22-06-2018, 11:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2020, 12:42 da satz404.)
Location: alessandria
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ciao a tutti,
premetto che la ND1.5 è già divertente così, ma ogni tanto mi chiedo se su questa vettura si possa fare qualcosa per alzare le prestazioni (ovviamente senza comprometterne l'affidabilità).
In rete ho letto del BBR160, ma credo sia impensabile che possa davvero aggiungere 29CV...inoltre scarto a prescindere il turbo, sia per i costi, sia perché snatura troppo la natura di questa macchina.
Qualcuno ha fatto qualche intervento per aumentare le prestazioni o sa indicarmi dove sarebbe meglio orientarsi? Rimappatura? Filtro aria, collettori? Scarico? Altro?
Grazie in anticipo a tutti.
Location: Iglesias
Regione/Stato: Sardegna
Modello:
(22-06-2018, 11:21)Abe77 Ha scritto: Ciao a tutti,
premetto che la ND1.5 è già divertente così, ma ogni tanto mi chiedo se su questa vettura si possa fare qualcosa per alzare le prestazioni (ovviamente senza comprometterne l'affidabilità).
In rete ho letto del BBR160, ma credo sia impensabile che possa davvero aggiungere 29CV...inoltre scarto a prescindere il turbo, sia per i costi, sia perché snatura troppo la natura di questa macchina.
Qualcuno ha fatto qualche intervento per aumentare le prestazioni o sa indicarmi dove sarebbe meglio orientarsi? Rimappatura? Filtro aria, collettori? Scarico? Altro?
Grazie in anticipo a tutti.
Se c'è una azienda di cui ci si può fidare per ciò che dichiarano è BBR
Location: Napoli
Regione/Stato: Campania
Modello:
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
(22-06-2018, 11:21)Abe77 Ha scritto: Ciao a tutti,
premetto che la ND1.5 è già divertente così, ma ogni tanto mi chiedo se su questa vettura si possa fare qualcosa per alzare le prestazioni (ovviamente senza comprometterne l'affidabilità).
In rete ho letto del BBR160, ma credo sia impensabile che possa davvero aggiungere 29CV...inoltre scarto a prescindere il turbo, sia per i costi, sia perché snatura troppo la natura di questa macchina.
Qualcuno ha fatto qualche intervento per aumentare le prestazioni o sa indicarmi dove sarebbe meglio orientarsi? Rimappatura? Filtro aria, collettori? Scarico? Altro?
Grazie in anticipo a tutti.
E pensi bene: 20 CV con semplice mappatura è pura fantascienza. ![Dodgy Dodgy](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/dodgy.png) BBR se la sta tirando un po' troppo: il trucchetto sta nella dichiarazione sul PDF : *ALL QUOTED POWER GAINS MAY VARY. E con questo disclaimer sei fregato.
C'è nulla da fare: senza soldi non si cantano messe. E non si fanno cantare (di più) i motori. Ergo, "aprire" il 1.5 già tirato di suo mi pare assai rischioso, per forza il turbo o un bel volumetrico, soluzione quest'ultima che dovrebbe snaturare il meno possibile il carattere del propulsore. Ma, ribadisco, occorrono molti sghei per roba seria ed affidabile.
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
22-06-2018, 15:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2018, 15:05 da Fletch.)
Location: East Milan
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
(22-06-2018, 11:21)Abe77 Ha scritto: In rete ho letto del BBR160, ma credo sia impensabile che possa davvero aggiungere 29CV...
Hai presente i ciclomotori che hanno le strozzature per non superare i 45 km/h? Ecco, i motori della ND, dovendo sottostare alle nomative anti-inquinamento e al contenimento dei consumi, sono stati "castrati" in origine (per essere chiaro, non è che hanno le flange, eh!).
L'utente tranqui83 monta il kit BBR sulla sua ND 2.0, è arrivato a 200 cv.
La ND non esiste.
(22-06-2018, 15:04)Fletch Ha scritto: Hai presente i ciclomotori che hanno le strozzature per non superare i 45 km/h? Ecco, i motori della ND, dovendo sottostare alle nomative anti-inquinamento e al contenimento dei consumi, sono stati "castrati" in origine (per essere chiaro, non è che hanno le flange, eh!).
