Mx5Italia
filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: filtro aria a pannello per nbfl 1.6 (/thread-575.html)

Pagine: 1 2 3 4


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Fabiolous - 03-06-2008

Vai col LAI : Thumbup :


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - backtothefuture - 04-06-2008

quello è davvero una figata ma dove lo trovo? se non ricordo male si sostituiva all'airbox originale, giusto? ed era stato costruito da un membro del forum, il lazza?


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Fabiolous - 04-06-2008

Se vai sul forum del Pulp Grup (www.mx5pulpgrup.it) trovi una discussione in cui si parla proprio con Lazza del Lai.
E' una sorta di tubo in carbonio che porta aria all'airbox originale. Semplice ed efficace a sentire chi l'ha provato


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - backtothefuture - 22-07-2008

sono in procinto finalmente di acquistare il bmc a pannello, ma molti dicono che con l'olio de filtro si distrgge il debimetro?è vero?
infatti è consigliato usare n filtro a seccocome losprint filter che è in poliestere e si pulisce solo con la benzina, è vero?


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - el_Ganassa - 22-07-2008

backtothefuture Ha scritto:sono in procinto finalmente di acquistare il bmc a pannello, ma molti dicono che con l'olio de filtro si distrgge il debimetro?è vero?
infatti è consigliato usare n filtro a seccocome losprint filter che è in poliestere e si pulisce solo con la benzina, è vero?

da quel che dicono sì, la differenza è proprio quella lo sprintfilter lo pulisci anche solo soffiando con un compressore nel senso contrario in cui aspira.. senza addittivi olii ecc e credo che sia anche più poroso di quelli in cotone.. mi stavo giusto erudendo per procurarmene uno.. : Thumbup : se nn sbaglio per la nbfl costa intorno ai 70 euro


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Rolando - 24-07-2008

il problema non è l'olio
è TROPPO olio.


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Fabiolous - 24-07-2008

Rolando Ha scritto:il problema non è l'olio
è TROPPO olio.
Rolando, visto che mi pare che tu sia "uno" che veramente sa il fatto suo (oltre ad essere Mr. Clima! :langue2: ) , mi permetto di chiederti: quanto è TROPPO olio?

Come facciamo a capirlo? Shock
E' importante visto che il debimentro non costa 10 euro.


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Rolando - 24-07-2008

Il filtro a pannello in cotone è (più o meno) bianco quando lo hai lavato a dovere con il suo solvente (io lo lascio a mollo parecchio, poi ci dò di acqua tiepida e altro ammollo).
Niente getto d'acqua diretto, perchè lo sfibra.
Poi al sole, ad asciugare.
Nessuna fretta
Quando è bello asciutto, con lo spray dell'olio lo spruzzi ben bene.
L'olio è rosso apposta, quindi risalta molto sul filtro, e ti fa capire dove c'è e dove non c'è.
Meglio troppo poco che troppo in questa fase.
Poi prendi un giornale e ce lo lasci li un tre orette, con le cuspidi delle pieghe del filtro a contatto con la carta porosa.
Poi lo capovolgi e fai la stessa cosa.
A questo punto sei pronto per l'esame visivo che ti porta a scoprire se l'olio è penetrato ovunque per capillarità del tessuto ed ha imbevuto bene tutto il filtro.
Se sei stato avaro con l'olio, avrai qualche piccola chiazza bianca ( o grigiastra)
Allora, puf puf, un pò di olietto in quel punto,appena appena.
Con la carta cucina piegata in 4 tampona quel punto così assorbi l'eccedenza, il resto se lo ciuccia il cotone.
Così il debimetro non lo bagni più.
Prenditi il tempo che ci vuole, fai con calma, problemi zero.
Io personalmente che sono pigro non monterei un filtro non oliato, perchè la capacità di trattenere polvere ed impurità si riduce enormemente con il passare del tempo.
In pratica visto che l'airbox è in fortissima depressione e lui non ha niente di viscoso che lo aiuti, all'inizio ha una buonissima efficenza colorimetrica che lo fa assomigliare ad un HEPA,poi progressivamente non ce fa più ( man mano che si intasa il delta P tra aspirazione ed atmosfera aumenta , tralasciamo l'effetto Venturi che ogni tanto qualcuno tira fuori perchè penso che ai 300 kmh non ci arriviamo quasi mai) e comincia a rilasciare lo sporco.Parte imbratta il debimetro, parte si infila nel motore e comincia a scartavetrare, a vantaggio dell'aumento della cilindrata ma a discapito del rapporto di compressione.
Ecco, adesso sono anche MisterFilter.


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Fabiolous - 24-07-2008

Shock

Ammazza.... : Chessygrin :

Più o meno ho fatto come hai detto tu. Ci ho messo una settimana per farlo asciugare :langue:
Se ci passavo il dito, dopo che era tutto asciutto, mi ritrovavo appena unto. E' empirica come prova, ma potrebbe essere indicativa?

mi piace pure come esponi le argomentazioni tecniche! :a_38:


filtro aria a pannello per nbfl 1.6 - Rolando - 24-07-2008

grazie.
ma si penso non ci siano problemi.
penso che prima che ci sia del trascinamento di olio nel canale di aspirazione tanto da imbrattare il debimetro ce ne voglia.
le istruzioni dei kit di pulizia ed oliatura sono chiare, se uno le segue non ci sono problemi, non è una cosa così critica, comunque se fai caso anche i filtri di carta sono oliati, ne basta poco per fare appiccicare le impurità dell'aria, non è che dobbiamo filtrare chissa che cosa, poi hai visto dove la peschiamo l'aria, la nb ancora ancora, la nbfl ha lo stesso airbox, ma con lo snorkel a metà cofano. cosa vuoi che arrivi fino lì?
Sicuramente niente di vivente, dato la temperatura, io ho misurato oltre 87°C poi ho smesso, ma si arriva anche oltre.Roba da bombole di ossigeno per ristabilire un rapporto stechiometrico appena decente.