in casa, ma non ve li linko perchè col cel non riesco ![]() Come misurare gli angoli caratteristici ? - lore87 - 16-04-2015 Guardo anche li allora. Grazie delle info. Per tornare al discorso il bello di poter regolare da solo tutto è potersi fare un assetto su misura. Magari mettendoci anche molto tempo ma pazienza . Come misurare gli angoli caratteristici ? - pierpower - 16-04-2015 alex zanardi Ha scritto:mi sa che non ci siamo capiti tanto.... è il solito discorso se uno si diverte di più a farsi i lavori, anche con scopo di apprendimento (molto nobile, per carità) o se cerca solo il modo più rapido per arrivare a quel risultato. nulla in contrario sul fai da te, però non diciamo che sono i gommisti che non sanno fare gli angoli. Bisogna informarsi bene prima di andare. Ad esempio io vado con tutti gli angoli ben scritti (la convergenza sia in angoli che in mm e in once), mentre mi regola interagisco con lui e non aspetto che abbia finito per evidenziare eventuali discrepanze. Poi può capitare che confondano i primi tra 60esimi e 100simi, anche lì basta spiegare Mi han preso 50 euro il primo giro, smadonnando un po per passare dagli stock ai proposti, poi con 30 euro li controllo ogni anno, quando metto le estive. E' vero che gli angoli perdono presto i valori però secondo me lì è anche questione di registri che più si aprono/chiudono e meno reggono. Alla fine sono viti sporche e ossidate per cui per quanto si tirino chiudono pochetto. Bene sarebbe ingrassarle col ramato ogni giro... ma sai che rottuta di cocones... in 3 giri di regolazioni per me si arriva a un buon risultato (nel mio caso è così) spendendo 110 euro (sempre nel mio caso) poi lavorare di fino ha senso probabilmente con boccole rigide perchè con le standard (almeno con le mie che son vecchie), sotto sforzo va tutto ad escort... anche solo una frenatona sul dritto... la convergenza davanti per me apre non poco infine un po di buon senso: ad esempio può essere una buona pratica fissare le convergenze e camber e lasciare al caster incassare le tolleranze di regolazione (o semplicemente del sistema sospensioni) così il caster vien fuori "quello che resta" di solito attorno ai 4°30' +/-20' (che non sono nulla) Come misurare gli angoli caratteristici ? - pierpower - 16-04-2015 lore87 Ha scritto:L'ackerman è un angolo come il kingpin ma questi 2 non mi interessano. si si, concordo, l'ackerman è un angolo, ma è un angolo su un angolo. come potresti regolarlo staticamente? fai 3 convergenze? tutto girato a sx, dritto e tutto dx? e per le 2 convergenze a ruote sterzate, agendo sui registri vai a modificare molto probabilmente anche camber e caster? da ripetere 3 volte... o si trovano tabelle di corrispondenza per cui tot mm di barra filettata = tot di guadagno sterzata ruota interna oppure non se ne esce comunque concordo: neanche da parlare di questi 2... già 3 variabili son sufficienti! Come misurare gli angoli caratteristici ? - lore87 - 16-04-2015 Trovare una corrispondenza tra regolazioni lineari e angolari la vedo dura non perché sia difficile da calcolare (si usa un po di trigonometria) ma perché ci sono di mezzo le non linearità delle boccole delle sospensioni con le varie isteresi. Detto in parole povere: Se allungo 2 mm ho 1 grado Se allungo 4 mm potrei averne 3 di gradi. Ma questa è una mia ipotesi. Come misurare gli angoli caratteristici ? - pierpower - 17-04-2015 non linearità... isteresi... si in effetti è meglio se non vai dal gommista ![]() un po di trigonometria? ma dai.............. keep it simple! Come misurare gli angoli caratteristici ? - Fr@nKi€_#7 - 17-04-2015 Lore tu sei ingegnere meccanico o lo stai diventando vero? ![]() Come misurare gli angoli caratteristici ? - Bisso - 17-04-2015 stavolta mi tocca dar ragione a Pierpower... fare gli angoli senza una strumentazione professionale significa fare un lavoro approssimativo... ma, andare da un gommista qualunque, anche con angoli scritti, non è sinonimo di sicurezza, anzi! fare gli angoli all'mx5 non è facile, ci vuole tempo e pazienza, non si può fare in 15 minuti come la convergenza della Punto. il mio consiglio è: risparmia i soldi dell'attrezzatura, e spendili in un buon assettista... il grosso degli angoli si fa una volta, poi sono solo correzioni e un controllino ogni tanto... capisco la voglia di farsi tutto a casa, ma ci sono certi lavori che non è possibile ottenere con attrezzatura comprata su alibaba... Come misurare gli angoli caratteristici ? - pierpower - 17-04-2015 Bisso Ha scritto:stavolta mi tocca dar ragione a Pierpower... è un grande sforzo per te? guarda che a modo mio ti voglio bbbene!!! ![]() Come misurare gli angoli caratteristici ? - lore87 - 17-04-2015 @frankie. Lo sono ![]() Riguardo al discorso semplifica. Sono d'accordo. Per quello chiedevo qui. Se no mi tocca partire da 0 e sbattere contro problemi che qualche d'uno ha già risolto. |