![]() |
controindicazioni anticipo 14 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: controindicazioni anticipo 14 (/thread-31142.html) Pagine:
1
2
|
controindicazioni anticipo 14 - alex zanardi - 16-08-2016 con la comune benzina che abbiamo in Italia (95-100 ron) non hai nessuna controindicazione, il motore gira meglio, forse avrai 1-2 CV in più ma il grosso vantaggio sta nella migliore erogazione. io al tuo posto lo farei subito, anche perchè è una operazione elementare per un qualsiasi meccanico Attenzione però che si stanno diffondendo sempre più benzine <90 ron, per adesso le ho viste solo nel sud della Francia (con un grosso cartello che le identifica), voci di corridoio mi dicono esserci anche in liguria, basta evitare di usarle e non rischi nulla ![]() controindicazioni anticipo 14 - Marco Ruschena - 16-08-2016 Capisco! ...tu sì che hai una bella aspirata...c'è da imparare. Lo farò controindicazioni anticipo 14 - Mexo Cinqo - 17-08-2016 alex zanardi Ha scritto:Attenzione però che si stanno diffondendo sempre più benzine <90 ron, per adesso le ho viste solo nel sud della Francia (con un grosso cartello che le identifica), voci di corridoio mi dicono esserci anche in liguria, basta evitare di usarle e non rischi nulla WTF ? Ho come una strana sensazione .... controindicazioni anticipo 14 - alex zanardi - 17-08-2016 Mexo Cinqo Ha scritto:WTF ? Ho come una strana sensazione .... se ricordo bene (sono passati un paio di anni e gli avevo dato poca attenzione) era siglata E85.... WTF non so cosa sia per la strana sensazione ho paura anche io che nel futuro ci ritroveremo con benzine sempre peggiori, dove al versione ufficiale sarà che soddisfa gli ambientalisti, ma in realtà permette di poter alzare il prezzo di quella buona, benzina che dovrà per forza essere usata da ha meno soldi quindi auto "vecchie" :Ahh::Maporc: controindicazioni anticipo 14 - Mexo Cinqo - 17-08-2016 What the Fuck -> “ma che c***o” più o meno. La mia sensazione è proprio quella. controindicazioni anticipo 14 - Number34 - 17-08-2016 alex zanardi Ha scritto:se ricordo bene (sono passati un paio di anni e gli avevo dato poca attenzione) era siglata E85....Non proprio Visto che la E85 (85% Etanolo - 15% Benzina) ha un numero di ottani maggiore (105 vs 95 RON) Infatti negli USA, dove questo tipo di benzine è più diffuso, vendoni i Kit flexfuel che, misurando la percentuale di etanolo nella miscela, adatta la mappatura del motore. Con l'E85 si possono usare anticipi maggiori e quindi maggiore potenza senza il rischio di battere in testa Ovviamente tutto l'impianto di alimentazione va modificato (l'etanolo è corrosivo per i nostri tubi benzina, rail etc) PS l'etanolo viene usato (puro o in miscela) anche nella gare di dragster controindicazioni anticipo 14 - alex zanardi - 17-08-2016 Ok se cosi ricordo male la sigla, Sono certo che gli ottani erano inferiori ai 90 ed era sconsigliata su auto con più di 8-10 anni... P.S. se avessimo benzine ad etanolo qui in Italia a costi umani e facile reperibilità ti assicuro che la mia auto sarebbe già stata modificata apposta 😁 Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk controindicazioni anticipo 14 - Number34 - 17-08-2016 In germania e Austria (gli unici paesi in europa con benzina a basso numero di ottano) hanno un numero di ottono minimo di 91-92 RON. Oltretutto la normativa europea isosarcazzo prescrive che la benzina "normale" debba avere minimo 95 RON Non è che ti stai confondendo con l'unità di misura? Normalmente si misura in RON ma si può fare anche in MON (cambia il metodo di analisi) 95 RON = 85 MON Vado un filo OT Tralasciando il discorso prestazioni, utilizzare carburanti a basso Numero di Ottano (NO) è un "suicidio" dal punto di vista delle emissioni. Cercherò di spiegarlo in breve e in modo semplice Tendenzialmente il NO è inversamente proporzionale alla lunghezza della catena carboniosa. Esempio Il metano, il combustibile con il più alto NO, ha un solo atomo di carbonio e ha emissioni bassissime in quanto si ha la sua combustione completa in modo "semplice", basta pensare al fornello di casa. Il gasolio ha invece un basso NO, tanti atomi di carbonio (4-18) e emissioni alte (incombusti, NOx etc) in quanto è difficile avere una combustione completa, quindi per bruciarlo servono degli accorgimenti "particolari" per esempio l'altissima pressione del gasolio nella camera di combustione di un motore, oppure gli N fori di un iniettore diesel. controindicazioni anticipo 14 - Costa - 17-08-2016 Number34 Ha scritto:In germania e Austria (gli unici paesi in europa con benzina a basso numero di ottano) hanno un numero di ottono minimo di 91-92 RON. Già che ho avuto l'occasione di girare questa estate posso solo che confermare, il limite minimo che ho trovato è 95! |