![]() |
[NA] 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" (/thread-37809.html) |
RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - Lorenzo749 - 10-02-2022 Scusate, è qui il momento pavone? ![]() ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - Sly - 10-02-2022 (10-02-2022, 15:49)Lorenzo749 Ha scritto: Scusate, è qui il momento pavone?Eh certo! Lo si fa per mostrarlo, no??? ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - alfaluna - 10-02-2022 Pavone è bello :-) RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 11-02-2022 Allora proseguo il pavoneggiamento mostrando il quadro (quasi) finito ![]() Il rettangolo illuminato in alto a sx è così perché devo ancora reinstallare la spia dello sbrinatore lunotto. ![]() Finalmente ho un manometro olio lineare che funziona (vedi video sotto)! Sti strumenti Equus son talmente economici e il meccanismo interno è talmente simile a quello degli indicatori stock, che ho ordinato anche uno strumento temperatura per linearizzare anche la temperatura acqua ![]() Agevolo il video: https://i.imgur.com/JpMeDWv.mp4 RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - Sly - 11-02-2022 (11-02-2022, 09:53)tHeo Ha scritto: Allora proseguo il pavoneggiamento mostrando il quadro (quasi) finitoOttimo lavoro, ma il contagiri così stona... Ogni volta che lo guardo mi viene da piegare la testa... ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - nic65 - 11-02-2022 ottimo lavoro...anche io faccio fatica a guardare il Tuo contagiri,ma se piace a Te è giusto cosi',interessante la modifica del manometro pressione olio RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 11-02-2022 (11-02-2022, 10:48)Sly Ha scritto: Ottimo lavoro, ma il contagiri così stona... Ogni volta che lo guardo mi viene da piegare la testa... (11-02-2022, 10:56)nic65 Ha scritto: ottimo lavoro...anche io faccio fatica a guardare il Tuo contagiri,ma se piace a Te è giusto cosi',interessante la modifica del manometro pressione olioBeh può piacere oppure no, in ogni caso se non dovesse convincere nemmeno me, in 3 minuti posso tornare alla condizione normale rimettendo le viti nei fori originali ![]() Non è una novità il contagiri ruotato, solitamente lo si fa per avere la zona rossa in alto e velocemente riconoscibile a colpo d'occhio durante la guida: ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - nic65 - 11-02-2022 la motivazione mi era nota... nella 911 normale lo si ruota spesso,è singolo ed a pressione,ma nella Turbo in foto....."un si pole varda'"(cit) quel manometro pressione turbo in verticale....è la libidine di quella auto ![]() ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - Mexo Cinqo - 11-02-2022 Un fondino adatto e si riposiziona la lancetta RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - ..ale!! - 12-02-2022 ciao! mi piace l'idea del limitatore in verticale, probabilmente io (ma ognuno ha la sua) lo vorrei con almeno le scritte dritte. Però anche così è figo e dà un certo tipo di idea sul lavoro che si stia cercando di fare. Come hai calibrato la lancetta se posso? |