L'utente tranqui83 monta il kit BBR sulla sua ND 2.0, è arrivato a 200 cv.
Quoto, ed è un problema che affligge qualsiasi motore di recente generazione (diciamo dall'euro 4 in su), anche sui sempre più diffusi turbo il primo intervento da fare è sostituire i collettori/downpipe catalizzati e solo dopo procedere ad una rimappatura della centralina.
Ovviamente ci sono motori aspirati su cui non si guadagna niente, mentre altri su cui ci sono margini molto interessanti (come appunto i motori della ND e il 2.0 della NC).
Location: alessandria
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Lasciamo perdere il volumetrico, innanzitutto per il prezzo, ma anche per il fatto che mi sembra un intervento un po invasivo....
Qualcuno dice che i cv promessi da BBR sono reali, altri no....
@ GioCas: sono 20? chiamandosi super160 pensavo portasse la vettura da 131 a 160 cv, quindi+29...comunque anche 20 per una rimappatura mi sembrano tanti...
@ Elvood Blues: quindi prima di tutto dici che è meglio intervenire sulla meccanica? E da quello che scrivi mi sembra di capire sullo scarico.
Se si, su che prodotti converrebbe orientarsi?
22-06-2018, 16:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2018, 16:35 da GioCas.)
Location: Napoli
Regione/Stato: Campania
Modello:
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
(22-06-2018, 15:04)Fletch Ha scritto: (22-06-2018, 11:21)Abe77 Ha scritto: In rete ho letto del BBR160, ma credo sia impensabile che possa davvero aggiungere 29CV...
Hai presente i ciclomotori che hanno le strozzature per non superare i 45 km/h? Ecco, i motori della ND, dovendo sottostare alle nomative anti-inquinamento e al contenimento dei consumi, sono stati "castrati" in origine (per essere chiaro, non è che hanno le flange, eh!).
L'utente tranqui83 monta il kit BBR sulla sua ND 2.0, è arrivato a 200 cv.
200 CV con quale kit? Solo con la mappatura? Pago una cena a te Fletch e ad Abe - sono serissimo - se sulla ND 2.0 da 160 si è passati a 200 SOLO con la mappatura. A questo riguardo, pregasi fornire "rullate" con tanto di fattori di correzione applicati al banco dinamometrico. Ribadisco quanto affermo: 20 CV con una semplice mappatura su un 1.5 aspirato è FANTASCIENZA.
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
22-06-2018, 17:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2018, 17:14 da Fletch.)
Location: East Milan
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Kit BBR, ovvero camme, molle valvole, collettori e mappa.
Edit: sono un ignorante, nel senso che ignoravo il fatto che BBR spacciasse per kit una semplice mappa. A questo punto passo dalla parte degli scettici, 20cv dalla centralina suonano un filino ottimistici (ma spero di essere smentito).
La ND non esiste.
Location: Napoli
Regione/Stato: Campania
Modello:
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
(22-06-2018, 17:08)Fletch Ha scritto: Kit BBR, ovvero camme, molle valvole, collettori e mappa.
Eccolo:
http://www.bbrgti.com/product/bbr-mx-5-nd-super-200/
Come dicono a Londra? Eggraziearcazzo!!!
Altro che semplice mappatura! Non è certamente il kit (vabbè...) segnalato da Abe per il tiratissimo 1.5... e guarda caso la BBR non produce camme, collettori e roba affine per il motore più piccolo, ma passa direttamente alla sovralimentazione per ottenere cavalleria seria.
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
Location: Napoli
Regione/Stato: Campania
Modello:
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
(22-06-2018, 15:41)Abe77 Ha scritto: Lasciamo perdere il volumetrico, innanzitutto per il prezzo, ma anche per il fatto che mi sembra un intervento un po invasivo....
Il volumetrico è l'intervento meno invasivo che possa esserci per ottenere potenza da un aspirato; sicuramente non il più efficiente, ma è anche quello con cui la natura del motore non viene snaturata (la potenza sale seguendo la curva d'origine).
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
|