![]() |
[124] upgrade - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: [124] upgrade (/thread-36679.html) |
RE: upgrade - grayfox - 29-10-2019 Condividio i dubbi e i timori riguardo questo preparatore. Il motore di esprime al minimo di quanto potrebbe. La maggior parte dei mappatori raggiungere i 190\195 con il multiair stock, oltre diventa necessario cat e sopratutto intercooler (che è un consiglio sempre valido, visto quanto fa pena quello fiat) RE: upgrade - Lorenzo749 - 29-10-2019 Sono molto contento per te. Sei la dimostrazione di quello che ho sempre pensato: la 124 Abarth ha un motore sottodimensionato per tutto il resto. Ne ho guidate un paio per 3000 km ciascuna e nell’utilizzo quotidiano è anche piacevole, in pista no. Senza considerare che in VI a 2000 giri non riprende manco se la preghi. Se mai ne comprerò una, la mapperò sicuramente. Darle una ventina di cv e un 15% di coppia in più non le possono che fare bene! Una domanda: hai guadagnato 19 cv alla ruota e ci sta, ma hai anche preso 80 Nm? Non sono troppi per una trasmissione stock? RE: upgrade - rider one - 29-10-2019 in effetti piu' la guido piu' mi chiedo perché non esca gia' cosi,perlomeno sull'abarth visto che alla fine ha solo qualche cv in piu' della fiat e non i trenta promessi… e la cosa bella è che diventa ancora piu' godibile quando si va tranquilli oltre che molto piu' prestante quando si schiaccia,,ora il motore ha due anime ben distinte e asseconda perfettamente gli umori del conducente,averla e non rimapparla è un peccato mortale ![]() ![]() RE: upgrade - Francesco B - 29-10-2019 Rider, alla finfine puoi dire quanto hai speso? RE: upgrade - rider one - 29-10-2019 no ![]() RE: upgrade - rider one - 30-10-2019 a chi potesse interessare,ieri mattina ho fatto il pieno,ci ho gia' fatto un centinaio di km e oggi tornando dal lavoro,20km di statale con varie rotonde molto traffico e molti camion con qualche sorpasso e 25 minuti di percorrenza danno questi risultati,direi non male e un pelo meglio che stock a pari andatura e stesse strade e traffico RE: upgrade - nikilake - 29-12-2019 Rider One, la mappatura ha ridotto il ritardo di risposta della turbina in apertura del gas? RE: upgrade - rider one - 29-12-2019 decisamente e ha risolto tutti i problemi che mi dicevano essere dovuti alla 1446 rispetto alla IHI dell'abarthina di mia moglie,ora è istantanea nell'erogazione e riprende con decisione anche sotto i 2000 giri anche con le marce alte.la coppia è talmente aumentata anche a regimi molto bassi,o era molto limitata prima, tanto da pensare di avere un altro motore sotto il cofano ![]() ![]() ![]() RE: upgrade - Lorenzo749 - 29-12-2019 Fino a che regime tira? Guidando l’Abarth ho notato che spingerla oltre 5500 giri era quasi inutile. RE: upgrade - rider one - 29-12-2019 premetto che non sono uno che tira la macchina fino al limitatore,non lo facevo quasi neanche con la 1500nd sotto minaccia del venditore che mi incitava a tirarla a 7500 giri ![]() ![]() |