Mx5Italia
Auto da lavoro? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Auto da lavoro? (/thread-9917.html)

Pagine: 1 2 3 4


Auto da lavoro? - peter+ - 19-10-2010

Scarterei a priori le trazioni integrali, perchè sono straconvinto (in famiglia c'è audi quattro da un decennio) che, a parte in uscita di curva sulla neve, la trazione integrale è solo un aggravio di peso e attriti.
Che sia TA o TP, un'auto diesel votata alla comodità e che pesa una tonnellata e mezzo, non credo influisca molto...
Ma è proprio vero che focus=v50? Shock


Auto da lavoro? - spiderman - 19-10-2010

Io punterei su Audi tutta la vita ma, come per Volvo e BMW, non pensare che i costi di manutenzione siano bassi. Sulla nostra ex A4 1.9 Avandt tdi 130cv per fare la distribuzione e il tagliando spendemmo 1500 euro in officina privata. Lo stesso vale per le altre. Perà era un'auto fantastica, venduta l'anno scorso a 7 anni e 90K km in perfette condizioni, senza un rumorino o uno scricchiolio e con un motore che spingeva tanto consumando 16km/l nel misto e 18/19km/l in autostrada. Se non avessi avuto un Alano ne avrei presa certamente un'altra, magari anche la 3.0 quattro che va di brutto!


Auto da lavoro? - mr.magoo87 - 19-10-2010

Accord


Auto da lavoro? - il Mamo - 19-10-2010

Focus?
Mazda 6?
C5?


Auto da lavoro? - Duff - 19-10-2010

ford mondeo!! a occhi chiusi.. mio padre ha il benzina dal 2002 va una bomba
problemi solo alla chiusura centralizzata!!


Auto da lavoro? - Gyu71 - 19-10-2010

peter+ Ha scritto:Scarterei a priori le trazioni integrali, perchè sono straconvinto (in famiglia c'è audi quattro da un decennio) che, a parte in uscita di curva sulla neve, la trazione integrale è solo un aggravio di peso e attriti.
Che sia TA o TP, un'auto diesel votata alla comodità e che pesa una tonnellata e mezzo, non credo influisca molto...
Ma è proprio vero che focus=v50? Shock

Hai mai provato a fare un passo "svelto" in A1 nel tratto appenninico d'inverno?!?!?

Lascia stare, le quattro ruote motrici servono ECCOME!!!
Se poi in polentonia viaggiate solo sui rettilinei, allora mi zittisco. Cool

Focus e V50 sono le stesse auto. Thumbup


Auto da lavoro? - peter+ - 20-10-2010

Per la quattro: per fare la A1 d'inverno a velocità codice (non rischio i punti patente per correre in autostrada, io! Tongue) è suffciente anche la classe a di mia moglie con gomme termiche Wink e qui da noi anche i rettilinei sono intasati dal traffico, ergo: ma dove vuoi che corra? Cry
La accord è brutta assai, :deg: e la mondeo e la C5 non entrano in garage.
La V50, udite udite, prevede la sostituzione cinghia distribuzione ogni 200K km o 10 anni! Shock

Ed in utimo: la volvo non è una ford ricarrozzata, ma una jaguar ridimensionata :haha:

(sto diventando volvista dentro Mrgreen )


Auto da lavoro? - Florinda - 20-10-2010

La Volvo la stava comprando mio padre 3 anni fa, gli unici motivi che gli han fatto cambiare idea sono stati:

-il bagagliaio, ha un piano di carico molto alto, quindi nonostante la profondità notevole, in altezza è poco sfruttabile (sarà così in tutte le SW?boh..mai avuta una)
-la rivendibilità, ma questo solo perché lui la cambia ogni 3 anni.

Per la cronaca, poi abbiam scelto una A3sportback


Auto da lavoro? - il Mamo - 20-10-2010

peter+ Ha scritto:La V50, udite udite, prevede la sostituzione cinghia distribuzione ogni 200K km o 10 anni! Shock

Sarà a catena, come anche la NC 2.0, la Zafira 2.0D e molte altre tra cui probabilmente anche la sua gemella Ford


Auto da lavoro? - Gyu71 - 20-10-2010

peter+ Ha scritto:Per la quattro: per fare la A1 d'inverno a velocità codice (non rischio i punti patente per correre in autostrada, io! Tongue) è suffciente anche la classe a di mia moglie con gomme termiche Wink e qui da noi anche i rettilinei sono intasati dal traffico, ergo: ma dove vuoi che corra? Cry
La accord è brutta assai, :deg: e la mondeo e la C5 non entrano in garage.
La V50, udite udite, prevede la sostituzione cinghia distribuzione ogni 200K km o 10 anni! Shock

Ed in utimo: la volvo non è una ford ricarrozzata, ma una jaguar ridimensionata :haha:

(sto diventando volvista dentro Mrgreen )


Ok, recepito... Thumbup :chessygrin: