Mx5Italia
Acquisti in UK vs USA - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Acquisti in UK vs USA (/thread-6812.html)

Pagine: 1 2 3


Acquisti in UK vs USA - lukat - 24-03-2010

come mai? c'e' una spiegazione perchè paghi niente di tasse te? Big Grin


Acquisti in UK vs USA - Gagio - 24-03-2010

chi?


Acquisti in UK vs USA - lukat - 24-03-2010

oldcafe Ha scritto:
smoke Ha scritto:Interessante...
Solo il 20%...
Niente tassa comunitaria. Mah...

mi è arrivato ieri un pacco dal giappone e su 22500y ho pagato 37€



Acquisti in UK vs USA - oldcafe - 24-03-2010

magari sono un buon cliente e mi fanno lo sconto Mrgreen
io ho sempre pagato il 20% del totale


Acquisti in UK vs USA - lukat - 24-03-2010

allora direi, ti dico cosa voglio me la compri Big Grin se arriva un sacco di dogana ecc la pagji te Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Acquisti in UK vs USA - Gagio - 24-03-2010

Banghead


Acquisti in UK vs USA - oldcafe - 24-03-2010

lukat Ha scritto:allora direi, ti dico cosa voglio me la compri Big Grin se arriva un sacco di dogana ecc la pagji te Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

se non sei convinto qua c'è una guida per calcolare le spese doganali ...

http://www.modellismo.net/forum/news-se ... -bene.html


Acquisti in UK vs USA - smoke - 24-03-2010

Quindi e' TARIC e IVA.
Tu stai dicendo che TARIC e' "amico tuo"...
:chessygrin:


Acquisti in UK vs USA - oldcafe - 24-03-2010

io e TARICone andavamo a scuola insieme,e adesso mi sdogana la merce Mrgreen


Acquisti in UK vs USA - Rada - 24-03-2010

Confermo quanto detto da Oldcafe Thumbup
Anch'io acquisto spesso da paesi extra-UE e fino a due tre anni fa spesso non si pagavano le spese doganali.
Ora invece paghi SEMPRE tranne per pacchi piccoli e dal valore sotto i 50$.
I dazi doganali variano in base alla tipologia di merce.
Io faccio conto di pagare sempre un 25% in più del costo della merce acquistata+spese postali.
L'unica volta che ho pagato dazi doganali ridotti è stata con una spedizione dagli USA fatta con UPS perchè hanno canali propri e non passano per la dogana di Milano.

Ps: a me sta bene pagare IVA e dazi doganali, però non capisco perchè devo pagarla pure sul trasporto Banghead o su oggetti usati Banghead