![]() |
[NC] Filtro aria - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] Filtro aria (/thread-37807.html) Pagine:
1
2
|
RE: Filtro aria - cisco27 - 28-08-2020 (28-08-2020, 12:40)Dado Ha scritto: Io non ho quel filtro, ma tutti quelli che ho visto non passano dal foro. Ciao, praticamnete una vite ogni 30 secondi..... mah, non so se lo farò...... per ora ho acquistato l'olio per il filtro poi studierò come ficcare il filtro sul "tubone" dopo averlo infilato nel foro aspirazione originale; mi viene in mente o cercare di fabbricare un attrezzo particolare per tenerlo mentre si infila il tubone oppure, guardando la foto dell'auto di karlitos smontata, se riesco a togliere la serratura del cofano forse ce la faccio... Ciao, grazie per ora RE: Filtro aria - cisco27 - 06-09-2020 Intanto che vedo se riesco a rimontare il filtro a cono senza smontare tutto, oppure a rimettere l'aspirazione originale trovando il modo di spostare la cebtralina dei fari allo xeno, vi piace la "stupidaggine" allegata? Praticamente al posto del tappo del gancio di traino ho montato un tappo autocostruito preso dal coperchio di un vecchio Pc e verniciato di nero, poi incollato perchè ho potuto fare due scassi per infilarlo dove ci sono i ganci del tappo originale ma ovviamente non i ganci per cui ho dovuto incollarlo e mettergli una sicura nel caso si staccasse (mi manca ancora un po di pulizia della vernicitura). Come tutte le mie modifiche che ho fatto (tranne una) è completamente reversibile per tornare all'originalità RE: Filtro aria - Dado - 07-09-2020 Avevi perso l'originale? se non con capisco il vantaggio... RE: Filtro aria - cisco27 - 07-09-2020 (07-09-2020, 09:25)Dado Ha scritto: Avevi perso l'originale? se non con capisco il vantaggio... Ciao, no no non l'ho perso..... solo che non mi è mai piaciuto quel tappo messo li..... poi con i problemi del filtro ho pensato perchè non ricavarne una mini presa d'aria visto che lì in zona c'è sia la presa dell'aspirazione originale che il filtro post vendita... ho cercato un tappo originale per modificarlo ma non l'ho trovato allora mi sono inventato sto coso... sono convinto anch'io che serva a nulla o giù di li... infatto l'ho chiamato stupidaggine..... RE: Filtro aria - Dado - 07-09-2020 ahh è forato? Nemmeno io vado matto per il tappo ma colorato è meno vistoso :-) in ogni caso c'è che crea delle prese d'aria li in zona RE: Filtro aria - cisco27 - 07-09-2020 (07-09-2020, 14:31)Dado Ha scritto: ahh è forato? Ciao, per "colorato è meno vistoso" intendi che se fosse colore dell'auto sarebbe meglio o è meglio così nero tipo le altre cose nere del muso? RE: Filtro aria - dr.funghetto - 07-09-2020 (06-09-2020, 18:14)cisco27 Ha scritto: Intanto che vedo se riesco a rimontare il filtro a cono senza smontare tutto, oppure a rimettere l'aspirazione originale trovando il modo di spostare la cebtralina dei fari allo xeno, vi piace la "stupidaggine" allegata? Non ti offendere ma.. è davvero "URENDO"!! ![]() ![]() ![]() RE: Filtro aria - cisco27 - 07-09-2020 (07-09-2020, 14:50)dr.funghetto Ha scritto:(06-09-2020, 18:14)cisco27 Ha scritto: Intanto che vedo se riesco a rimontare il filtro a cono senza smontare tutto, oppure a rimettere l'aspirazione originale trovando il modo di spostare la cebtralina dei fari allo xeno, vi piace la "stupidaggine" allegata? Capisco, non mi offendo di certo, ma quel tappo originale, per i miei gusti, è più o meno "URENDO" uguale.... de gustibus...... RE: Filtro aria - cisco27 - 26-09-2020 Ciao, chiudiamo la storia (dopo quasi un mese....) Allora fino ad oggi ho viaggiato con, come filtro, un pezzo di filtro di cappa aspirante all'estremità del tubone, stamane ho smontato il tutto (sembrava una pubblicità con il contorno di filtro bianco ed il cerchio nero dove effettivamente fungeva da filtro) e visto che ho rinunciato a smontare il tutto ho deciso di rimontare il vecchio filtro (lavato con chanteclair e oliato con apposito olio) che è effettivamente diverso da tutti quelli che ho trovato in vendita, questi ultimi sono più corti e più larghi alla base quindi come dice Dado credo che cambiarlo mi avrebbe precluso ogni possibilità di rimontarlo senza togliere il paraurti. Dopo aver insistito inutilmente per un po' ho decido di accorciare il tubone di c.ca 1 cm, questo mi ha permesso di infilare il tubone e "farlo curvare" all'interno del muso. Grazie a tutti per i consiglio, ciao ![]() |