![]() |
Goodbye Chicago - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Goodbye Chicago (/thread-10786.html) |
Goodbye Chicago - nitro-ale - 12-12-2010 Luca Ha scritto:io sarei rimasto la con la forza, un lavoretto non pretenzioso e via chi si accontenta gode. sì e il visto? Goodbye Chicago - P&R - 12-12-2010 Ieri sera ero a sentire una band "locale" (inglesi e russi) e quando hanno suonato "Sweet Home Chicago" mi sei venuto in mente ....... Goodbye Chicago - .SharK - 12-12-2010 Luca Ha scritto:io sarei rimasto la con la forza, un lavoretto non pretenzioso e via chi si accontenta gode.1) non mi sono preso 2 lauree specialistiche in ingegneria meccanica in 2 diversi continenti per fare il pizzaiolo ma anche fosse: 2) attualmente e' quasi impossibile ottenere l'H1B, che e' il visto che ti consente di lavorare Goodbye Chicago - ale.sg - 12-12-2010 Luca Ha scritto:io sarei rimasto la con la forza, un lavoretto non pretenzioso e via chi si accontenta gode. ma a qual pro? Il Nostro appena rientra in Italia, lo vedremo in Ducati come minimo e tu lo vorresti a lavare piatti ? : Blink : Goodbye Chicago - nitro-ale - 13-12-2010 ale.sg Ha scritto:ma a qual pro? lavorativamente parlando gli states sono un'altra cosa, a parte lavorare in ducati o ferrari... di aziende top in Usa ce ne sono tante, la paga è buona, sì lavora come dio comanda, non so per gli ingegneri meccanici, ma da quel che ho visto anche solo all'università aver accesso a budget impensabili e risorse di alto livello... ragazzi qua a novara all'incubatore d'impresa con 10.000 euro ci facciamo un impresa, in america con 10.000 dollari si comprano la "carta per la stampante" senza neanche dover chiedere autorizzazioni... che poi non sia facile viverci perchè comunque il nostro paese natale è l'italia, è un altro paio di maniche, ma se qua si lavorasse come là Goodbye Chicago - .SharK - 13-12-2010 Si ma bisogna sempre valutare tutto per bene. Non sono solo i pro, ricordalo!! Il bello di noi europei e' che rispetto agli americani abbiamo una visione piu' ad ampio raggio. Gli americani sono molto bravi solo nel loro settore. E da qui vien fuori come un europeo potrebbe essere un ottimo team/product manager per un lavoro iper-produttivo. Io penso che mi faro' la gavetta da noi, anche pagato non benissimo i primi 6 mesi/1 anno, ma in un posto che mi consenta di salire rapidamente. P.s. Sono in Italia.... appena ho tempo apro un post di confronto :haha: Goodbye Chicago - Nemesis84 - 13-12-2010 buon rientro albi, non vedo l'ora di bere una vera birra e sentirti sfanculare dalle tipe zarre di torino... come ai bei vecchi tempi... |