![]() |
[NC] La mia 2.0 サンライト Silver (Track Update!) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NC] La mia 2.0 サンライト Silver (Track Update!) (/thread-37676.html) |
RE: La mia Silver - jack560r - 18-07-2020 (18-07-2020, 08:45)Demios Ha scritto: Molto bella, complimenti! I superleggera sono una gran chicca, li ho cercati a lungo perché secondo me battono 100 a zero ultraleggera (anche se la differenza è poca ma sostanziale) e alleggeria come design! Grazie! Anche se devo ammettere che ho un debole per gli Enkei RPF1, magari con un pelo extra di canale e in silver o bronzo La mia Silver - karlitos - 18-07-2020 (17-07-2020, 22:27)jack560r Ha scritto:(17-07-2020, 21:56)karlitos Ha scritto:(17-07-2020, 21:51)jack560r Ha scritto:(17-07-2020, 21:21)karlitos Ha scritto: Mi pare di conoscerla! È della nostra cricca fiorentina! Auto sempre tenuta bene meccanicamente! Bravo Ma guarda le modifiche apportate e la mappatura dovresti arrivare tranquillamente ai 180 cv o poco piu! Per quanto riguarda il tirarla lo puoi fare tanto oramai se si doveva rompere... mi ricordo se non erro che la smagritura era a mezzi regimi dove c'e il buco di coppia intorno ai 4000 rpm! Ma potrei sbagliarmi dovrei ripeggere il mio trad Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: La mia Silver - jack560r - 18-07-2020 (18-07-2020, 11:48)karlitos Ha scritto: Ma guarda le modifiche apportate e la mappatura dovresti arrivare tranquillamente ai 180 cv o poco piu! Per quanto riguarda il tirarla lo puoi fare tanto oramai se si doveva rompere... mi ricordo se non erro che la smagritura era a mezzi regimi dove c'e il buco di coppia intorno ai 4000 rpm! Ma potrei sbagliarmi dovrei ripeggere il mio trad Trovato nella tua discussione, citando Alberto Ticchi "fin dal primo lancio con mappa stock, l'auto era magrissima in basso e grassa in alto, in alcune zone era talmente magra che si era fortemente a rischio rottura e battito" Questo mi preoccupa un po', considerando anche che i colli sono su da tempo e km a me indefiniti. RE: La mia Silver - ilnaco - 18-07-2020 Ma che bella! Se è una macchina "conosciuta" dovresti andare tranquillo. ANche se adesso con sta storia dei colli ho quasi ansia io a leggere il topic, non immagino te Comunque cose che si risolvono, quindi bene così. tienici aggiornati RE: La mia Silver - jack560r - 18-07-2020 (18-07-2020, 17:27)ilnaco Ha scritto: Ma che bella!Già, sperando di non aver già danni precedenti al mio acquisto credo che per il momento andrò a cercare e mettere su i colli stock (se il lavoro non è troppo impegnativo) in quanto non vorrei crearne io La mia Silver - Demios - 18-07-2020 Tranquillo, io ho avuto in passato un problema al debimetro che portava a girare magro, non è successo niente perché la centralina monitora la carburazione con la wideband e se rileva chensei magro abbastanza a lungo accende la spia e va in protezione. Sicuramente Alberto si riferiva ad uso gravoso e prolungato, per spatatine saltuarie non è il massimo della vita ma dubito che ci possano essere danni su tuo motore... Solo che ora che lo sai vai a mappare da Alberto ahahah Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: La mia Silver - jack560r - 19-07-2020 (18-07-2020, 22:56)Demios Ha scritto: Tranquillo, io ho avuto in passato un problema al debimetro che portava a girare magro, non è successo niente perché la centralina monitora la carburazione con la wideband e se rileva chensei magro abbastanza a lungo accende la spia e va in protezione. Andrò sicuramente a mappare appena possibile... È che passaggio, assicurazione e tutto il resto sono stati una bella mazzata e non ho proprio la disponibilità di 6-800 euro per mappare come si deve. Come scrivevo nel primo post ho la spia motore accesa, immagino che lo smagrimento dovuto ai colli decat sia un po' troppo per la mappa stock da "gestire", quindi manda il codice. Non è però in protezione, o comunque non c'è nessun aspetto che mi faccia pensare che lo sia, l'unica cosa che ho notato, sono appunto i consumi altini, ma come dice Karlitos potrebbero essere normali . Il dubbio resta quello di capire quanto effettivamente gira più magra del dovuto e a che regimi, in modo da comprendere la quantità di rischio, ma questo può saperlo solo chi già ci ha messo mano o ha avuto un'esperienza simile con però una wideband montata (che mi sembra assurdo comprare, tagliando tra l'altro 300 euro di budget alla mappa) Sto anche valutando se cercare dei colli stock di recupero da montare finché non ho modo di mappare (così da girare tranquillo) La mia Silver - karlitos - 19-07-2020 La spia é accesa solo perche la seconda sonda non sente il catalizzatore... niente piu Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: La mia Silver - jack560r - 19-07-2020 (19-07-2020, 12:07)karlitos Ha scritto: La spia é accesa solo perche la seconda sonda non sente il catalizzatore... niente piu Ok! Magari la mia comunque avendo un bmc a pannello e non l'aem (che se non sbaglio già montavi quando hai mappato) sarà un pelo meno magra, o così si spera. La risposta definitiva su quando dovrò mappare, inteso se con urgenza o meno (che dovrò farlo ormai è ben chiaro) posso averla solo da Ticchi, ho provato a contattarlo ma per ora nulla ![]() Spero di avere questo chiarimento finale così da chiudere questo discorso definitivamente RE: La mia Silver - GioCas - 19-07-2020 (19-07-2020, 13:18)jack560r Ha scritto:(19-07-2020, 12:07)karlitos Ha scritto: La spia é accesa solo perche la seconda sonda non sente il catalizzatore... niente piu Alberto è sempre impegnatissimo, vedrai che entro 24-36 ore ti risponderà. |