Mx5Italia
DSG vs manuale - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: DSG vs manuale (/thread-9489.html)

Pagine: 1 2


DSG vs manuale - TIGO - 24-09-2010

b747 Ha scritto:ciao,
ho 3 auto ognuna con un cambio diverso Wink

- DSG su Golf Plus 1.4 Tsi 2010 (con pulsanti dietro le razze del volante)
- Robotizzato su Citroen Pluriel 1.6 2005(con paddle al volante)
- Manuale su Mx5 1.6 2003

Devo dire che li trovo tutti azzeccati per l'auto dove sono montati...

DSG: è superlativo, il miglior cambio automatico mai provato, dolcissimo con cambiate inavvertibili se guidato con calma (a 60 orari sei in settima senza aver sentito una cambiata) e velocissimo se si schiaccia l'acceleratore. In scalata leggermente più lento ma sempre notevole.

Unica critica, i pulsanti per la cambiata manuale sono pressochè inutili: sono solidali con il volante, quindi in curva non sai dove sono e quale sale e quale scende Big Grin inoltre la logica prevede che se sei in AUTO e chiami una marcia (magari per avere freno motore in vista di una curva) il cambio passa in manuale per un tot di secondi... puntualmente te ne dimentichi e ti trovi il motore imballato.

CMP5 Citroen: cambio rilassante, ottimo nel traffico, ma ovviamente molto più brusco del DSG, le cambiate si sentono come in un manuale (di fatto è un manuale) ma la logica è molto meno raffinata.
In compenso i paddle sono eccezionali : solidali con il piantone, li trovi sempre e li manovri in qualsiasi condizione (simili quelli della Maserati Smile ), inoltre la logica di funzionamento è perfetta. Se sei in AUTO e li usi, il cambio rimane in AUTO e varia solo la marcia in quel momento. Utilissimo per influenzare il cambio pur rimanendo in AUTO.

Mx5: il primo cambio che, anche nel traffico, non mi fa rimpiangere di non avere un automatico, per il resto, lo conoscete fin troppo bene Smile)))


ciao
Gianluca

Strano che non ci abbiano pensato, sulla Insight i paddle sono solidali al volante ma diversi al tatto.


DSG vs manuale - B747 - 24-09-2010

TIGO Ha scritto:Strano che non ci abbiano pensato, sulla Insight i paddle sono solidali al volante ma diversi al tatto.

Oddio, su questo particolare potrei sbagliare (la Golf la usa prevalentemente mia moglie), però i pulsanti son piccolini ed in curva è molto scomodo cercarli, un abisso con il sistema della Pluriel. Va detto però che nella Pluriel sono fondamentali (e di serie), nella Golf sono molto meno importanti (ed a richiesta :/ )


DSG vs manuale - MarcObollo - 24-09-2010

mi incuriosisce parecchio a dire il vero, tutti ne parlano bene ma non l'ho mai provato


DSG vs manuale - Luca - 25-09-2010

anche a me però mi piacerebbe capire se si puo usare come un cambio normale cioè che so tipo uno montato su una super car o cambia tutto lui? cosi mi sembrerebbe di guidare un muletto...cioè a me prima di entrare incurva piace scalare e sentire il motore su di giri...


DSG vs manuale - Tiro! - 25-09-2010

Luca Ha scritto:anche a me però mi piacerebbe capire se si puo usare come un cambio normale cioè che so tipo uno montato su una super car o cambia tutto lui? cosi mi sembrerebbe di guidare un muletto...cioè a me prima di entrare incurva piace scalare e sentire il motore su di giri...

Se lo metti in modalità manuale ci fai quello che vuoi. Non ho mai provato a vedere se tiene la marcia fino a limitatore, ma non credo.
Di sicuro se sei in qualsiasi marcia e freni fermandoti, anche se sei in manuale, ti scala fino alla prima. Ma per il resto, se vuoi scalare una marcia, due o meglio ancora tre, tutte insieme non ci sono problemi: lo fai, a patto di non andare a finire oltre il range massimo di giri consentito.

Per quello che riguarda il confronto col cambio di una super car, bè dipende cosa intendi ma se una super car costa dieci volte tanto rispetto ad una Golf... :roll:

Se vuoi fugare ogni dubbio vai in concessionaria e prenota un test drive. Non servono decine di km per capirne il comportamento. Thumbup


DSG vs manuale - Luca - 25-09-2010

Tiro! Ha scritto:
Luca Ha scritto:anche a me però mi piacerebbe capire se si puo usare come un cambio normale cioè che so tipo uno montato su una super car o cambia tutto lui? cosi mi sembrerebbe di guidare un muletto...cioè a me prima di entrare incurva piace scalare e sentire il motore su di giri...

Se lo metti in modalità manuale ci fai quello che vuoi. Non ho mai provato a vedere se tiene la marcia fino a limitatore, ma non credo.
Di sicuro se sei in qualsiasi marcia e freni fermandoti, anche se sei in manuale, ti scala fino alla prima. Ma per il resto, se vuoi scalare una marcia, due o meglio ancora tre, tutte insieme non ci sono problemi: lo fai, a patto di non andare a finire oltre il range massimo di giri consentito.

Per quello che riguarda il confronto col cambio di una super car, bè dipende cosa intendi ma se una super car costa dieci volte tanto rispetto ad una Golf... :roll:

Se vuoi fugare ogni dubbio vai in concessionaria e prenota un test drive. Non servono decine di km per capirne il comportamento. Thumbup

Il test drive li prenoto a raffica a gennaio, su golf clio megane rs ecc... era per capire....una attimino....


DSG vs manuale - Tiro! - 25-09-2010

Luca Ha scritto:Il test drive li prenoto a raffica a gennaio, su golf clio megane rs ecc... era per capire....una attimino....

Capisco che tu abbia dei dubbi, legittimi quando si stanno per spendere poco meno di 30000 euro. Thumbup

L' "effetto muletto" a cui ti riferivi credo sia tipico dei CVT, il DSG è fondamentalmente un cambio classico (a 6 marce nel caso della GTI) con la differenza che sono innestate 2 marce alla volta.
Quindi quando cambi marcia (manualmente o in automatico) lo senti e lo percepisci il passaggio ad una marcia superiore/inferiore.

Ti ripeto, in D, vai sul velluto, ma se devi fare un sorpasso improvviso ti scala fino a 3 marce e ti ritrovi nella zona di coppia massima e ti senti sparato via, con una sensazione, forse, ancora più intensa di quanto non avverrebbe con il cambio manuale. Vuoi perché lì sei tu che cambi e quindi ti prepari alla "botta".
Cosa provata personalmente sulla GTD che stavamo provando con il venditore: Andava in quinta a 30-40km/h, ha messo giù tutto e all'improvviso ci siamo ritrovati in seconda, appiccicati al sedile, con la macchina che guadagnava velocità in modo mooolto rapido.
Ovviamente il discorso sarà del tutto analogo per la GTI. Wink

D'altra parte, come ti dicevo, su una sportiva trovo più divertente il cambio manuale, se fatto bene.
Bò. Dipende dai tuoi gusti, da quanta sportività cerchi, da quanta comodità e in ultima analisi dalla precisione dell'analogo manuale ecc..
Comunque sia, non ti resta che provarli. Thumbup