Mx5Italia
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Fasatura camme - possibilità e conseguenze (/thread-24012.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Gagio - 30-11-2013

No, ancora non mi torna... i riferimenti non si spostano. Sono sulla testa, cioe' su un carterino che si avvita sulla testa, sbaglio?

Alzi o abbassi la testa, la loro posizione rispetto alle pulegge rimane la stessa...


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 30-11-2013

quindi non hai trovato una risposta alla mia domanda....


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Gagio - 30-11-2013

...non l'ho capita la domanda, Alex...

parto dal presupposto che se alla mia bicicletta sposto la ruota 50cm piu' indietro e allungo la catena, il rapporto non mi cambiera'... una pedalata fara' sempre e comunque 3 giri di ruota (o quello che e').


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 30-11-2013

Gagio Ha scritto:...non l'ho capita la domanda, Alex...

parto dal presupposto che se alla mia bicicletta sposto la ruota 50cm piu' indietro e allungo la catena, il rapporto non mi cambiera'... una pedalata fara' sempre e comunque 3 giri di ruota (o quello che e').

la catena non devi allungarla... e quella la differenza....
te sul motore devi mantenere lo stesso rapporto, ma anche la stessa posizione angolare...

ed avvicinando la testa, mantenendo sempre lo stesso numero di maglie della catena, dovrai per forza girare la ruota per ingranare.... questo ti porta inevitabilmente ad essere fuori fase...


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Gagio - 30-11-2013

no, no, no, non mi torna.

i denti sulla cinghia sono sempre alla stessa distanza tra loro.

due giri del pignoncino=un giro di puleggia, sia che il pignoncino sia li' al suo posto, sia che si trovi (paradossalmente) a 10 metri


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 30-11-2013

il tuo discorso è giusto, ma se tu imposti i riferimenti senza cinghia, monti la cinghia e tutto è corretto, quando però vai a tenderla, tirandola solo da un lato, per forza di cose le pulegge ruotano leggermente andando fuori dai riferimenti, se avvicini le pulegge, la cinghia andrà tirata di più e sposterà di più le pulegge dai riferimenti.... credo che la differenza sia ridicola, ma il discorso dovrebbe essere questo.


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 30-11-2013

Gagioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

posizione angolare...........

uffaaaaaaaaaaaaa

fatti un disegnino, prendi un modellino, usa i giocattoli del tuo bimbo :haha:

la posizione (intesa come angolo di rotazione dell'albero e degli assi) NON DEVE VARIARE.... MAI!!!

"esempio con numeri a caso"
se tra albero motore e asse a cam devo avere 45°, questi devono restare tali.... se tu avvicini la testa di Xmm ti ritroverai per forza a solo 44,5°


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Gagio - 30-11-2013

Attenzione ragazzi.

1) Le pulegge cammes devono avere i loro riferimenti reciproci uguali... io non vado mica a variare la posizione delle pulegge cammes tra di loro...

2) Cio' detto, comunque credo di aver capito ora che cosa dici, Alex: che avvicinando il pignoncino alla testa, anziche' 28 denti vuoti tra lui e la prima puleggia, ne avro' 27 e 3/4... quindi potrebbe non tornare preciso l'incastro e sarei costretto ad avanzare la puleggia per far calzare quel quarto di dente...
Si', chiaro adesso.
Avevo capito che tu volessi intendere che cambiava la "ratio" giri albero/giri cammes.



Ce l'abbiamo fatta.


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Costa - 30-11-2013

Se sei duro!

inviato dal cinefonino


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Gagio - 30-11-2013

Se vu' scrivete a capocchia, stiapponi.