Mx5Italia
[ND] Precisione sterzo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [ND] Precisione sterzo (/thread-39451.html)

Pagine: 1 2


RE: Precisione sterzo - fredp - 31-10-2022

Quello che io rimpiango della 147 è il sentire su cosa passano le ruote e i piccoli strattoni che fanno sentire le sconnessioni, lo sterzo della ND risulta molto più filtrato.
Non ho mai fatto controllare gli angoli quindi non so se ci sia qualcosa fuori posto, ma il mio in certe curve non ritorna centrato, potrei continuare a girare in tondo senza tenere le mani sul volante.. All'inizio mi ha fatto un po' strano, ma ora non ci faccio più caso nemmeno quando alterno la ND con altre auto


RE: Precisione sterzo - Alfatester - 31-10-2022

(28-10-2022, 15:26)RWD Ha scritto:
(28-10-2022, 14:54)Alfatester Ha scritto: Che gomme monti?


ho ancora su le bridgestone s001 originali che sinceramente sapevo essere ottime gomme e invece mi sembrano non tenere molto, soprattutto ora che le posteriori si sono consumate

pressione da freddo 2 bar

la macchina ha 36.000km
Fanno la loro parte nel ridurti il piacere di guida sicuramente... Puoi provare a 1.8 a freddo. Non faranno miracoli ma almeno è una prova gratuita

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk


RE: Precisione sterzo - LSCdele - 31-10-2022

però lo sterzo della gt/147 non era perfetto , alle alte velocità si alleggeriva davvero troppo , anche con i 18 e gli angoli , sulla ND non posso parlare ma preferisco cmq quello della NC a quello dell alfa.


RE: Precisione sterzo - Sereno - 01-11-2022

(31-10-2022, 20:27)fredp Ha scritto: Quello che io rimpiango della 147 è il sentire su cosa passano le ruote e i piccoli strattoni che fanno sentire le sconnessioni, lo sterzo della ND risulta molto più filtrato.
Non ho mai fatto controllare gli angoli quindi non so se ci sia qualcosa fuori posto, ma il mio in certe curve non ritorna centrato, potrei continuare a girare in tondo senza tenere le mani sul volante.. All'inizio mi ha fatto un po' strano, ma ora non ci faccio più caso nemmeno quando alterno la ND con altre auto

Ho sperimentato la stessa cosa in seguito ad un allineamento fatto male. Sembrava di guidare un carrello della spesa.

Rifatto l'allineamento in modo più consono, la precisione è tornata. Sul rettilineo le ruote rimangono dritte e non percepisco una zona morta centrale, nemmeno di un solo grado. In curva il volante offre una percepibile resistenza e lasciandolo, tende a raddrizzare.

Fatti fare bene gli angoli, che vedrai sparire molti dei problemi che stai riscontrando.

Contano anche gli pneumatici. Ad esempio, le goodyear che monto ora, tendono a raddrizzare più delle Bridgestone di dotazione iniziale e delle invernali. Conta anche la pressione. Io cerco di stare sui 2 bar indicati sul libretto. Già con 0,2 di più o di meno, sento la differenza.


RE: Precisione sterzo - RWD - 02-11-2022

Vedo che non sono l'unico ad aver trovato un po' fastidioso questo tipo di sterzo. Comunque leggendo vari forum stranieri c'è chi si è lamentato dello stesso problema e diceva che era dovuto al software dello sterzo che non era resettato correttamente e che bastava staccare la batteria per qualche ora per poi riattaccarla e risolvere il problema della "zona morta" dello sterzo.....sinceramente anche se moooolto scettico ho staccato la batteria per 1 ora e poi l'ho riattaccata, sono andato a fare un giro e il volante risultava essere più duro e diretto di prima, ma siccome avevo paura fosse solo un effetto placebo sono andato nelle solite strade che conosco bene....il volante è davvero più diretto e non da più quel senso di gioco o almeno moooolto meno.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che quando l'ho portata a fare il tagliando gli ho fatto aggiornare tutto il sistema e non era ancora stata staccata la batteria, quindi una volta staccata si sono resettati i vari parametri con la nuova versione software. E' l'unica cosa che mi viene in mente per spegarlo


RE: Precisione sterzo - v3rsus - 02-11-2022

(02-11-2022, 10:05)RWD Ha scritto: Vedo che non sono l'unico ad aver trovato un po' fastidioso questo tipo di sterzo. Comunque leggendo vari forum stranieri c'è chi si è lamentato dello stesso problema e diceva che era dovuto al software dello sterzo che non era resettato correttamente e che bastava staccare la batteria per qualche ora per poi riattaccarla e risolvere il problema della "zona morta" dello sterzo.....sinceramente anche se moooolto scettico ho staccato la batteria per 1 ora e poi l'ho riattaccata, sono andato a fare un giro e il volante risultava essere più duro e diretto di prima, ma siccome avevo paura fosse solo un effetto placebo sono andato nelle solite strade che conosco bene....il volante è davvero più diretto e non da più quel senso di gioco o almeno moooolto meno.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che quando l'ho portata a fare il tagliando gli ho fatto aggiornare tutto il sistema e non era ancora stata staccata la batteria, quindi una volta staccata si sono resettati i vari parametri con la nuova versione software. E' l'unica cosa che mi viene in mente per spegarlo

puoi togliere la batteria quanto vuoi, il sw sterzo rimane sempre il medesimo Wink


RE: Precisione sterzo - RWD - 02-11-2022

(02-11-2022, 10:09)v3rsus Ha scritto:
(02-11-2022, 10:05)RWD Ha scritto: Vedo che non sono l'unico ad aver trovato un po' fastidioso questo tipo di sterzo. Comunque leggendo vari forum stranieri c'è chi si è lamentato dello stesso problema e diceva che era dovuto al software dello sterzo che non era resettato correttamente e che bastava staccare la batteria per qualche ora per poi riattaccarla e risolvere il problema della "zona morta" dello sterzo.....sinceramente anche se moooolto scettico ho staccato la batteria per 1 ora e poi l'ho riattaccata, sono andato a fare un giro e il volante risultava essere più duro e diretto di prima, ma siccome avevo paura fosse solo un effetto placebo sono andato nelle solite strade che conosco bene....il volante è davvero più diretto e non da più quel senso di gioco o almeno moooolto meno.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che quando l'ho portata a fare il tagliando gli ho fatto aggiornare tutto il sistema e non era ancora stata staccata la batteria, quindi una volta staccata si sono resettati i vari parametri con la nuova versione software. E' l'unica cosa che mi viene in mente per spegarlo

puoi togliere la batteria quanto vuoi, il sw sterzo rimane sempre il medesimo Wink

allora puo essere che non era "inizializzato" correttamente o che si era "autoadattato" al precedente proprietario, le cause possono essere molteplici