This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Vari] Come misurare gli angoli caratteristici ?
#1
Scoraggiato da un paio di esperienze di gommisti non proprio ... "attenti" vorrei trovare il modo di misurare quanti più possibili angoli da me, non spendendo una fortuna in strumenti troppo sofisticati.
Se qualche d'uno si è già cimentato in qualche prova può darmi suggerimenti su cosa comprare e come fare le misurazioni?
Per iniziare mi piacerebbe prendere camber, caster e convergenza.
su Ebay ad esempio per il camber ho trovato questo:

http://www.ebay.it/itm/Trakrite-Magnetic-Camber-Castor-Gauge-Tool-for-Race-Rally-Garage-Gunson-77066-/231410245981?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item35e120215d

ma ho già parecchi dubbi a riguardo...
  Cita messaggio
#2
seguo con interesse ma senza poter dare consigli.
ho visto anche io solo cose costose...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#3
lore87 Ha scritto:Per iniziare mi piacerebbe prendere camber, caster e convergenza.

ma ho già parecchi dubbi a riguardo...
ci sono altri angoli da misurare?

che dubbi hai su quella bolla che hai linkato?
che comunque secondo me va bene solo per il camber e non per il caster, visto che quest'ultimo lo si imposta ben oltre i 3° a cui arriva sto cosino
  Cita messaggio
#4
anche io come te ho il grosso problema che i gommisti della zona più che cambiare gomme altro non sanno fare, e stanco della situazione mi sto attrezzando per farmi il tutto in casa....

anzi sono già attrezzato, ma voglio migliorarmi Big Grin

premessa:
per regolare gli angoli in modo corretto l'auto non deve essere sollevata, in modo particolare per chi ha un assetto rigido e bene farla circolare per strada, e poi senza scaricare le molle fare gli angoli..... mai sollevare l'auto fino a quando non abbiamo finito



fino ad oggi ho sempre fatto il tutto con un righello appoggiato alla ruota ant e post (compensando la differenza di carreggiata) per la convergenza
mentre per la campa natura ho sempre usato una squadra ed un calibro
in questo modo non posso fare nessuna misurazione all'incidenza
per assestare le gomme dopo ogni registro faccio scorrere l'auto avanti e indietro...
ovviamente per poter fare le regolazioni l'auto la posiziono sopra degli spessori di legno, cosi posso farla scorrere, posso andare sotto per regolare, e posso misurare senza doverla alzare..
il risultato non e male ed in pista mi trovo abbastanza bene....
il vantaggio e che ho speso meno di 5 centesimi
lo svantaggio e che per fare gli angoli ci perdo delle ore, e non ho una buona precisione...

di recente ho fatto una ricerca per il materiale necessario per lavorare comodamente e in modo più serie e preciso
mi serve:
attrezzo per la convergenza (il piu economico e quello a cordini) dai 5-600 in su
attrezzo per la campanatura uno serio costa dai 250€ in su
piatti girevoli e scorrevoli sotto alle ruote dai 150€ in su a coppia
per il tutto non bastano 1000€ :cry2::cry2:

per cui ho deciso che mi costruirò i piatti
per la convergenza mi costruirò il sistema a cordini, o manterrò il righello :haha:
per la campanatura e incidenza copio il sistema dunlop (non ricordo il codice), mi costruisco una righello sul quale appoggio un inclinometro da 30€ Big Grin




quello postato al pos 1 appoggiato al disco può andare bene se il disco e nuovo, ma una volta usato non è in piano per cui ti sballa le misure, inoltre non puoi usarlo con i cerchi :blink_: per cui ho ti costruisci il tappo centrale del cerchio in ferro, ho è inutile, a mio avviso... senza contare che legge solo fino a 3°



inclinometro con base magnetica da 30€

[ATTACH=CONFIG]37374[/ATTACH]
a breve vi dirò se funziona anche :haha:


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#5
https://www.flyinmiata.com/hub-stands.html
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#6
Kingpin ed Ackerman ma al momento non mi servono. Quello di flyinmiata è fuori budget per ora.
Sono molto interessato invece al feedback del sistema di Alex. Potrei copiarlo.
Quello che mi preoccupa sempre è la non planarità del suolo dove è appoggiata l'auto.
Bisognerebbe avere un riferimento sicuro sul telaio.
L'attrezzo che ho linkato lo usano anche con la ruota montata appoggiandolo su un pezzo di ferro aderente al cerchione in lega. Evidentemente considerano trascurabile la deformazione del cerchio stesso.
  Cita messaggio
#7
mi sa l'incidenza trasversale mica la puoi regolare...
e l'ackerman più che un angolo è un guadagno, giusto?

ma ammettiamo che li puoi regolare, come li vorresti settare?
numeri, intendo


comunque mi pare ufficio complicazione affari semplici.

