Mx5Italia
NA merlot "Brigitte" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: NA merlot "Brigitte" (/thread-16170.html)



NA merlot "Brigitte" - Pee Tee - 20-01-2019

Un fischio marcato e sinonimo di uno spessoramento non riuscito come si deve. Faglielo vedere.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 20-01-2019

Forse non è chiara una cosa, ho comprato il differenziale con scatola e tutto, quindi è stato montato senza aprirlo prima, semplicemente cambiando l'olio...il problema era pre esistente. Chiaramente non posso sapere la vita di questo differenziale prima che lo acquistassi. So solo che dentro era pulito e senza pezzetti in giro, e che guidando la macchina si sente chiaramente che blocca quindi bene da questo punto di vista. Però fischia. Leggendo i commenti di Alex sono portato a pensare che possa trattarsi di un cuscinetto piuttosto che della coppia conica.


RE: NA merlot "Brigitte" - ilGerry - 20-01-2019

(20-01-2019, 10:43)Antonio Ha scritto: Forse non è chiara una cosa, ho comprato il differenziale con scatola e tutto, quindi è stato montato senza aprirlo prima, semplicemente cambiando l'olio...il problema era pre esistente. Chiaramente non posso sapere la vita di questo differenziale prima che lo acquistassi. So solo che dentro era pulito e senza pezzetti in giro, e che guidando la macchina si sente chiaramente che blocca quindi bene da questo punto di vista. Però fischia. Leggendo i commenti di Alex sono portato a pensare che possa trattarsi di un cuscinetto piuttosto che della coppia conica.

Allora, se il fischio non ti disturba troppo, viaggia così ed amen...
Aprire il differenziale per fare la manutenzione, ti costerebbe come un altro differenziale usato.

Se, invece, per te il fischio è davvero insopportabile, portalo a revisionare da chi lo fa di professione.  Wink


RE: NA merlot "Brigitte" - MyWay - 20-01-2019

ciao, se da come lo descrivi il problema pare essere un cuscinetto, potresti provare a far girare l'auto in marcia sul ponte e da sotto sentire quale dei 3 cuscinetti è quello particolarmente rumoroso...


RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 21-01-2019

Mi sto sentendo col venditore, vediamo se riesco a farmene mandare un altro...


RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 21-01-2019

(20-01-2019, 11:45)ilGerry Ha scritto:
(20-01-2019, 10:43)Antonio Ha scritto: Forse non è chiara una cosa, ho comprato il differenziale con scatola e tutto, quindi è stato montato senza aprirlo prima, semplicemente cambiando l'olio...il problema era pre esistente. Chiaramente non posso sapere la vita di questo differenziale prima che lo acquistassi. So solo che dentro era pulito e senza pezzetti in giro, e che guidando la macchina si sente chiaramente che blocca quindi bene da questo punto di vista. Però fischia. Leggendo i commenti di Alex sono portato a pensare che possa trattarsi di un cuscinetto piuttosto che della coppia conica.

Allora, se il fischio non ti disturba troppo, viaggia così ed amen...
Aprire il differenziale per fare la manutenzione, ti costerebbe come un altro differenziale usato.

Se, invece, per te il fischio è davvero insopportabile, portalo a revisionare da chi lo fa di professione.  Wink

Ci faccio 400 - 500 km, scarico l'olio e se non ci sono residui metallici continuo ad usarla in attesa di un nuovo diff che spero di ottenere dal venditore UK...il fischio non è fortissimo, lo scarico lo copre sopra una certa velocità.


RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 22-01-2019

(19-01-2019, 16:13)alex zanardi Ha scritto: 40 è una velocità bassissima per generare rumore di qualsiasi tipo, torna da chi l'ha montato e digli di ricontrollare i giochi, non è accettabile un rumore a cosi bassa velocità. 
se esce con: e ma dagli tempo di assestarsi, deve rodarsi, etc...
cambia meccanico, perchè non ci sono rodaggi o scuse che reggono, purtroppo è un lavoro molto difficile e pochi meccanici lo sanno fare.

Stasera ho fatto un video e mi pare che il rumore si senta piuttosto bene...che ne pensi?

https://youtu.be/C5oSGPZn-bU


RE: NA merlot "Brigitte" - alex zanardi - 22-01-2019

Mi spiace ma da video non riesco ad individuare rumori con la certezza di non sbagliare, troppo facile confondersi.
Senza provare e sentire dal vivo l'unica cosa certa che posso consigliare e guardare l'olio dopo 4-500 km


RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 27-01-2019

Sto cercando di imparare ad usare una Nikon prestata da un amico con un paio di ottiche, con Canon ho chiuso, non è amore...ma quanto difficile è trovare un posto e una luce giusti?!?
Almeno ci si prova...

[Immagine: p13piAI.jpg]

[Immagine: q3IogvL.jpg]

[Immagine: UKLKfah.jpg]

[Immagine: dJ9P8tF.jpg]


RE: NA merlot "Brigitte" - mr schiaffi - 27-01-2019

(27-01-2019, 15:39)Antonio Ha scritto: Sto cercando di imparare ad usare una Nikon prestata da un amico con un paio di ottiche, con Canon ho chiuso, non è amore...ma quanto difficile è trovare un posto e una luce giusti?!?
Almeno ci si prova...

[Immagine: p13piAI.jpg]

[Immagine: q3IogvL.jpg]

[Immagine: UKLKfah.jpg]

[Immagine: dJ9P8tF.jpg]
difficile che una foto con un soggetto come questo venga male...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk