Mx5Italia
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 11-10-2010

perchè quella a 64bit dava molte beghe? :oops:


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 11-10-2010

perchè con xp facevi fatica a trovare programmi che andassero bene, molti devono essere a 64 bit per funzionare.
ad esempio combofix sulla 64 bit non va...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 11-10-2010

ma combofix su w7 x64 va?


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 12-10-2010

Dunque tra poco arriverà il pc nuovo con HD da 500 Gb. Ho intenzione per salvaguardarmi i dati a vita di fare così:

Apro il case e monto il vecchio HD da 80 Gb con tutti i dati. Supponiamo quindi che abbia HD 500 GB in C e secondo HD da 80 GB in D.

del disco C faccio due partizioni ciascuna da 250 GB per cui avrò come nuova condizione:
250 Gb in C (con SO7)
250 Gb in F (E sarà il lettore/masterizzatore dvd)
80 Gb in D

Svolgo queste operazioni:
1. in C creo la mia "base" come mi ha insegnato Nemesis e faccio il ghost di questa sia in F che in D.
2. copio i dati da D a F.

In questo modo ottengo alla fine:
in C la mia "base" con SO7 pulito+driverhardware+tutti software.
in F dati che aggiorno quotidianamente
in D back-up una volta al mese.

Che dite può andare? in questo modo se salta un HD posso sostituirlo con l'altro sia per quanto riguarda ghost che dati, senza dimenticare che mi rimane un terzo HD da 40 Gb nell'armadio.

Ho studiato bene? :haha:


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 12-10-2010

aspetta canga... ferma tutto

Fai due partizioni su quello da 500
una da 200 Gb
e l'altra da 290 Gb (10 Gb li tiene win 7 per il sistema se non sbaglio)

cmq
che saranno rispettivamente
c: 200 Gb
d: 290 Gb
e:lettore cd

finita l'installazione di windows antivirus e programmi spegni il pc e aggiungi il vecchio hd ide a cui il sistema darà partizione F:

una volta copiato i dati dal disco da 80Gb, spegni il pc e scolleghi il disco dai due cavetti (dati e alimentazione)

la spiegazione è semplice... la velocità del vecchio disco andrebbe a frenare tutto il resto del pc...
infatti è sconsigliato tenere hard disk con velocità di accesso diverse... perchè la scheda madre in questo caso terrà la velocità di accesso al disco a pari del disco piu lento


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 12-10-2010

cangaceiro Ha scritto:ma combofix su w7 x64 va?
ad esempio combofix sulla 64 bit non va...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - il Mamo - 12-10-2010

http://www.apple.com/it/macosx/what-is- ... chine.html Smile


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 12-10-2010

Nemesis84 Ha scritto:la spiegazione è semplice... la velocità del vecchio disco andrebbe a frenare tutto il resto del pc...
infatti è sconsigliato tenere hard disk con velocità di accesso diverse... perchè la scheda madre in questo caso terrà la velocità di accesso al disco a pari del disco piu lento

Ti ringrazio questa è una super dritta! Thumbup

Però questo vuol dire che rimango con un disco fisso fisico unico, se però questo dopo un po' parte perdo i dati per cui la domanda è a questo punto cosa è meglio fare per il back-up in caso di rottura disco fisso? tipo masterizzare un dvd riscrivibile? ma nel quasi 2011 a che capienza siamo? devo comprare una chiavetta mega? meglio una soluzione meno comoda ma come al solito dove caccio meno soldi possibili. Cool


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 12-10-2010

cangaceiro Ha scritto:
Nemesis84 Ha scritto:la spiegazione è semplice... la velocità del vecchio disco andrebbe a frenare tutto il resto del pc...
infatti è sconsigliato tenere hard disk con velocità di accesso diverse... perchè la scheda madre in questo caso terrà la velocità di accesso al disco a pari del disco piu lento

Ti ringrazio questa è una super dritta! Thumbup

Però questo vuol dire che rimango con un disco fisso fisico unico, se però questo dopo un po' parte perdo i dati per cui la domanda è a questo punto cosa è meglio fare per il back-up in caso di rottura disco fisso? tipo masterizzare un dvd riscrivibile? ma nel quasi 2011 a che capienza siamo? devo comprare una chiavetta mega? meglio una soluzione meno comoda ma come al solito dove caccio meno soldi possibili. Cool
hd esterno da almeno 500 gb e sei a posto... robe di 50 100 euro


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 12-10-2010

Nemesis84 Ha scritto:la spiegazione è semplice... la velocità del vecchio disco andrebbe a frenare tutto il resto del pc...
infatti è sconsigliato tenere hard disk con velocità di accesso diverse... perchè la scheda madre in questo caso terrà la velocità di accesso al disco a pari del disco piu lento

un tipo mi ha detto che........guarda che la scheda madre non si adegua ad un bel niente
forse strai confondendo dischi in configurazione normale e dischi in raid