![]() |
regolamenti..., parliamone! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html) +---- Forum: Challenge LLCC (https://www.mx5italia.com/forum/forum-61.html) +---- Discussione: regolamenti..., parliamone! (/thread-20515.html) |
regolamenti..., parliamone! - .SharK - 21-11-2012 Gyu71 Ha scritto:Gli ingegneri dicevano: "teoricamente il progetto è perfetto, quindi lo sarà anche fisicamente"Da appartenente alla prima categoria...quoto tutto!!!!! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 regolamenti..., parliamone! - P&R - 21-11-2012 Ingegnere, ricordati sempre che [FONT=ComicSansMS]Theorie ist, wenn [/FONT][FONT=ComicSansMS]man alles weiß,aber nichts funktioniert. Praxis ist, wenn alles funktioniert aber niemand weiß warum. Bei uns sind Theorie und Praxis vereint.Nichts funktioniert und keiner weiß warum. :p [/FONT] regolamenti..., parliamone! - FrancoZ - 21-11-2012 Alex, il problema è che le suddivisioni per cavalli non funzionano. Sono state testate in passato. Già ora ci sono polemiche sul come posizionare le macchine, figurati se valutassimo i cavalli. Ho già detto che sono sicuro che nessuno barerebbe, ma avremmo un regolamento incerto e non verificabile. Non possiamo pensare di rullare le macchine incerte (anche perché bisognerebbe rullare tutti sullo stesso banco). Poi, avremmo il rischio che per modeste modifiche qualcuno possa cambiare di classe durante l'anno, pur con la stessa macchina. In una manifestazione così ci sono dei principi da rispettare assolutamente. 1) Il regolamento deve essere verificabile sul campo con zero spese e senza perdite di tempo. 2) Le auto stock devono poter essere elaborate entro un ragionevole ambito senza cambiare di categoria. 3) In ogni categoria le auto devono poter raggiungere gli stessi livelli di prestazioni pur con spese di elaborazione differenti, ma sempre in un ambito sostenibile dalla maggior parte degli utenti. La conseguenza del punto 3 è che necessariamente in una categoria ci saranno auto che, da stock, hanno prestazioni diverse, ma questo va accettato, altrimenti tocca fare una categoria per ogni modello. Il punto è che le auto più lente devono poter essere elaborate senza spendere una fortuna e raggiungere le auto più veloci della categoria. Da questo (oltre che dai tempi in pista) l'idea di spostare le NA 1.8 in classe Base: una NA 1.6 elaborata può raggiungere le prestazioni di una NA 1.8 elaborata con poca spesa in più, mentre una NA 1.8 può raggiungere un'auto come quella di Baron (sempre che sia possibile) spendendo davvero tanto-tanto. Vi assicuro che, se uscite da questi principi in una manifestazione amatoriale, nasceranno casini seri, perché non c'è competizione :chessygrin: regolamenti..., parliamone! - Pdor figlio di Kmer - 21-11-2012 Gyu71 Ha scritto:Forse ti è sfuggito il fatto che il REGOLAMENTO 2012 non l'ho fatto io!!! grazie mille per il chiarimento Gyu ![]() ![]() ti devo nà birrozza alla prima tappa che farò :cincin: (segnatela perchè sarà fra tanto tempo e io me la dimentico sicuro XD) regolamenti..., parliamone! - Lanf - 21-11-2012 FrancoZ Ha scritto:Da questo (oltre che dai tempi in pista) l'idea di spostare le NA 1.8 in classe Base: una NA 1.6 elaborata può raggiungere le prestazioni di una NA 1.8 elaborata con poca spesa in più, mentre una NA 1.8 può raggiungere un'auto come quella di Baron (sempre che sia possibile) spendendo davvero tanto-tanto. Concordo. La NA di Tuscany964 è praticamente una gemella della mia, e posso assicurare che ha speso tanto-tanto, ma è ancora a 7 secondi da quella di Baron. Per avvicinarsi a quella NC 2.0, oltre a spendere ancora di più, diventerebbe una macchina che non può più girare per strada, non per modifiche anti-CdS, ma per un assetto che sulle nostre strada la distruggerebbe. regolamenti..., parliamone! - Seriano - 21-11-2012 Mah, dico la mia brevemente: NC 2.0 sono su un altro pianeta. Nonostante io abbia motore con componenti originali (ma rifatto 15.000 km fà, quindi fresco), aspirazione dinamica, scarico completo, centralina, anticipo, candele, cavi candele....io di motore non sto dietro ad una NC 2.0 Questo verificato più volte in pista nei doppiaggi nei miei confronti di Baron e Four, al momento di riaprire il gas, se ne vanno. Recentemente ho avuto modo di provare su strada una 2.0 appunto, tutta originale: già in quel modo spinge più della mia! Quindi io dovrei spendere tanti quattrini solo x arrivare alle prestazioni loro originali, poi loro fanno aspirazione, scarico e centralina, ed io sono punto