Nello sperduto e culturalmente arido friuli venezia Giulia conosco 3 gommisti che fanno gli angoli all' mx5 nel giro di 15 Km da dove sono nato.
E vi assicuro che sono nato in una terra selvaggia, ostile alla vita civilizzata.
A conferma di ciò, io stesso sono ostile alla vita civiliazzata

In lombardia non c'è un gommista che fa ste cose??? naaaaaaaaaaaaa

Bisogna andar lì con un "fià de quel che se dìs" ovvero una carta in cui scrivi camberS caster e convergenze, gli dici che sai che sono angoli riproducibili e porti pazienza perchè se parti dagli stock ci vuole un bel po.
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#8
Marchino di Q-Setup? http://www.qsetup.it/wp/
2016 ND 2.0 Exceed (Ceramic White)
  Cita messaggio
#9
L'ackerman è un angolo come il kingpin ma questi 2 non mi interessano.
Devo 'solo' trovare il modo più preciso e facile per misurare e perciò poter modificare a mio piacimento gli altri angoli (camber e convergenza in particolare).
Q-Setup è lontano da dove abito.
E poi rimane la voglia di farmele da solo queste cose...
  Cita messaggio
#10
pierpower Ha scritto:mi sa l'incidenza trasversale mica la puoi regolare...
e l'ackerman più che un angolo è un guadagno, giusto?

ma ammettiamo che li puoi regolare, come li vorresti settare?
numeri, intendo


comunque mi pare ufficio complicazione affari semplici.

Nello sperduto e culturalmente arido friuli venezia Giulia conosco 3 gommisti che fanno gli angoli all' mx5 nel giro di 15 Km da dove sono nato.
E vi assicuro che sono nato in una terra selvaggia, ostile alla vita civilizzata.
A conferma di ciò, io stesso sono ostile alla vita civiliazzata

In lombardia non c'è un gommista che fa ste cose??? naaaaaaaaaaaaa

Bisogna andar lì con un "fià de quel che se dìs" ovvero una carta in cui scrivi camberS caster e convergenze, gli dici che sai che sono angoli riproducibili e porti pazienza perchè se parti dagli stock ci vuole un bel po.

mi sa che non ci siamo capiti tanto....

non so dove abiti te ma qui a CN dove ci sono più trattori che auto trovare un gommista che sa fare quello che gli chiedi è una rarità.... ne ho uno a 10KM è la prima volta che sono stato da lui dopo 100 discussioni sulla fattibilità o meno, mi ha messo l'auto sul ponte senza controllare i piatti, per poi dirmi che i registri non funzionano, dopo avergli fatto notare che aveva il piatto a fondo corsa ed avergli spiegato che cosi non può fare nessuna regolazione, mi sono sentito rispondere "ma io li faccio sempre cosi e mai avuto problemi" BangheadBangheadBanghead
o forse non se ne è mai reso conto di averne tanti, ma tutti dentro alla testa :giggle:

alla fine dopo averlo convinto a mettere a posto i piatti ed essere risalito con la Mx5, non riusciva a trovare il modo di regolarli.... per cui me li sono fatti da me con la sua attrezzatura....


inoltre a me gli angoli piace farli molto spesso, in genere sempre prima di ogni pistata non solo perchè ad ogni pista li cambio leggermente, ma anche perchè cerco sempre di migliorarmi, e nel periodo del cambio gomme (estive/invernali) vai a trovarne uno disponibile....

per quanto riguarda "ufficio complicazione affari semplici." io penso di essermi complicato la vita per organizzarmi, ma essermela semplificata nella esecuzione, e adesso dopo averli fatti in diversi modi, so ogni volta quello che faccio Big Grin e quando non vanno bene non posso accusare nessuno per un mio errore :haha:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Modifica angoli assetto RWD 7 2,207 17-05-2022, 09:33
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Angoli ND Ciak 39 17,878 28-11-2021, 18:39
Ultimo messaggio: krocca
  [NA] regolazione e angoli assetto na Dragone81 17 3,879 21-01-2021, 13:54
Ultimo messaggio: ilnaco
  [NA] Proposta modifica articolo angoli Number34 50 33,052 09-10-2020, 16:52
Ultimo messaggio: tronco22
  [NB FL] Angoli su nbfl, assetto stock em98 13 4,903 04-10-2020, 17:19
Ultimo messaggio: Kublai
  [NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? jack560r 16 4,122 25-09-2020, 15:01
Ultimo messaggio: GioCas
  [NB/NB FL] Setup angoli Pk124 11 3,848 20-08-2020, 18:56
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB FL] Info angoli originali falcon89 2 1,427 03-08-2020, 21:37
Ultimo messaggio: falcon89
  [NC] NC1 tira un po a DX, angoli sistemati gummobar 10 4,666 28-05-2020, 09:08
Ultimo messaggio: Alfatester
  [ND] Angoli per ND con B6 +prokit Domy72 6 3,464 03-02-2020, 17:17
Ultimo messaggio: Domy72



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)