Mx5Italia
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Fasatura camme - possibilità e conseguenze (/thread-24012.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 13-09-2020

Grazie per la segnalazione AleHachiRoku, avevo guardato le Cam sullo scaffale, e le ho invertite, mio errore.

per togliermi il dubbio ho aperto il coperchio di un 115, e confermo che è come dici te:
B660 e B61P per 115CV

quindi il motore di Rinaldoni7 è un 90CV, e combina anche con l'anno di immatricolazione.


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Rinaldoni7 - 13-09-2020

Quindi cosa devo fare? Ho 85kw sul libretto!!


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 13-09-2020

Ignora il libretto e cerca una Cam 6A7 da montare in aspirazione.


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Rinaldoni7 - 13-09-2020

Dove posso trovarla? Quella di scarico non mi serve?


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Elwood Blues - 13-09-2020

alex zanardi Ha scritto:quindi il motore di Rinaldoni7 è un 90CV, e combina anche con l'anno di immatricolazione.

c.v.d.....era una combinazione di allestimento impossibile  Big Grin

Rinaldoni7 Ha scritto:Quindi cosa devo fare? Ho 85kw sul libretto!!

Quando è stata fatta l'immatricolazione italiana hanno sbagliato la trascrizione di qualche dato o hanno usato per errore la fiches di omologazione del 115cv.

Quindi paghi il bollo per 85kW ma hai a tutti gli effetti una NA 90cv (66kW).


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - AleHachiRoku - 13-09-2020

Pensavo ci avesse guadagnato col 115cv, ma in questo caso è davvero un'inculata  Angry


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Rinaldoni7 - 15-09-2020




RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 15-09-2020

La testata NB è perfettamente intercambiabile con la tua, io la prenderei cosi il giorno che decidi di fare tutto il motore la modifichi/revisioni come ti serve.

i diagrammi Cam sono ovviamente diversi, 115-90-110 ognuno ha il suo, e per i motivi descritti nella discussione che segue non puoi usare le Cam NB su punterie NA, e le punterie NB non permettono grandi alzate...
https://www.mx5italia.com/wiki/motore:cam-istruzioni-per-l-uso

Insomma tutto dipende da cosa/come vuoi fare il tuo motore, 130-150-170-190CV? 
che eroga a 6500-7000-7500-8000? 
monocorpo, 4, sovralimentata?
ECU/Mappa?

Io personalmente parto sempre da quello che voglio ottenere, di conseguenza faccio il progetto (RC, Squish, diagrammi, etc) e solo a questo punto inizio i lavori e faccio la lista della spesa...

In breve, quella testa ti può servire, domani, ma prima di agire/lavorare devi avere bene in testa cosa e come fare in ogni singola parte.


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Rinaldoni7 - 15-09-2020

Ok, penso di poterla prendere.
Non pretendo di raggiungere chissa quanta potenza, dopotutto non uso la maccjina solo per la pista, certo, potrei anche andarci, ma devo tener conto che è una auto stradale, e tale vorrei farla rimanere.
Allora come gia detto in diversi post, io devo revisionare il blocco per un grosso consumo d olio, che non deriva da paraoli valvole, perche la testata estata revisionata e spianata 5 decimi in rettifica per avere piu compressione.
Dopo il rimontaggio l auto ha aumentato sicuramente coppia in medi bassi, in alti regimi non c ho visto differenze..ho un motore comunque sempre pronto e godibile, ma che non allunga granche, parliamo che fino a qualche giorno fa credevo che la macchina avesse 115cv, perche cosi escritto sul libretto e per questo l ho comprata.
La piallatura giustamente , pur mantenendo la fasatura stock non è stata eccessiva, percbe anche se in mia insaputa, sono partito se non sbaglio da un rc di 9:1 invece che 9,4:1 che credevo di avere stock.
Credo di agire cosi..
Visto che devo aprire tutto il motore, vorrei intanto montare pistoni 115, non so se maggiorati, dipende da quanto si spende,ma comunque con il deck 115 cv.
Lo scopo è arrivare ad una rc di 10:1, ma anche 10,5 se si puo, cio che serve per raggiungere questo rapporto lo togliero ulteriormente dalla testata...
Lo so, sono belli i pistoni forgiati ad alta compressione, ma costano una follia, ed ora non posso spendere tutti quei soldi per i pistoni..per lo meno non mi interessa, piuttosto maggiorati, ma vedremo .
La cosa importante che ho capito leggendo ormai centinaia di post in giro per la rete è che a fronte di un rc di 10, 11, anche 12:1 va tenuto in qualsiasi caso una rc dinamica al di sotto dei 8,5:1.
A tale scopo mi servono camme piu spinte di quelle di serie specie le mie 90cv.
Pertanto volevo acquistare questa testata appositamente per prendergl gli alberi e le punterie, proprio perche le mie camme probabilmente non conviene proprio riprofilarle se a stenti si puo arrivare a 260gradi con una alzata di pochi decimi superiore....la mia domanda per ora è 
Non mi interessa trapiantare tutta questa testata sul mio motore se posso prendergli le camme e le punterie e montarle sull mio motore anche prima di revisionare il blocco e senza smontare la testata , cosi da vedere che tipo di risultato si raggiunge?...  vorrei capire anche la centralina originale come si comportera....posso trapiantare momentaneamente gli alberi e le punterie110 sulla mia testa 90cv ?
Ovviamente ci sarara da rivedere il gioco valvole, i piattelli sono di facile reperibilita???


RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 16-09-2020

Si, puoi trapiantare Alberi a Cam e punterie sulla tua testata senza tirarla giù, i piattelli per fare la registrazione non ne ho idea se si trovano facilmente o meno, mai comprati perchè non li uso, ma per tua fortuna non butto niente, infatti ne ho 3-4 kg sullo scaffale Smile

Cosa si raggiunge? mai provato, ma stimo: poco più di nulla
Non ho idea di come si comporterà la centralina, ma se sono ben informato (voci di corridoio, io mai fatto) la 90Cv è facilmente mappabile....