Mx5Italia
Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? (/thread-3963.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Redfury - 20-08-2009

Io di traverso ci finisco spesso......


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Chosa - 20-08-2009

Redfury Ha scritto:Io di traverso ci finisco spesso......


...bene allora, xkè è quello che cerco....


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Luca - 20-08-2009

Ma si che ce la fai ma se l asfalto è di quelli belli neri appena fatti ci vogliono minimo un 300 hp turbo per driftare di potenza!!!

La caoppia max la prende a 6500 7000 giri quindi per farlo in seconda come minimo devi essere a 4000 giri penso che stai già ad una bella velocità..che secondo me diventa poco controllabile la sbandata, mentre se la fai sfrizionanado già meglio la velocità la tieni piu bassa e controlli meglio la macchina.

E ste cose si fanno solo in luoghi deserti!!!


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Samuel - 20-08-2009

Luca Ha scritto:per farlo in seconda come minimo devi essere a 4000 giri penso che stai già ad una bella velocità..che secondo me diventa poco controllabile la sbandata

Shock :roll: :?: :?: e a che velocità le prendi le rotonde?

Comunque, IMHO se devo comprare una macchina l'ultima cosa che mi chiedo è se drifta di potenza. La trovo una caratteristica piuttosto inutile, per driftare non serve mica solo la potenza, anzi, la sbandata di potenza la trovo piuttosto noiosetta, meglio entrare in curva cattivi e cercare di tenerla sull'equilibrio con leggera sbandata grazie ai pesi non solo perchè metto una mattonella sopra l'acceleratore.


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Luca - 21-08-2009

Ma il fatto è che la sbandata di potenza è quella piu controllabile...comunque nun me frega io non drifto se no consumo troppi pneus, cioè drifto xkè mi piace far cagare sotto la morosa ma mai da raggiungere fumo gomme....


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Ste - 21-08-2009

A parte che parlare di Drift di potenza con una 206... Banghead Banghead Banghead

Comunque...entrando opportunamente in curva se in uscita apri secco la macchina sbanda.

Sbandano tutti i 1.8 NA, NB ed Fl, penso che anche il 2.0 NC sia in grado di fare altrettanto.

Poi vorrei vederle queste powerslides..secondo me fatte solo in 1° e 2° al massimo....modello sono figo nel parcheggio....


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Chosa - 21-08-2009

Ste Ha scritto:A parte che parlare di Drift di potenza con una 206... Banghead Banghead Banghead


...ma no! Shock ...dicevo che giocando con i pesi ti drifta anche la 206 che è una ta...

dicevo che oltre a sbandare caricando il davanti mi sarebbe piaciuto anche, poter far allargare il posteriore una volta in curva(anche se di poco) solo dando gas...


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Ste - 21-08-2009

Chosa Ha scritto:
Ste Ha scritto:A parte che parlare di Drift di potenza con una 206... Banghead Banghead Banghead

...ma no! Shock ...dicevo che giocando con i pesi ti drifta anche la 206 che è una ta...

dicevo che oltre a sbandare caricando il davanti mi sarebbe piaciuto anche, poter far allargare il posteriore una volta in curva(anche se di poco) solo dando gas...

Allora...il 206 al massimo lo scomponi in rilascio, cosa che fai con qualsiasi macchina per effetto della variazione di carico in funzione della fase...poi le 206 dal 1.6 in su hanno anche il posteriore bello vivo...caratteristica che i francesi hanno sempre saputo imprimere alle loro piccole pepate (106 rally, 205 e 206, Saxo, Clio, R5 etc).

Quello che dici tu è ottenibile in misura diverse, ma più che altro legate al differenziale, più che al motore.

Con una NA 90 CV il posteriore lo mandi dove vuoi comunque ma quando poi vai a cercare il mantenimento della sbandata resti a bocca asciutta per l'inevitabile effetto "mi siedo" del posteriore causato dal differenziale libero.

Con qualsiasi altro differenziale di una miata (LSD o Torsen) la cosa la fai tranquillamente, anzi il problema sarà controllare la cosa per evitare il 180°.

Una domanda, ma la curva tipo che hai in mente per fare drifting a cosa assomiglia? Raccordo autostradale, tornate ampio, rotonda , tornantino in salita...?

In che marcia e a che velocità pensi di fale le evoluzioni?

Ciao


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Ste - 21-08-2009

Ah, un'altra cosa: gestire la traiettoria della macchina una volta in curva agendo su gas/sterzo non è driftare, è GUIDARE un TP.


Ma la nc 2.0...drifta in accelerazione? - Chosa - 21-08-2009

Rotonda, strada di montagna, tornante..in ogni caso seconda,o al massimo terza bassa, non voglio mica far danni...

La cosa che mi incuriosiva era sapere se, una volta in curva, fosse abbastanza semplice far allargare un pò la traiettoria al posteriore semplicemente dando gas...