Mx5Italia
Ma 126cv sono pochi?? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Ma 126cv sono pochi?? (/thread-10634.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Ma 126cv sono pochi?? - .SharK - 30-11-2010

"questo qua" e' driftlord, ex-utente di questo forum (l'ha venduta). E nel commento c'e' scritto il setup:
Nurburgring best lap with my Mazda MX5 NC 2.0

Car spec:

-Wheels OZ Chrono HT Gold 8x17
-Hankook Ventus R-S2 215/45/17 Tyres
-Tein Coilover set (gli SS, che ora mi pare monti texwiller)
-Goodridge brake hose
-Ilmotorsport 4-1 exhaust headers
-home made midpipe skat
-engine mounts alu.
-sway bars Hotchkis 27/21 mm
-weight removal


Ma 126cv sono pochi?? - DecLinE - 30-11-2010

Quando ci si abitua anche 160cv sn pochi...


Ma 126cv sono pochi?? - Doppiaeffe - 30-11-2010

l'Nc non è lenta e 126 cv sono adeguati. Il fatto è semplice: è un auto moderna ben costruita e percepisci poco la velocità o cambi di carico. se salissi su una na o nb a velocità nettamente minori avresti il doppio della percezione della velocità.


Ma 126cv sono pochi?? - mr.magoo87 - 30-11-2010

Doppiaeffe Ha scritto:l'Nc non è lenta e 126 cv sono adeguati. Il fatto è semplice: è un auto moderna ben costruita e percepisci poco la velocità o cambi di carico. se salissi su una na o nb a velocità nettamente minori avresti il doppio della percezione della velocità.

gli spostamenti di carico con l'assetto eminflex originale li senti eccome.
E magari provi anche a mettere giù il ginocchio.


Ma 126cv sono pochi?? - Szymon - 30-11-2010

Tiro! Ha scritto:MAGARI! :chessygrin:

Fin'ora ho sempre letto di prove di NC 2.0 che stavano poco sotto ai 140cv alla ruota.

Ma infatti i 139cv sono la P corretta al motore, alle ruote ne faceva 112 che cmq non è male, dato che le TP dissipano di più di una TA, 20cv dissipati su tp non sono male, un s2000 dissipa sui 40cv


Ma 126cv sono pochi?? - Fiabeschi - 30-11-2010

mr.magoo87 Ha scritto:gli spostamenti di carico con l'assetto eminflex originale li senti eccome.
E magari provi anche a mettere giù il ginocchio.
Ecco che torna a produrre firme quest'uomo!! HAHAHAH!

non so se siano pochi, ma io sono contento del 2.0...


Ma 126cv sono pochi?? - pit la bestia - 30-11-2010

hahahahahhah lui si riferiva a quando ha provato a far driftare una NC stock (inteso come driftare: arrivi ai 100 in fondo al rettilinoe freno a mano e la lanci tipo palla da bowling) e il comportamento pareva essere più o meno quello di una panda vecchia.....


PS: io non avrei mai avuto il coraggio, avrei messo li un testicolo che si ribaltava, (fortuna che non l'ho messo se no lo avrei perso)

cmq l'effetto è questo:

[video=youtube;xEuVQhYEobo]http://www.youtube.com/watch?v=xEuVQhYEobo[/video]

una gelatina che molleggia....
si forse kazama è abituato ad altre auto, ma la tecnica la conosce....
e ok che il video del nurb era in grip ma l'atuo aveva un comportametno nettamente diverso....


Con questo non sto dicendo che l'assetto NC stock non sia un buon assetto paragonato a quello che ci propone il mercato come alternativa.....

Ma che sicuramente non è un'assetto degno del telaio che ha alle spalle e che la imborghesisce molto.
Insomma il cuore della NC è molto molto corsaiolo solo che viene smorzato per poter essere la spider di tutti e per tutti i giorni!


Ma 126cv sono pochi?? - mr.magoo87 - 30-11-2010

occhio Pit però.
Sia io che Kazama abbiamo usato una 2.0,che a mio avviso è un pelo meno morta di motore della mia FL(vabbè,nessuno pretendeva di fare il manji in rettilineo).
Immagino che la 126cv sarà una roba come la FL 1.6,cmq fattibilissimo.


Ma 126cv sono pochi?? - Tiro! - 30-11-2010

Butto là un'ipotesi che potrà essere smentita o avvalorata da chi ha provate entrambe:
La differenza di potenza tra il 1.8 e il 2.0 c'è, dati alla mano sono una trentina di cavalli e non sono pochi.
Tuttavia non c'è una differenza così marcata nei valori di coppia e da più parti ho letto che l'erogazione del 1.8 sia più piena del 2.0 ai bassi-medi. Quindi mi vien da pensare che in una rotonda affrontata allegramente non ci sia tutta questa differenza in termini di "posteriore giocoso". Fatta esclusione per la mancanza dell' LSD. :dispair: (e ovviamente a parità di assetto.)

Comunque, IMHO, alla lunga e finché si resta al di sotto di potenze veramente elevate, ci si abitua a tutto, a meno di essere dei cancelli. : Surprice :

Detto ciò, sinceramente, mi trovo bene con i 126 pony del 1.8. :chessygrin:
Soprattutto se riesci a sfruttarli più o meno tutti.
"meglio andar forte con un'auto lenta che andar piano con una veloce," :p


Ma 126cv sono pochi?? - Bulz - 30-11-2010

Tiro! Ha scritto:Butto là un'ipotesi che potrà essere smentita o avvalorata da chi ha provate entrambe:
La differenza di potenza tra il 1.8 e il 2.0 c'è, dati alla mano sono una trentina di cavalli e non sono pochi.
Tuttavia non c'è una differenza così marcata nei valori di coppia e da più parti ho letto che l'erogazione del 1.8 sia più piena del 2.0 ai bassi-medi. Quindi mi vien da pensare che in una rotonda affrontata allegramente non ci sia tutta questa differenza in termini di "posteriore giocoso". Fatta esclusione per la mancanza dell' LSD. :dispair: (e ovviamente a parità di assetto.)

Comunque, IMHO, alla lunga e finché si resta al di sotto di potenze veramente elevate, ci si abitua a tutto, a meno di essere dei cancelli. : Surprice :

Detto ciò, sinceramente, mi trovo bene con i 126 pony del 1.8. :chessygrin:
Soprattutto se riesci a sfruttarli più o meno tutti.
"meglio andar forte con un'auto lenta che andar piano con una veloce," :p

Ricordiamo però che il 1.8 non monta di serie i bliestein presenti invece sul 2.0