Mx5Italia
Consiglio su impermeabilizzante capote di tela - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Consiglio su impermeabilizzante capote di tela (/thread-30857.html)

Pagine: 1 2


Consiglio su impermeabilizzante capote di tela - Maxximo - 28-06-2016

grazie dei consigli


Consiglio su impermeabilizzante capote di tela - barsa95 - 28-06-2016

Grazie dei consigli!!!


Consiglio su impermeabilizzante capote di tela - Elpiojo2005 - 21-07-2016

barsa95 Ha scritto:Ho una mx-5 nc con capote di tela nera e visto che andiamo nell estate volevo pulire e dare una
rinnovata alla capote.
Ho avuto molti pareri sui prodotti impermeabilizzanti ma finisco sempre nel dubbio, meglio usare il 303 fabric guard(me lo ha consigliato anche l'ex proprietario della mia mazda) oppure il kit tunap che vendono nelle concessionarie ufficiali mazda?
Se poi conoscete prodotti ancora migliori avvertitemi! Wink

Ciao Barsa95, se posso consigliarti un prodotto, prendi Gyeon Q2 Fabric Coat, ha una durata superiore a 6 mesi ti inserisco il video, se hai gli interni in tessuto puoi utilizzarlo tranquillamente, va bene anche per la moquette e l'alcantara

[video=youtube;qqj5Wzc08oU]https://www.youtube.com/watch?v=qqj5Wzc08oU[/video]


Consiglio su impermeabilizzante capote di tela - Vinz - 21-07-2016

Bluvertigo Ha scritto:Personalmente uso questo e ne sono soddisfatto.

http://www.autogold.it/public/zoom_65599245_Meguiars_Cabrio_Protettivo_SITO.jpg
Secondo me è semplicemente olio a base siliconica. Appena dato fa scivolare via giusto una pioggerellina leggera, mentre dopo qualche tempo è come se non ci fosse.
Un prodottone Big Grin


Consiglio su impermeabilizzante capote di tela - Maxximo - 02-08-2016

Ho messo internamente delle toppe, con della colla da tappezziere, dopo una settimana ho verniciato solo ciò che era visibile dei buchini con un nero per ritocchi da barca, ( una sorta di vernice elastica), ho ripetuto l'operazione la verniciatura dopo un altra settimana riempiendo del tutto i forellini. pare stia funzionando.

Ho ho passato tutti gli scoli con una sonda da elettricista con all'estremità uno straccetto, riuscire a trovare i buchi non è stato per niente facile, ho fatto due passaggi per scolo, non è che fossero molto sporchi, comunque male non fa.

Poi ho seguito la guida di Maverick per impermealizzare i fori sotto la griglia dei tergicristalli, pulite le sedi risiliconato e coperto tutto con nastro americano grigio. Rimontato tutto, dopo due giorni ho riprovato il lavaggio e pare che non sia entrata neanche una goccia.
Speriamo bene!