Mx5Italia
disastro acqua - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: disastro acqua (/thread-36900.html)

Pagine: 1 2


disastro acqua - Pee Tee - 13-12-2019

Ahhh una Nc!! Mooolto strano allora... se non sono gli scoli allora mi viene solo da pensare che sia montata non correttamente nella parte posteriore...
(Quindi discorso similare a quello che ti facevo prima)

Ps io di capotte che "perdono" l'impemeabilizzazione non ne ho mai vista una. Al massimo si bucano Wink

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: disastro acqua - arcibaldomaria - 14-12-2019

perchè è strano? lei dice 2 cose:
1- non è più il telo originale ma uno in pvc... cioè di quelli plastificati economici
2-le hanno lavato più volte l'auto insaponandola tutta compresa la capote con lo sgrassatore per le ruote (iron remover)

posto che a me il lavacerchioni aveva fatto addirittura scolorire il motore della moto (jap... no cinesata).... perchè non avrebbe dovuto rovinare la capote in pvc?

imho basta che si mette dentro e si fa annaffiare da qualcuno con un tubo da giardino e vede se effettivamente l'acua penetra attraverso il telo


RE: disastro acqua - lsdlsd88 - 14-12-2019

scusa la domanda ma sgrassatore per cerchi sulla capote?????  Confused Confused


RE: disastro acqua - arcibaldomaria - 14-12-2019

eh... in certi autolavaggi ci si fanno pure i gargarismi... così faticano di meno a spazzolarsi i denti Sad


RE: disastro acqua - Delaney - 15-12-2019

Sulla mia ex NB (con capote originale in vinile) succedeva che trovassi talvolta i sedili bagnati dopo un acquazzone, finché non mi sono reso conto che nient'altro era che condensa, la quale si formava sulla parte interna della capote e gocciolava sui sedili.
Tutto questo succedeva soprattutto quando entravo in auto bagnato, lasciando quindi acqua sui tappetini e sui sedili; se poi capitava che uscisse un bel sole e quindi la temperatura interna salisse, ecco che la condensa si formava... Ho risolto asciugando bene ed aerando un po' di più l' abitacolo.
Io avevo i sedili in pelle, ed erano comunque semplici da asciugare. Potrebbe essere comunque un problema simile, specie se l' auto rimane chiusa per più giorni...


RE: disastro acqua - CJ_ - 16-12-2019

(12-12-2019, 12:21)melissa Ha scritto: Ora...scopro che chi ha utilizzato per due volte l'Iron Remover sull'auto lo ha applicato anche sulla capote (prima volta mesi dopo la sua sostituzione). 

Chi è stato ? 
Se han rovinato la capote perchè hanno usato tale prodotto, gli pianto un casino che si ricorda di non farlo più.


RE: disastro acqua - Antonio - 17-12-2019

Premesso che non so com'è strutturata la capote dell'NC, ma mi risulta difficile credere che non abbia un rain rail o qualcosa che convoglia l'acqua verso gli scoli che per forza di cose anche l'NC deve avere: se la trovi inzuppata dentro e la capote è in pvc vuol dire che passa l'acqua dalle cuciture o dalle giunture. La capote è scadente o è stata rovinata da quei farabutti che l'hanno trattata coi prodotti per cerchioni.