![]() |
NA merlot "Brigitte" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: NA merlot "Brigitte" (/thread-16170.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
|
NA merlot "Brigitte" - Elwood Blues - 03-02-2012 Che problemi può dare il termostato, a parte un discorso di perdite? La lancetta del termometro, sulla mia una volta entrata in temperatura, sta leggermente oltre le 12 e da lì non si schioda, anche stando fermi o strapazzando il motore. Però leggo che dovrebbe stare attorno alle 11. Il liquido di raffreddamento è stato cambiato l'anno scorso dopo il trapianto dell'impianto A/C e il livello è un po' scarso ma comunque sopra il "MIN". NA merlot "Brigitte" - Antonio - 03-02-2012 A me l'acqua si piazza sempre mezzo mm sopra le 12, non ho mai rilevato anomalie, lo sostituisco perchè costa poco ed è un componente soggetto ad invecchiamento paragonabile alla pompa dell'acqua..nel mio caso potrebbero essere ancora gli originali. NA merlot "Brigitte" - Elwood Blues - 03-02-2012 Per cambiarlo immagino sia necessario smontare la cinghia di distribuzione...resterà lì intanto. Anche perchè sulla mia è stata fatta nel 2009 a 70.000km (ho la fattura). Grazie! ![]() NA merlot "Brigitte" - yellowmiatait - 03-02-2012 Elwood Blues Ha scritto:Che problemi può dare il termostato, a parte un discorso di perdite? ++++ don't worry ok ore 12.30 per il motore 1,8 ore 11.00 per il motore 1,6 http://www.miata.net/garage/cooling_system.html bye Gian NA merlot "Brigitte" - oldcafe - 03-02-2012 Elwood Blues Ha scritto:Che problemi può dare il termostato, a parte un discorso di perdite? Può smettere di funzionare :chessygrin: mi è capitato sia sul 205 che sulla mx5, la prima aveva una megaspia rossa che ti avvisava se qualcosa non andava, sulla mx5 me ne sono accorto in tempo perchè ho buttato uno sguardo sulla lancetta NA merlot "Brigitte" - Antonio - 03-02-2012 Naturalmente il 90 cavalli pidocchioso non viene tenuto in conto (ma penso si possa assimilare alla NA 1800..) :p NA merlot "Brigitte" - aircooled - 03-02-2012 Elwood Blues Ha scritto:Per cambiarlo immagino sia necessario smontare la cinghia di distribuzione...resterà lì intanto. Anche perchè sulla mia è stata fatta nel 2009 a 70.000km (ho la fattura). no, non è necessario smontare la cinghia. il termostato è prima della pompa dell'acqua, all'esterno. :hi_: NA merlot "Brigitte" - Elwood Blues - 03-02-2012 yellowmiatait Ha scritto:++++ perfetto, grazie! vuol dire che sono in regola :chessygrin: butterò l'occhio e magari più avanti lo cambio (ammesso che non sia già stato fatto!) NA merlot "Brigitte" - Antonio - 09-02-2012 Appena ritirata l'NA dopo sostituzione: - frizione - distribuzione - pompa acqua - termostato - olio differenziale - olio motore e filtro - olio cambio - olio frizione per adesso può bastare.. NA merlot "Brigitte" - Hammer® - 09-02-2012 Cos'hai messo nel cambio e nel differenziale? |