Mx5Italia
Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" (/thread-31989.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - itneda - 31-05-2017

Serve in caso di limitazione alla circolazione delle euroZero.


Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Enrico - 31-05-2017

Vitruvio74 Ha scritto:*** CLASSIFICAZIONE DI VEICOLO STORICO ***
VEICOLO DI INTERESSE STORICO COLLEZIONISTICO.
ISCRITTO AL N° XXXXX/X DEL REGISTRO ASI
dicitura da riportare anche nell'annuncio su autoscout24
per giustificare quei 2.500 euro di richiesta in piu

Big Grin


Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Alessandro - 31-05-2017

itneda Ha scritto:Serve in caso di limitazione alla circolazione delle euroZero.

L'auto dai 20 ai 30 anni è storica se iscritta ASI dai 30 diviene automaticamente storica.
Per avere l'adesivo sul libretto riportante la dicitura "veicolo storico",come scritto da Vitruvio nel primo post,l'auto deve comunque avere il "certificato di rilevanza storica e collezionistica".
Se si ha già il "certificato di rilevanza storica e collezionistica" l'auto è già ufficialmente storica (risulta in motorizzazione e ACI)


Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Davi98 - 31-05-2017

Quindi si potrebbe fare anche su nb ed nbfl al raggiungimento dei 20 anni no? Alla fine per per la prima nb è questione di mesi, poi va be, per la mia che è una primissima nbfl del 2001 ci vogliono ancora 4 anni 😢.
Mi piacerebbe averla anche se non ha dei benefici veri e propri, alla fine quella scritta sul libretto fa sempre piacere 😊

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Vitruvio74 - 31-05-2017

enrico Ha scritto:dicitura da riportare anche nell'annuncio su autoscout24
per giustificare quei 2.500 euro di richiesta in piu

:d

mi avete scoperto!!!!!


Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Vitruvio74 - 31-05-2017

Alessandro Ha scritto:L'auto dai 20 ai 30 anni è storica se iscritta ASI dai 30 diviene automaticamente storica.
Per avere l'adesivo sul libretto riportante la dicitura "veicolo storico",come scritto da Vitruvio nel primo post,l'auto deve comunque avere il "certificato di rilevanza storica e collezionistica".
Se si ha già il "certificato di rilevanza storica e collezionistica" l'auto è già ufficialmente storica (risulta in motorizzazione e ACI)

Per ulteriore chiarimento

L'asi nel nostro caso (oppure per le marche come alfa romeo, lancia e fiat che hanno i loro registri storici, e la FMI per le moto) è il ente solo è che certifica la "storicità" di un veicolo
L'attestato che l'asi rilascia è l'unico documento ufficiale che certifica la "storicità"
Il problema nasce dal fatto che all'aci basta andare in una qualsiasi delegazione e con l'attestato di cui sopra l'auto viene registrata storica in 2-3 secondi circa, il tempo di inserire i dati
E' una pratica comune fatta da decine di migliaia di persone negli anni, perchè permette di pagare meno bollo, tutti gli operatori aci conoscono questa procedura
In motorizzazione è una pratica sconosciuta ai loro dipendenti, perchè a parte pochissimi pazzi come me, nessuno l'ha mai fatta, non essendoci a tutti gli effetti nessun ritorno economico.
Ma è l'unico modo per avere a "libretto", quindi negli archivi della motorizzazione, il riconoscimento di attestazione di auto storica

Io c'ho voluto perdere tempo più per scommessa con tutti quelli che mi dicevano "impossibile... sta cosa non esiste/non si può fare ecc.. ecc.."


RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Vitruvio74 - 02-01-2019

Novità 2019

Per le auto iscritte asi con CRS, se seguite le procedura predetta si potrà pagare il 50% del bollo

Almeno mi sono anticipato la questione Wink spero troviate motorizzazioni più "sveglie"


RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Krylion - 02-01-2019

(02-01-2019, 12:19)Vitruvio74 Ha scritto: Novità 2019

Per le auto iscritte asi con CRS, se seguite le procedura predetta si potrà pagare il 50% del bollo

Almeno mi sono anticipato la questione Wink spero troviate motorizzazioni più "sveglie"

Già, la tua esperienza risulta molto utile vista la nuova normativa!

Mi domando, tuttavia, se, invece di andare personalmente in motorizzazione e passare le tue vicissitudini, nel caso si dia l'incarico ad un'agenzia di pratiche auto la cosa possa "misteriosamente" velocizzarsi.

EDIT: un amico collega di club ASI ed ACI Storico è riuscito tranquillamente a farsi mettere l'etichetta adesiva alla Motorizzazione di Verona: in sintesi mi ha detto di recarmi in motorizzazione e ritirare l'apposito modulo da compilare nonchè i bollettini postali (uno da 10,20 e l'altro da 16,00); una volta fatto, portare il modulo compilato e le ricevute dei bollettini + copia del CRS + copia carta di circolazione + copia carta identità + codice fiscale


RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Alessandro - 05-01-2019

Servirebbe pure una guida alla compilazione del modulo TT2119...
Io non c'ho capito nulla!
Chi l'ha già fatto può aiutarmi?


RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - FICHI - 05-01-2019

(02-01-2019, 15:05)Krylion Ha scritto: Mi domando, tuttavia, se, invece di andare personalmente in motorizzazione e passare le tue vicissitudini, nel caso si dia l'incarico ad un'agenzia di pratiche auto la cosa possa "misteriosamente" velocizzarsi.

"Per la cronaca", sono andato ieri, in un'agenzia di pratiche auto (una solo per carità) a chiedere info (tempi / costi) , ma quando gli ho esposto la richiesta, mi hanno detto che non l'hanno mai fatto e che non sapevano come fare......