Mx5Italia
[ND] 1.5 cosa si può realmente fare? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [ND] 1.5 cosa si può realmente fare? (/thread-34620.html)

Pagine: 1 2 3


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - Fletch - 22-06-2018

(22-06-2018, 17:17)GioCas Ha scritto:
(22-06-2018, 17:08)Fletch Ha scritto: Kit BBR, ovvero camme, molle valvole, collettori e mappa.

Eccolo:

http://www.bbrgti.com/product/bbr-mx-5-nd-super-200/

Come dicono a Londra? Eggraziearcazzo!!! Big Grin

Altro che semplice mappatura! Non è certamente il kit (vabbè...) segnalato da Abe per il tiratissimo 1.5... e guarda caso la BBR non produce camme, collettori e roba affine per il motore più piccolo, ma passa direttamente alla sovralimentazione per ottenere cavalleria seria.

Ho editato mentre ricercavi (dalle parti di Westminster), scoprendo l'arcano.


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - Abe77 - 22-06-2018

Fermi tutti....

BBR propone diversi tipi di modifiche, che vanno dalla semplice mappatura fino al kit turbi che promettono +80CV sul 1.5 e +90CV sul 2.0.

Non so bene cosa venga fornito inqeusto kit (oltre presumibilmente ad una turbina, intercooler, ecc..), ma qui si parla di oltre 5000 sterline...posso anche credere che siano previste modifiche sostanziali e quindi incrementi di potenza importanti.

Il super160 per 1.5 e il super175 per la 2.0 non contengono un solo bullone di meccanica...si tratta solamente di una modifica alla centralina...è per questo che ho forti dubbi...in giro, tutti dicono che solo di mappatura, se prendi 10cv su un aspirato sei già fortunato.
Poi la cosa che trovo strana (magari sono ignorante io) è un incremento in percentuale maggiore sul 1.5 che sul 2.0, 15% contro 9%.


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - GioCas - 22-06-2018

(22-06-2018, 17:42)Fletch Ha scritto:
(22-06-2018, 17:17)GioCas Ha scritto:
(22-06-2018, 17:08)Fletch Ha scritto: Kit BBR, ovvero camme, molle valvole, collettori e mappa.

Eccolo:

http://www.bbrgti.com/product/bbr-mx-5-nd-super-200/

Come dicono a Londra? Eggraziearcazzo!!! Big Grin

Altro che semplice mappatura! Non è certamente il kit (vabbè...) segnalato da Abe per il tiratissimo 1.5... e guarda caso la BBR non produce camme, collettori e roba affine per il motore più piccolo, ma passa direttamente alla sovralimentazione per ottenere cavalleria seria.

Ho editato mentre ricercavi (dalle parti di Westminster), scoprendo l'arcano.

E mi pareva strano che uno come te sostenesse le tesi di quelli al di là della Manica...   Tongue


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - GioCas - 22-06-2018

(22-06-2018, 17:54)Abe77 Ha scritto: Fermi tutti....

BBR propone diversi tipi di modifiche, che vanno dalla semplice mappatura fino al kit turbo che promettono +80CV sul 1.5 e +90CV sul 2.0.

Non so bene cosa venga fornito in questo kit (oltre presumibilmente ad una turbina, intercooler, ecc..), ma qui si parla di oltre 5000 sterline...posso anche credere che siano previste modifiche sostanziali e quindi incrementi di potenza importanti.

Il super160 per 1.5 e il super175 per la 2.0 non contengono un solo bullone di meccanica...si tratta solamente di una modifica alla centralina...è per questo che ho forti dubbi...in giro, tutti dicono che solo di mappatura, se prendi 10cv su un aspirato sei già fortunato.
Poi la cosa che trovo strana (magari sono ignorante io) è un incremento in percentuale maggiore sul 1.5 che sul 2.0, 15% contro 9%.



Le "modifiche sostanziali" sono numerose per il kit turbo per il 1.5 ( http://www.bbrgti.com/product/bbr-mx-5-nd-stage-1-turbo-1-5/ ) ;  per il resto delle tue considerazioni nulla quaestio.


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - Abe77 - 28-06-2018

Quindi alla o si va di turbo o volumetrico...non ci sono elaborazioni più economiche per la ND 1.5?


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - MyWay - 28-06-2018

dipende da quale è il tuo budget (realistico) e da cosa vuoi ottenere dall'auto.
I numeri puri poi raccontano solo metà della storia, anche "piccoli" guadagni di coppia e/o potenza nei punti giusti possono far cambiare carattere al motore e render abbastanza appagato il proprietario...


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - Abe77 - 02-07-2018

(28-06-2018, 12:23)MyWay Ha scritto: dipende da quale è il tuo budget (realistico) e da cosa vuoi ottenere dall'auto.
I numeri puri poi raccontano solo metà della storia, anche "piccoli" guadagni di coppia e/o potenza nei punti giusti possono far cambiare carattere al motore e render abbastanza appagato il proprietario...

Come budget, sto ancora valutando quanto spenderci, ma sicuramente sotto i 2k.
Quello che vorrei ottenere è un pò di vigore a regimi medi, ok che il motore gira alto e allunga bene, ma nell'uso quotidiano non si viaggia molto in zona limitatore.


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - lsdlsd88 - 07-07-2018

Temo che ci sia ben poco da fare se ti interessa la coppia a 3-4k giri.
Hai mai provato una 2.0?


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - Abe77 - 24-07-2018

(07-07-2018, 15:52)lsdlsd88 Ha scritto: Temo che ci sia ben poco da fare se ti interessa la coppia a 3-4k giri.
Hai mai provato una 2.0?

Non ho mai provato la 2.0 e onestamente la mia non mi dispiace, volevo solo sapere se si può aggiungere un po di brio a basso costo....

Alla fine l'unico intervento economico mi sembra la centralina...ma è un intervento che ha senso fare da solo o converrebbe intervenire anche su aspirazione, scarico, ecc....con conseguente aumento di spesa??


RE: ND 1.5 cosa si può realmente fare? - tranqui83 - 24-08-2018

(24-07-2018, 08:39)Abe77 Ha scritto:
(07-07-2018, 15:52)lsdlsd88 Ha scritto: Temo che ci sia ben poco da fare se ti interessa la coppia a 3-4k giri.
Hai mai provato una 2.0?

Non ho mai provato la 2.0 e onestamente la mia non mi dispiace, volevo solo sapere se si può aggiungere un po di brio a basso costo....

Alla fine l'unico intervento economico mi sembra la centralina...ma è un intervento che ha senso fare da solo o converrebbe intervenire anche su aspirazione, scarico, ecc....con conseguente aumento di spesa??

L'unica esperienza diretta che ho avuto con la mappa BBR sul 1.5 è di un amico: ha rullato poco più di 143cv con centrale no cat.
Purtroppo non abbiamo avuto modo di fare il confronto sullo stesso banco con l'originale, ma di sicuro non ci sono tutti i cavalli promessi da BBR (così come non ci sono tutti i 215cv promessi dal mio kit Super 200).
Al di la dei freddi numeri, le macchine sono comunque trasformate (con le dovute proporzioni).

Per tornare alla tua domanda, il mio consiglio è di investire un po' di più e mappare solo dopo aver messo centrale e scarico.
A "culometro" la macchina va meglio e suona meglio, vale la pena anche solo per il brivido degli 8000rpm  Wink