![]() |
[NB] Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB] Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto (/thread-29229.html) |
Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Elwood Blues - 07-10-2015 hai provato a staccare il motorino del minimo e vedere cosa succede? Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Andrea B. - 10-06-2017 ciao ragazzi, riesumo questa discussione giusto per depositare "esperienza" nel caso altri avessero od abbiano avuto i miei problemi. alla fine, pare incredibile lo so, è da 2 anni che mi sono tenuto questo problema dell'avviamento a caldo difficoltoso perchè mai nessun meccanico è riuscito a risolverlo! ne ho provati ben 5.... nell'ultimo anno la cosa era molto peggiorata, praticamente quando era calda la mazda proprio non voleva sentire ragioni per partire.....dovevo aspettare venti minuti ogni volta finchè si raffreddase...... poi......2 mesi fa....dopo quasi 2 anni di sto problema.........................la macchina ha cominciato a morirmi per strada una volta calda! ai semafori............in coda nel traffico....tutto questo non subito, ma dopo 20 minuti che correva..... mi sarà successo 5-6 volte in una settimana che andavo a lavoro.....quando era bella calda..... l'ho portata da un meccanico che ha deciso di cambiarmi il sensore fase........................ ma niente............. l'altro giorno, ormai già con preventivi in mano di nuovi acquisti e deciso di rottamare la mazdina.............la porto per un ultimissimo tentativo da un ultimo meccanico a 2metri da dove lavoro............. l'ha provata, gli è morta 2 volte anche a lui dopo solo 10 minuti di corsa....sta davvero peggiorando sempre di piu!! ma questo giro questo meccanico ha detto di aver capito tutto subito, e ha già ordinato il pezzo che secondo lui risolverà ogni cosa, ovvero il sensore giri motore lunedi mattina gli arriva, e forse, speriamo, finalmente.....di risolvere un malanno che va avanti da 2 anni!!! ma quello che volevo chiedere è: è possibile che il fatto che la macchina muoia in corsa da calda....sia l'effetto deteriorativo e peggiorativo di quei primi sintomi dell'avviamento a caldo?! cioè.....sto sensore di giri............ci ha messo 2 anni per morire del tutto!? ci sta che abbia iniziato dando "solo" problemi di avviamento a caldo..................e che ora nelle ultime settimane di vita sia peggiorato causando morte del motore in corsa!? la macchina muore facendo strattoni, balzi in avanti e cose così... io spero davvero che tutti e 2 questi problemi (storica difficolta di avviamento a caldo e morte in corsa) siano collegabili a sto sensore giri................voi che dite?? possibile?? Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Pdor figlio di Kmer - 11-06-2017 sicuramente una parte della colpa è del sensore di giri, lo trovi scritto in vari post qui nel forum, ma secondo me ormai hai anche le bobine cotte, se cambiato il sensore di giri continueranno cambia anche le bobine e risolvi. avevo gli stessi problemi anch'io e li ho risolti così. Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Rava86 - 12-06-2017 Anche secondo me sono le bobine. Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Andrea B. - 12-06-2017 oggi sono andato dal meccanico.... mi ha detto di aver sostituito il sensore sull'albero a motore.............ma che il problema persiste. al chè io gli faccio che il sensore sull'alberto motore l'aveva appena cambiato l'altro meccanico! qualche settimana fa infatti il precedente meccanico aveva detto di avermi cambiato il sensore sull'albero motore, chiamandolo sensore di fase quest'ultimo meccanico invece mi parlava di sensore di giri.........e credevo cambiasse quindi quello sulle camme.... non ci sto più a capire niente.... comunque ha detto che ora cambierà anche l'altro sensore, e vedremo... il problema comunque è che non arriva corrente alle candele se neanche cambiando il secondo sensore succederà qualcosa, allora cambierò alla cieca per tacconare anche le bobine come suggerito da voi...dopo di che, basta, la rottamo, non ne posso più di spendere soldi da 2 anni per sta vaccata... poi adesso ci mancava solo sta confusione tra sensore fase, sensore giri..... io gli ho chiesto se aveva pensato alle bobine, lui ha detto che per carità, a sto punto tutto è possibile, ma tende ad escluderlo dato che il motore da freddo gira alla grande e non ha perdita di potenza........ non so davvero più dove sbattere la testa Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - lsdlsd88 - 12-06-2017 Andrea B. Ha scritto:io gli ho chiesto se aveva pensato alle bobine, lui ha detto che per carità, a sto punto tutto è possibile, ma tende ad escluderlo dato che il motore da freddo gira alla grande e non ha perdita di potenza........ i miracoli della dilatazione termica... non mi è chiara una cosa, ci fai un riassunto dei pezzi che hai cambiato in questi 2 anni visto che dici aver speso tanti soldi? Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Andrea B. - 12-06-2017 lsdlsd88 Ha scritto:i miracoli della dilatazione termica... cambiato SOLO il sensore di fase un mese fa (o almeno, cosi ha detto il meccanico). per il resto, mai cambiato niente (a parte pulire farfalla), perchè ogni volta che la portavo, perdevano ore di tempo a cercare di risolvere, a trovare il problema, a farci il giro, a fare diagnosi...ma ogni volta era sempre "tutto perfetto secondo noi, la diagnostica non dà problematiche" però soldi per manodopera e tempo perso me li chiedevano sempre..... ti dico solo che l'ultima volta, a settembre, 130 euro...............per niente. ok, pirla io, ma cosa fai in quei casi... poi 150 euro il mese scorso per manodopera + tempo perso + sensore fase.... ora ci sarà questo da pagare.... poi tieni presente che il primo anno, che lo faceva solo quando era davvero bella calda, dopo 5 minuti che la spegnevi, e che in corsa non moriva mai..........tutti quanti dicevano "mah, ci ho fatto un giro ma non ho sentito niente..." perche ci giravano se tutto va bene 5 minuti dietro l'officina.... negli ultimi mesi la cosa è peggioratissima e quindi ora succede sempre, ma prima tutti mi tiravano fuori la storia che la diagnostica non dava problemi, che tutto era a posto.....e quindi ciaone.... Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Andrea B. - 12-06-2017 la mazda l'ho comprata a inizio 2013, e a fine 2012 l'ultimo intervento che aveva fatto il proprietario era stata proprio la sostituzione delle bobine che erano andate.....c'ho pure la fattura...quindi non monto le sue bobine originali di 17 anni fa per carità, magari sono andate lo stesso, però giusto per avere il quadro completo Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Andrea B. - 14-06-2017 PARREBBE, ma non ci credo ancora del tutto prima di altre prove, che il problema sia stato risolto. anzitutto, cambiando anche l'altro sensore, il problema persisteva. quindi non erano i sensori. stamattina però prova a concentrarsi sul relè iniezione...la scatoletta verde chiaro....... e a suo dire una volta calda non riesce più a fare contatto e a "cliccare" allora ha messo un pezzetto di plastica che facesse pressione in modo da tenere il contatto... ci ha girato 1 ora, lasciandola acessa un'altra mezzora..........e dice che non è mai morta... domani ordina il relè iniezione originale e farà altre prove prima della riconsegna venerdi sera....sembra davvero sicuro, però boh, dopo 2 anni di delusioni rimango scettico.... possibile che tutta sta storia lunga 2 anni sia solo per un relè? e che abbia avuto un decorso degenerativo del genere? per un anno era solo un avviamento a caldo difficoltoso, partendo sempre e comunque...poi per 1 anno avviamento disastroso....e nell'ultimo mese morta in corsa...........tutto per un relè? 2 anni per arrivare al decesso? a voi convince? Avviamento a caldo, il motore gira a vuoto - Pdor figlio di Kmer - 14-06-2017 si la causa può essere anche quel relè, ma solitamente non centra col motore caldo, non dovrebbe andare in moto mai se il relè non scatta. se dopo il relè ti ricapita il mancato avviamento non vai di bobine e finiranno i tuoi problemi. |