Mx5Italia
NA merlot "Brigitte" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: NA merlot "Brigitte" (/thread-16170.html)



NA merlot "Brigitte" - Elwood Blues - 03-02-2012

Che problemi può dare il termostato, a parte un discorso di perdite?

La lancetta del termometro, sulla mia una volta entrata in temperatura, sta leggermente oltre le 12 e da lì non si schioda, anche stando fermi o strapazzando il motore. Però leggo che dovrebbe stare attorno alle 11.

Il liquido di raffreddamento è stato cambiato l'anno scorso dopo il trapianto dell'impianto A/C e il livello è un po' scarso ma comunque sopra il "MIN".


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 03-02-2012

A me l'acqua si piazza sempre mezzo mm sopra le 12, non ho mai rilevato anomalie, lo sostituisco perchè costa poco ed è un componente soggetto ad invecchiamento paragonabile alla pompa dell'acqua..nel mio caso potrebbero essere ancora gli originali.


NA merlot "Brigitte" - Elwood Blues - 03-02-2012

Per cambiarlo immagino sia necessario smontare la cinghia di distribuzione...resterà lì intanto. Anche perchè sulla mia è stata fatta nel 2009 a 70.000km (ho la fattura).

Grazie! Confusedmiley:


NA merlot "Brigitte" - yellowmiatait - 03-02-2012

Elwood Blues Ha scritto:Che problemi può dare il termostato, a parte un discorso di perdite?

La lancetta del termometro, sulla mia una volta entrata in temperatura, sta leggermente oltre le 12 e da lì non si schioda, anche stando fermi o strapazzando il motore. Però leggo che dovrebbe stare attorno alle 11.

Il liquido di raffreddamento è stato cambiato l'anno scorso dopo il trapianto dell'impianto A/C e il livello è un po' scarso ma comunque sopra il "MIN".

++++

don't worry

ok ore 12.30 per il motore 1,8
ore 11.00 per il motore 1,6

http://www.miata.net/garage/cooling_system.html

bye

Gian


NA merlot "Brigitte" - oldcafe - 03-02-2012

Elwood Blues Ha scritto:Che problemi può dare il termostato, a parte un discorso di perdite?

Può smettere di funzionare :chessygrin:
mi è capitato sia sul 205 che sulla mx5, la prima aveva una megaspia rossa che ti avvisava se qualcosa non andava, sulla mx5 me ne sono accorto in tempo perchè ho buttato uno sguardo sulla lancetta


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 03-02-2012

Naturalmente il 90 cavalli pidocchioso non viene tenuto in conto (ma penso si possa assimilare alla NA 1800..) :p


NA merlot "Brigitte" - aircooled - 03-02-2012

Elwood Blues Ha scritto:Per cambiarlo immagino sia necessario smontare la cinghia di distribuzione...resterà lì intanto. Anche perchè sulla mia è stata fatta nel 2009 a 70.000km (ho la fattura).

Grazie! Confusedmiley:

no, non è necessario smontare la cinghia. il termostato è prima della pompa dell'acqua, all'esterno. :hi_:


NA merlot "Brigitte" - Elwood Blues - 03-02-2012

yellowmiatait Ha scritto:++++

don't worry

ok ore 12.30 per il motore 1,8
ore 11.00 per il motore 1,6

http://www.miata.net/garage/cooling_system.html

bye

Gian

perfetto, grazie! vuol dire che sono in regola :chessygrin:

butterò l'occhio e magari più avanti lo cambio (ammesso che non sia già stato fatto!)


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 09-02-2012

Appena ritirata l'NA dopo sostituzione:

- frizione
- distribuzione
- pompa acqua
- termostato
- olio differenziale
- olio motore e filtro
- olio cambio
- olio frizione

per adesso può bastare..


NA merlot "Brigitte" - Hammer® - 09-02-2012

Cos'hai messo nel cambio e nel differenziale?