Mx5Italia
[NB] 1.8 Miracle (in costruzione) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NB] 1.8 Miracle (in costruzione) (/thread-32855.html)

Pagine: 1 2 3


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - Mexo Cinqo - 09-01-2018

Io lascerei anche i cerchi che ha sù fino a fine inverno


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - Andrea72 - 09-01-2018

Non vedo le foto.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 09-01-2018

Adesso le ricaricate come allegate , spero si vedano.
I cerchi che ci sono sù adesso , hanno montate delle gomme estive finite , la mia idea era di usarli con delle estive nuove questa estate.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 25-01-2018

   
Finalmente a casa con le gomme invernali montate.
Ovviamente per portarla a casa ho allungato di una cinquantina di km il ritorno per iniziare a provare il giocattolo nuovo.
Molto soddisfatto Smile , piuttosto divertente a 50-70 kmh sembra di andare più forte anche se non è assolutamente vero (potrebbe essere anche colpa degli ammortizzatori da sostituire).
Adesso devo decidermi su che assetto prendere , tein o bc racing ?
E prossimamente anche terminale di scarico artigianale completamente finanziato dalla mia ragazza come regalo di compleanno Big Grin


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - Elwood Blues - 25-01-2018

Io eviterei Tein viste precedenti esperienze (mie e di altri possessori), non valgono assolutamente i soldi che costano, tolti i modelli di altissima gamma.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 21-05-2018

Venerdì finalmente sono riuscito a montare le gomme estive , Yokohama Neova AD08R, dopo un attesa di 1 mese e mezzo dall'ordine.
In questi primi 300 km le gomme mi sembrano piuttosto grippose e con spalla abbastanza rigida , non stanno sicuramente lavorando al meglio in quanto gli ammortizzatori sono finiti ma già solo loro hanno cambiato di molto l'auto.
Inoltre montato lo scarico Ag works race , ottimo sound e con qualche scoppiettino in rilascio .
   
   
   
Entro la fine del mese capote usata in ottime condizioni e radiatore alluminio da 50 mm , forse anche pinze 4 pot wilwood.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 29-06-2018

Macchina tornata dopo una settimana in officina.
Cambiati sensore di fase e giri motore , dopo essere quasi rimasto a piedi una galleria sulla Milano-Lecco.
Montato radiatore Mishimoto in alluminio e capote usata in ottime condizioni (finalmente non dovrò più vedere il taglio tutte le volte che entro in macchina Big Grin ).
   
   
   

Inoltre ri-attacata l'antenna e collegato un interruttore per comandarla a radio accesa.
   

Aggiornato anche reparto freni con Ferodo Ds2500 davanti e dietro , testato il montaggio del kit Wilwood a 4 pistoncini con dischi scomponibili.
Non montato dato che ci sono arrivate le 2 piste frenanti con 2 diametri differenti e inoltre la pinza tocca sui cerchi da 15 che sto usando (sugli originali nessun problema).
Fatto richiesta al cetoc per i 16 ma prima voglio trovare dei cerchi da 15 che vadano bene.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 25-07-2018

   

Verniciata e montata barra duomi proveniente da NBFL , smontato lo snorkel .
Arrivati anche nullaosta per 195/45 e 205/45 per i 16.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 17-01-2019

   
Aggiunta un oil catch can e già verificato il suo corretto funzionamento.
   
Sostituita la vaschetta lavavetri originale con quella della Suzuki Cappuccino importata direttamente dal Giappone.
Ovviamente tolte tutte le staffe che sostenevano la vaschetta.


RE: 1.8 Miracle (in costruzione) - PilotErwin - 29-10-2020

Era da un pò che non aggiornavo la discussione.
Inizialmente è stato installato un rollbar Sassa con harness bar integrata.
   
In seguito è stata installata la nuova centralina , una Megaquirt Ms2 pnp con sonda lambda Innovate.
Cambiato il centrale , dopo che il catalizzatore originale ha tirato le cuoia, con quello di Moss miata con catalizzatore 300 celle.
Dopo 3-4 mesi anche le bobine originali hanno deciso di terminare il loro lavoro, quindi è stato deciso di montare 4 bobine singole Denso (di derivazione Honda S2000) con staffa imbullonata direttamente sul coperchio valvole.
Nello stesso momento è stato installato il corpo farfallato maggiorato e un collettore di una nbfl (Vics tolte) , ai bassi la macchina risulta simile a prima ma invece agli alti tira bene fino a limitatore (probabilmente farebbe anche 100-200 rpm in più) quando prima iniziava a perdere poco prima dei 7000.
   

Già che era sul ponte abbiamo installato un assetto Hsd Dualtech con molle 7/6 (la configurazione più morbida disponibile) e nuovi cerchi da 16 gommati Nankang.
Per l'omologazione tra prenotazione e collaudo 7 mesi di estenuante attesa.