Mx5Italia
regolare il freno a mano che non tira - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: regolare il freno a mano che non tira (/thread-7442.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


regolare il freno a mano che non tira - .SharK - 30-04-2010

Finisce in FAQ, un'altra targata "faquer" :haha:


regolare il freno a mano che non tira - ale.sg - 30-04-2010

anche a me da quando ho cambiato dischi e pastiglie 2000km fa non funziona piu il freno a mano, il meccanico mi ha detto che è un problema delle viti sui caliper forse spanate e sul vecchio passion molti con na avevano lo stesso problema e dicevano che si risolve solo con pinze nuove

praticamente da me se si stringono al massimo , per un po blocca, poi col tempo non blocca piu, come lo interpretate?

ora mi viene il dubbio sia risolvibile...bho


regolare il freno a mano che non tira - angeloc4 - 01-05-2010

Può servire?

http://www.miata.net/garage/ebrake/index.html


regolare il freno a mano che non tira - smoke - 01-05-2010

angeloc4 Ha scritto:Può servire?

http://www.miata.net/garage/ebrake/index.html
Forte!
Thumbup


regolare il freno a mano che non tira - il Mamo - 01-05-2010

ale.sg Ha scritto:anche a me da quando ho cambiato dischi e pastiglie 2000km fa non funziona piu il freno a mano, il meccanico mi ha detto che è un problema delle viti sui caliper forse spanate e sul vecchio passion molti con na avevano lo stesso problema e dicevano che si risolve solo con pinze nuove

praticamente da me se si stringono al massimo , per un po blocca, poi col tempo non blocca piu, come lo interpretate?

ora mi viene il dubbio sia risolvibile...bho

Può essere che il meccanico non abbia allargato i pistoncini agendo sul registro come consiglia Mazda (o usando un attrezzo "allontana pistoncini" apposito che fa ruotare quello interno), ma usando la pura forza bruta.


regolare il freno a mano che non tira - ale.sg - 01-05-2010

il Mamo Ha scritto:[quote="ale.sg":1viphe37]anche a me da quando ho cambiato dischi e pastiglie 2000km fa non funziona piu il freno a mano, il meccanico mi ha detto che è un problema delle viti sui caliper forse spanate e sul vecchio passion molti con na avevano lo stesso problema e dicevano che si risolve solo con pinze nuove

praticamente da me se si stringono al massimo , per un po blocca, poi col tempo non blocca piu, come lo interpretate?

ora mi viene il dubbio sia risolvibile...bho

Può essere che il meccanico non abbia allargato i pistoncini agendo sul registro come consiglia Mazda (o usando un attrezzo "allontana pistoncini" apposito che fa ruotare quello interno), ma usando la pura forza bruta.[/quote:1viphe37]

guarda erano i meccanici della vecchia assistenza mazda della mia zona (ora spostatasi) con me han sempre lavorato bene e si attenevano sempre al manuale di officina per un auto poco comune come la nostra.
quindi non credo siano andati a caso, poi tutto puo essere ovvio...

per smontare le pinze per cambiare i dischi quel registro va toccato ?
può darsi che sia stato lubrificato troppo e non fa tenuta?

comunque quando cambiero l'o ring dell anticipo lo faccio vedere cosi per scrupolo,

quindi nell'ordine, auto sul ponte , freno a mano abbassato, si serra al massimo il registro, si controlla che le ruote non girino e poi si allenta di 1/3 di giro?

ciao e grazie


regolare il freno a mano che non tira - il Mamo - 01-05-2010

ale.sg Ha scritto:per smontare le pinze per cambiare i dischi quel registro va toccato ?

Si, in pratica per allargare i pistoncini per permettere alle nuove pastiglie (più spesse delle vecchie consumate) di entrare nella loro sede, si svita quel registro che automaticamente allontana i pistoncini.
Si procede al cambio pastiglie.
Si rimonta tutto.
A ruota sollevata la si fa girare e si stringe il registro finchè la ruota non si blocca, poi si svita leggermente il registro.

ale.sg Ha scritto:può darsi che sia stato lubrificato troppo e non fa tenuta?

Non credo. A me nemmeno verrebbe in mente di lubrificarla..

ale.sg Ha scritto:quindi nell'ordine, auto sul ponte , freno a mano abbassato, si serra al massimo il registro, si controlla che le ruote non girino e poi si allenta di 1/3 di giro?

ciao e grazie

Non al massimo. Finchè la ruota non tende a bloccare. Va fatto su entrambe le ruote posteriori.


regolare il freno a mano che non tira - ale.sg - 01-05-2010

ok grazie mille,

comunque ricordo che era un problema comune ad altre na sul passion, il punto è che prima di cambiare i dischi e pastiglie funzionava benissimo...bho


regolare il freno a mano che non tira - il Mamo - 01-05-2010

ale.sg Ha scritto:ok grazie mille,

comunque ricordo che era un problema comune ad altre na sul passion, il punto è che prima di cambiare i dischi e pastiglie funzionava benissimo...bho

Figurati. Non saprei se magari su NA è più comune perché hanno mediamente più cambi pastiglie alle spalle, perché gli impianti penso siano identici..

P.S. ma che ve ne fate del freno a mano?? Io l'ho usato due volte nella mia vita per fare inversione e basta..


regolare il freno a mano che non tira - ale.sg - 01-05-2010

il Mamo Ha scritto:[quote="ale.sg":1jzxcefy]ok grazie mille,

comunque ricordo che era un problema comune ad altre na sul passion, il punto è che prima di cambiare i dischi e pastiglie funzionava benissimo...bho

Figurati. Non saprei se magari su NA è più comune perché hanno mediamente più cambi pastiglie alle spalle, perché gli impianti penso siano identici..

P.S. ma che ve ne fate del freno a mano?? Io l'ho usato due volte nella mia vita per fare inversione e basta..[/quote:1jzxcefy]

sto cosi da 3 anni, concordo che se ne può fare a meno.

solo che leggendo sta discussione ho detto provo a risolvere.

l'unica noia è che se la porto dal gommista, officina ecc devo sempre dirgli vedete che il freno a mano non funziona sennò la mettono a folle e me la stampano contro il muro :haha:

ho rischiato varie volte Lol