accapo. Questione tempi: credo che la NA migliore di Imola sia stata quella di Tuscany, non solo dai tempi fatti: quell'auto è veramente ben preparata, oltre il fatto che Tuscany è veramente un ottimo pilota. Nonostante questo nell'ultimo turno ha preso quasi 3 secondi dalle altre NC, che ricordo sono poco preparate, per non parlare di Baron che, seppur nell'OPL (qindi tracciato in condizioni ottimali) ne ha rifilati ben 9. Ora, se io devo spendere 8.000 euro per preparare l'auto e non arrivare nemmeno vicino alle prestazioni delle NC, lascio perdere. A quel punto altrimenti anche una NA 90cv, invece che 8.000 ne spende 10.000, e ci tiriamo dentro pure lei. Come dividere le classi? Non è facile.... Ci fossero tante MX5 sarebbe più semplice.....ma visto che i numeri per fare ciò ancora non ci sono....come fare? Sto pensando.... regolamenti..., parliamone! - Gagio - 21-11-2012 Una domanda a Giulio, tanto per capire. Premettendo che, se riuscirò a partecipare, la mia sfida sarà contro il cronometro e il mio godimento sarà farsi 4 risate, quindi non prenderla in nessun modo come una domanda polemica, vorrei chiederti:: - la tua in che categoria è? - come definiresti il lavoro che hai fatto sul tuo mezzo? Chiedo perchè ci sono stato e so come va. regolamenti..., parliamone! - Seriano - 21-11-2012 Io lo sò ma non rispondo! :harhar: regolamenti..., parliamone! - FrancoZ - 21-11-2012 Seriano Ha scritto:Nonostante io abbia motore con componenti originali (ma rifatto 15.000 km fà, quindi fresco), aspirazione dinamica, scarico completo, centralina, anticipo, candele, cavi candele....io di motore non sto dietro ad una NC 2.0 Ci credo, con centralina e linea di scarico un aspirato quanto potrà prendere? 10 CV? Le tue sono ottimizzazioni, più che elaborazioni vere e proprie. Arrivi ai 140 o poco più, te ne mancano 20. Però, con una coppia conica un 20% più corta (non so se esista a catalogo Mazda o se qualcuno la venda, senza doverla far fare al Prina della situazione) li recuperi perché ciò che conta è la coppia alla ruota alle varie velocità. Seriano Ha scritto:Come dividere le classi? Eheh, appunto... Le differenze (purtroppo) vanno accettate, a patto che, almeno teoricamente e senza spendere follie, siano colmabili. Tu, mettendo i 4 corpi ed una conica corta con un'NC 2.0 te la giochi. Poi che non valga la pena e convenga correre guardando ai propri risultati concordo. regolamenti..., parliamone! - Gyu71 - 21-11-2012 Gagio Ha scritto:Una domanda a Giulio, tanto per capire. Premetto che NON sono contrario alla decisione "meno peggio" che sicuramente faremo, (tra l'altro dopo colloquio telefonico di ieri con FrancoZ, non avevo contestato nulla), ammetto che stilare una cosa equa per tutti è veramente IMPOSSIBILE, quindi: - personalmente considero le NA 115cv tra le MX-5 più penalizzate, proprio perchè, specialmente i primi esemplari (1989-1990-1991) non hanno tante barre di rinforzo che hanno invece le Black Special (1992) e le produzioni successive. Tra l'altro, anche la barra di collegamento degli attacchi delle sospenzioni posteriori, le più vecchie non ce l'hanno, la mia compresa. Inoltre tutte le NA 115 hanno oltre 20 anni, la scocca è vecchia e si torce moltissimo (ricordo a tutti cha ME si sgancia la capote e l'hard top IN CURVA, mentre a Seriano o Lanf, per esempio, questo non succede!!!). Oltre alla vecchiaia, il differenziale LSD lavora come e peggio di un OPEN, pertanto per ovviare a queste ENORMI DIFFERENZE (per me lo sono, visto che girerei SOLO con queste modifiche almeno 1-2 secondi più veloce a giro), non sarebbe giusto metterle insieme. Certo, questo NON vuol dire che il GAP non si possa colmare, ma DI FATTO la differenza con le NA più giovani, c'è!!! (specialmente le 1.800 che hanno il Torsen) Di PRO, le 115cv hanno una rapportatura leggermente più corta, ma: - hanno molto meno coppia - la coppia entra molto più tardi Il lavoro che ho fatto sulla mia è assolutamente STRADALE e NON mirato alle prestazioni, semmai all'affidabilità! Io un'auto come quella di Tuscany o Lanf, la romperei dopo una pistata! Il mio motore realmente ha: - pistoni "Il Motorsport" + 0,50 per rettifica - testata leggermente sbassata (sulla norma) - nulla di più. (aspirazione con AFM della RX-7 + anticipo 14°) Poi: - i collettori costano 110 euro - l'assetto costa 200 euro - lo scarico è quello di MX-5 Parts Non ho null'altro! Ditemi Voi se HO UN'AUTO BEN PREPARATA!!!: Evil :: Evil :: Evil : (E datemelo 'sto caXXo di piede, una volta tanto!!!!!!!!!!!!!):haha::haha::haha: |