![]() |
[NA] Scelta Coppia conica sul 5 marce - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA] Scelta Coppia conica sul 5 marce (/thread-30164.html) |
Scelta Coppia conica sul 5 marce - eziomx - 18-02-2016 In effetti in autostrada é una sofferenza... Scelta Coppia conica sul 5 marce - alex zanardi - 18-02-2016 quoto eziomx, la conica non è mai troppo corta ![]() però giustamente ognuno deve fare i conti con le proprie tasche ed esigenze, se il tuo scopo e dargli un poco di brio in più senza che la moglie se ne accorga vai di 4,44 ma poi rimpiangerai di non aver osato con una 4,78 :giggle: eziomx, quoto quanto ti hanno detto gli altri, quel cambio con quella conica non vanno bene sulla tua auto, e visto che sono molto gentile posso venire a casa tua con un cambio OEM una conica 4,78 e farti lo swap a mie spese, ovviamente poi mi occuperò anche di smaltire i pezzi in esubero (che non ho trovato in commercio):haha::haha::haha: Scelta Coppia conica sul 5 marce - Army80 - 18-02-2016 allora avendo fatto un po' i conti passando dalla 4.3 alla 4.6 la cosa dovrebbe essere ben percettibile, 4.44 no invece. non vorrei affrontare la spesa del 6 marce, la conica 4.44 o 4.6 o 4.7 la posso prendere ad un ottimo prezzo. gente con il 5 marce e la 4.778 come si trova? sapevo di bisso... ma nei meandri del sito non trovo la recensione giusta Scelta Coppia conica sul 5 marce - eziomx - 18-02-2016 ...resisti ...che se le cose vanno come devono andare...magari tra un anno ti do pure tutta la vettura...ooops siamo ot.... Scelta Coppia conica sul 5 marce - alex zanardi - 18-02-2016 la 4,78 l'ho usata a lungo, a livello di prestazioni molto bene, in autostrada è un po noiosa (5000 a 130km/h), consumi di conseguenza.... per me che guardo più al divertimento che al resto è perfetta infatti adesso non avendo trovato un cambio ravvicinato come quello di Ezio sono passato alla 5,38 ![]() Scelta Coppia conica sul 5 marce - Enrico - 18-02-2016 qualche mix ratio vs 5/6speed [ATTACH=CONFIG]42663[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42663[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42664[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42664[/ATTACH] le velocità a fondo scala nelle marce alte con rapporti lunghi sono teoriche ovviamente il motore con tali rapportature non riesce a prendere i pieni giri Scelta Coppia conica sul 5 marce - Pdor figlio di Kmer - 18-02-2016 capisco chi accorcia molto mirando a raggiungere il limitatore in ultima marcia, ma se poi devo girare sempre in 3a e 4a non era più semplice fare 6m + 4,1:1 e usare 2a e 3a? almeno si ha un rapporto finale come da stock nei trasferimenti e ottima sfruttabilità sia in collina che in pista...più semplicemente @alex zanardi e @eziomx , qual'è il senso di usare le ultime 3 marce su 5, quando si potrebbero usare 2/3/4a in pista e 5a in autostrada? lo chiedo senza nessunissima polemica, mi piacciono i lavori che avete fatto ma mi sfugge questa cosa. Scelta Coppia conica sul 5 marce - eziomx - 18-02-2016 Giusto quello che dici. Io volevo un auto con rapporti cortissimi per giocare sule strade tortuose sulle salite. Amo i cambi manuali con rapporti ravvicinati ...vecchio stile come sulle auto gruppo 3 e 4 anni 70. Tutto lí...ad esempio per chi conosce la strada tra cesana torinese e sestriere ..il rettilineo di c.du col lo faccio in 5 piena ..insomma puro piacere di guida... Scelta Coppia conica sul 5 marce - Pdor figlio di Kmer - 18-02-2016 eziomx Ha scritto:Giusto quello che dici. Io volevo un auto con rapporti cortissimi per giocare sule strade tortuose sulle salite. Amo i cambi manuali con rapporti ravvicinati ...vecchio stile come sulle auto gruppo 3 e 4 anni 70. ![]() Scelta Coppia conica sul 5 marce - alex zanardi - 18-02-2016 idem solo che io la uso in pista, con la 4,78 e limitatore a 7300 a varano mi trovavo bene, facevo tutto di terza e quarta, adesso che ho il limitatore a 7800 e una erogazione più scorbutica sono passato alla 5,38 e la quinta la uso solo in rettilineo per 2-3 sec e devo confessare chi mi trovo meglio, riesco a sfruttare di più il motore grazie anche al fatto che la conica cortissima mi ha ridotto il salto di giri tra una marcia è la successiva.... ovviamente preferisco usare le marce alte piuttosto che le basse perchè meno distanziate ![]() diciamo che io preferirei un ravvicinato, ma con un piccolo budget mi sono accontentato di ravvicinare i rapporti con la conica. ovviamente ho tenuto una scatola già assemblata con la 4,78 che userò nelle piste veloci, a Imola o Mugello (sono ancora indeciso su Misano) con la 5,38 farei mezzo rettilineo a limitatore ![]() |