![]() |
domande tecniche per possessori iMac - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: domande tecniche per possessori iMac (/thread-5822.html) |
domande tecniche per possessori iMac - abe - 25-01-2010 il dual boot è una cosa paralles o come diavolo si scrive è un altra! parallers è un programma che gira sul sistema operativo e ti permette di avviare windows senza riavviare il computer! te lo apre come se stessi aprendo itunes! è molto veloce e non ci sono bug di sistema! io uso autocad su windows e faccio girare file da 20gb su un mac mini con 2gb di ram con parallers e non ho mai avuto un rallentamento! Le porte parallele si possono creare comprando degli hardware esterni tipo hub usb che ti creano quelle porte! tipo i lettori di scheda compaq flash! E' importante rendersi conto che mac non h limiti! tutto è adattabile e al contrario di linux tutto gira bene e con veramente pochi limiti! Il fatto isync che Si è presente su titti i sistemi operativi OSX non è fondamentale in quanti tutti i produttori di cellulari offrono pacchetti di installazione per mac in quanto è una realtà inarrestabile! domande tecniche per possessori iMac - Tiro! - 25-01-2010 abe Ha scritto:E' importante rendersi conto che mac non h limiti! tutto è adattabile e al contrario di linux tutto gira bene e con veramente pochi limiti! Bè, insomma, Linux è un sistema operativo aperto, se ci sai fare lui sì che non ha limiti e lo adatti ai tuoi usi! Che poi all'utente comune ciò non interessi o non sia in grado di apprezzerlo è un altro paio di maniche. :roll: domande tecniche per possessori iMac - .SharK - 25-01-2010 I controller USB che trasformano in parallela o seriale fanno SCHIFO. Non sono standardizzati e decine di programmi sono assolutamente inutilizzabili. Ad esempio io ho provato il passaggio da usb a seriale per collegarmi ad un programmatore di microchip pic.............................. NO COMMENT. Le cose belle sono le porte PMCIA, quelle funzionano. Però mi pare che il mac non le abbia domande tecniche per possessori iMac - nitro-ale - 25-01-2010 Miata.SharK Ha scritto:I controller USB che trasformano in parallela o seriale fanno SCHIFO. che pallottole domande tecniche per possessori iMac - CJ_ - 25-01-2010 Fatti un PC win dotato.. BUHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA domande tecniche per possessori iMac - nitro-ale - 25-01-2010 CJ_ Ha scritto:Fatti un PC win dotato.. BUHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA ce l'ho già, ma è in previsione di essere cambiato e mi sto informando. ps: windows lo odio, è brutto, lento, e non funzionale alle MIE esigenze normali. Purtroppo alcuni programmi funzionano solo su windows domande tecniche per possessori iMac - .SharK - 25-01-2010 Windows se ben curato è veloce, funzionale, qualunque cosa ci butti dentro è accettata. 7 è uno spettacolo, immensamente più veloce di XP a parità di hardware (io ed amico, pc IDENTICI, stesso modello, stessa marca. Formattato lo stesso giorno con XP lui, io 7 professional (entrambi originali)): non c'è paragone con XP. Se poi hai un pc che supporta la virualizzazione sei a cavallo, con 7 pro o superiori hai una copia interna di XP virtualizzata (non è una vera e propria virtualizzazione, va ben oltre, è quasi come avere un dual boot) gratuitamente. p.s. devi prendere un fisso o un portatile? NB parlo di 7 professional, non di home basic/premium/sailcazzo... c'è un ABISSO domande tecniche per possessori iMac - nitro-ale - 25-01-2010 fisso e non mi posso/voglio permettere una copia pro domande tecniche per possessori iMac - flower - 25-01-2010 Miata.SharK Ha scritto:Windows se ben curato è veloce, funzionale, qualunque cosa ci butti dentro è accettata. 7 è uno spettacolo, immensamente più veloce di XP a parità di hardware (io ed amico, pc IDENTICI, stesso modello, stessa marca. Formattato lo stesso giorno con XP lui, io 7 professional (entrambi originali)): non c'è paragone con XP. Se poi hai un pc che supporta la virualizzazione sei a cavallo, con 7 pro o superiori hai una copia interna di XP virtualizzata (non è una vera e propria virtualizzazione, va ben oltre, è quasi come avere un dual boot) gratuitamente. ... forma... che? ![]() ![]() ![]() domande tecniche per possessori iMac - .SharK - 25-01-2010 Sì, i PC si formattano. In compenso non conosco nessuno che abbia speso 1700€ per un PC e dopo 2 mesi abbia avuto il monitor non funzionante, oppure il lettore cd piantato, o la ram da sostituire. |