Mx5Italia
ammortizzatori kayaba - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: ammortizzatori kayaba (/thread-4614.html)

Pagine: 1 2 3


ammortizzatori kayaba - .SharK - 13-10-2009

Sono i Koni coilover. In tanti li hanno e si trovano molto bene!


ammortizzatori kayaba - Formix - 14-10-2009

mxfive Ha scritto:(40.000km all'attivo..ed iniziano ad essere troppo vissuti per i miei gusti)

40.000km troppo vissuti? Shock
io direi che sono nuovi!
i miei ne hanno 110.000 di Km


ammortizzatori kayaba - mxfive - 15-10-2009

si ok potrebbero tranquillamente andare ancora per un bel po...
poi non so quanto convenga sostituire gli ammortizzatori quando sono arrivati completamente alla frutta.....
110.000km con ammortizzatori originali mi sembrano eccessivi...
poi particolare fondamentale io abito a roma :fuite:


ammortizzatori kayaba - Formix - 15-10-2009

eccessivi per quale motivo scusa?
sicuramente non avranno la stessa identica resa che da nuovi, ma la macchina sta perfettamente in strada e non da problemi di nessun tipo (come tutte le altre sue parti ancora originali e perfettamente funzionanti) e non sono uno che la tratta bene!
Le strade qui da me non sono certo degne di tale nome!
credo quindi ce la tua sia più voglia di cambiarli, e che i 40k km siano solo una tua "giustificazione" per il cambio.
ma da qui a dire che a quel chilometraggio siano troppo vissuti, o hanno dei problemi, oppure non lo sono di certo.


ammortizzatori kayaba - Ospite - 15-10-2009

i miei a 120.000 ancora tengono. a 40.000 sono al top


ammortizzatori kayaba - Antonio - 15-10-2009

Detto che molto dipende dalle strade che si percorrono e dallo stile di guida, un set di ammortizzatori impiega mediamente 50 - 60k km prima di iniziare a perdere efficienza.


ammortizzatori kayaba - Formix - 15-10-2009

vorrebbe dire che a 70/80 sarebbero da sostituire, a me paiono davvero pochi (cambiarli ogni 3/4 anni non se ne parla)
ripeto, io ho il doppio dei km che tu dici, le strade sono una pietà unica, non la tratto bene, e non mi pare minimamente di averli alla frutta, sicuramente non risponderanno come 60.000km fa, ma se li comprimo con il mio peso, quando mollo la macchina ritorna in posizione e sta li.

pensa che sempre dopo 110.000km, controllavo ieri i dischi dei freni, e non ha nemmeno 1/2 mm di scalino di consumo, e sono sempre gli originali.

Fortunato io?? lo spero Mrgreen


ammortizzatori kayaba - Antonio - 15-10-2009

Formix Ha scritto:vorrebbe dire che a 70/80 sarebbero da sostituire, a me paiono davvero pochi (cambiarli ogni 3/4 anni non se ne parla)
ripeto, io ho il doppio dei km che tu dici, le strade sono una pietà unica, non la tratto bene, e non mi pare minimamente di averli alla frutta, sicuramente non risponderanno come 60.000km fa, ma se li comprimo con il mio peso, quando mollo la macchina ritorna in posizione e sta li.

pensa che sempre dopo 110.000km, controllavo ieri i dischi dei freni, e non ha nemmeno 1/2 mm di scalino di consumo, e sono sempre gli originali.

Fortunato io?? lo spero Mrgreen

Aspetta, ho detto che mediamente iniziano a perdere efficienza dopo i 50 - 60.000, ma è un processo degenerativo progressivo prima che siano da sostituire ce ne passa!


ammortizzatori kayaba - mxfive - 15-10-2009

ho premesso "per i miei gusti"... Wink
nel senso che personalmente piace avere l'auto in perfetta efficienza e intorno a questo kilometraggio(è chiaro che dipende poi da molti fattori...se uno la usa spesso,tipo di strade ecc...) comincia a sentirsi la differenza da quando erano nuovi sopratutto se giri per roma...non mi pare di aver detto una cretinata...
non ho detto che sono da buttare o da sostituire....

se prima sui sanpietrini e lo sconnesso indecente di roma andava morbida ora inizia a saltellare e diventa snervante sentire scricchiolii a destra e sinistra che prima non faceva...oltretutto ovalizzare un cerchio rompere un mozzo e fare danni ci vuole veramente poco...se poi gli diamo una mano

obbiettivamente su una mx5 dopo 120milakm io per scrupolo li sostituirei per principio....poi uno è libero di sostituire pure le gomme prima che esce la tela...ma non venite a dire che sia il massimo della sicurezza tenerli ad oltranza a certi kilometraggi perche secondo il parametro personale "vanno ancora bene e sta in strada"
per ammortizzatori e gomme quando manifestano problemi (molte volte sottovalutati) puo essere gia tardi


ammortizzatori kayaba - Th_Rev - 16-10-2009

riguardo alla convenzione mi sbaglio o per NB verrebbero 480e contro i 460e di mx5parts,
a queste condizioni mi sembra che non sia più vantaggiosa :roll: